Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga

Cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga

Maura Pistello by Maura Pistello
8 Aprile 2020
in Ricette per Categoria
Cornetti salati con salmone ricotta e rucola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga sono un’idea sfiziosa per l’antipasto, lo spuntino salato o un buffet in piedi. La nostra ricetta è preparata con latte e ricotta delattosati, quindi è perfetta anche per chi è intollerante al lattosio.
Preparare in casa i cornetti salati senza lattosio non è difficile. Basta avere del tempo a disposizione per attendere la lievitazione dell’impasto, che dovrà riposare per 4 ore circa. Ma ne vale la pena: le preparazioni homemade, infatti, sono sempre da preferire a quelle industriali, perché contengono solo ingredienti salutari, non ci sono esaltatori di sapidità o conservanti. Nel caso, poi, dei cornetti salati, seguendo la ricetta che ti proponiamo e che prevede l’uso di prodotti delattosati potrai prepararli senza perdere il gusto e i benefici di latte e ricotta anche in caso di intolleranza.

Prova i cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga anche come secondo leggero, accompagnati da un contorno fresco. Sono anche comodi da portare con te per il pranzo in ufficio o all’aperto.
Puoi inserirli nella tua dieta Melarossa quando hai voglia di qualcosa di sfizioso. Ottimi per la tua pausa pranzo, sono ideali anche per un brunch light o un aperitivo con amici.

Proprietà nutrizionali dei cornetti salati con salmone, ricotta e olive nere

Questa ricetta fornisce nutrienti importanti, come ci spiega Luca Piretta, medico nutrizionista di Melarossa. “Il salmone è ricco di acidi grassi omega 3 che svolgono un’azione protettiva nei confronti delle malattie cardiovascolari e contribuiscono a tenere sotto controllo i livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue”.

Tanti anche i benefici della ricotta, “fonte di proteine di elevato valore biologico in quanto ricca di tutti gli aminoacidi essenziali, e in particolare di alcuni molto utili per favorire il ricambio proteico muscolare e per stimolare il senso di sazietà”.

A completare il quadro delle proprietà nutrizionali di questi cornetti salati si aggiungono anche le proprietà antiossidanti delle olive nere: l’idrossitirosolo è il composto fenolico in grado di contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.

La lattuga, invece, come tutte le verdure a foglia verde ha un ottimo contenuto di acido folico e fibre. L’acido folico, o vitamina B9, è un complesso vitaminico indispensabile durante la gravidanza, quando il fabbisogno giornaliero di questo nutriente aumenta.

Annuncio pubblicitario

Prepara i nostri cornetti salati seguendo passo passo la ricetta. Sono un’idea di Antonella Pagliaroli, foodblogger di Fotogrammi di zucchero ed esperta cucina di Melarossa.

La ricetta dei cornetti salati con salmone, ricotta e olive nere

Print Recipe
Cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga
Voti: 6
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Piatto Antipasti
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 10-15 minuti
Porzioni
cornetti
Calorie a Persona
127
Calorie Totali
1527
Ingredienti
Per il lievitino:
  • 50 g farina manitoba
  • 2 g lievito di birra fresco
  • 40 g Latte Parzialmente Scremato Senza Lattosio Conad Alimentum
  • ½ cucchiaino di zucchero di canna
Per l'impasto
  • 120 g farina 00
  • 60 g manitoba
  • 85 g Latte Parzialmente Scremato Senza Lattosio Conad Alimentum
  • 5 g sale
  • 1 uovo medio
  • 45 g olio extravergine d'oliva
Per farcire
  • 100 g salmone affumicato
  • 80 g Ricotta Senza Lattosio Conad Alimentum
  • 100 g lattughino
  • 40 g olive nere denocciolate
Piatto Antipasti
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 10-15 minuti
Porzioni
cornetti
Calorie a Persona
127
Calorie Totali
1527
Ingredienti
Per il lievitino:
  • 50 g farina manitoba
  • 2 g lievito di birra fresco
  • 40 g Latte Parzialmente Scremato Senza Lattosio Conad Alimentum
  • ½ cucchiaino di zucchero di canna
Per l'impasto
  • 120 g farina 00
  • 60 g manitoba
  • 85 g Latte Parzialmente Scremato Senza Lattosio Conad Alimentum
  • 5 g sale
  • 1 uovo medio
  • 45 g olio extravergine d'oliva
Per farcire
  • 100 g salmone affumicato
  • 80 g Ricotta Senza Lattosio Conad Alimentum
  • 100 g lattughino
  • 40 g olive nere denocciolate
Voti: 6
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Prepara il lievitino:
  1. Poni i 50 g di farina manitoba assieme allo zucchero, al lievito e ai 40 g di latte in una ciotola. Mescola per ottenere un composto uniforme.
  2. Copri con la pellicola e lascia lievitare circa un'ora in un luogo tiepido: il composto dovrà raddoppiare e riempirsi di bolle.
    cornetti salati salmone olive rucola lievitino
Prepara l'impasto:
  1. Riprendi il lievitino e ponilo in una ciotola, unisci la restante farina manitoba, la farina 00, gli 85 g di latte e l'uovo, impasta con una planetaria usando il gancio a foglia. Dovrai ottenere un composto liscio, omogeneo e ben incordato, che si stacca facilmente dai bordi della ciotola.
  2. Se impasti a mano lavoralo con energia, dapprima in una capiente ciotola, poi spostandoti su un piano di lavoro, cercando di incorporare aria. Quando il panetto sarà ben omogeneo, continua ad impastare aggiungendo, un po' per volta, l'olio extravergine d'oliva. Non aggiungere altro olio, se la quantità inserita precedentemente non sarà completamente incorporata.
    cornetti salati senza lattosio
  3. Quando avrai inserito tutto l'olio, unisci anche il sale, impasta fino a ottenere, ancora una volta, un panetto liscio e omogeneo, che si stacca dai bordi della ciotola se lavori con la planetaria. Se invece impasti a mano, dovrà staccarsi facilmente dal piano di lavoro.
  4. Poni il panetto in una ciotola e coprila con la pellicola: lascialo lievitare fino al raddoppio, per circa 2 ore.
  5. Una volta lievitato, prendi il panetto e senza sgonfiarlo troppo ponilo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Stendilo a forma di cerchio.
  6. Dividi il cerchio prima in 4 parti, poi ogni quarto in 3 parti, per formare 12 triangoli.
  7. Arrotola i triangoli su se stessi dalla base alla punta, poi incurvali in modo da formare i cornetti.
  8. Ponili, distanziandoli bene, su una teglia rivestita di carta forno e lasciali lievitare fino al raddoppio (ci vorranno tra i 30 e i 60 minuti).
    cornetti salati da cuocere
  9. Nel frattempo accendi il forno a 180°. Inforna i cornetti lievitati e lascia cuocere per 10-15 minuti, sfornali e lasciali raffreddare prima di farcirli.
  10. Quando saranno completamente freddi, apri a metà ciascun cornetto e farcisci con uno strato di ricotta, salmone affumicato, olive tagliate a rondelle e foglie di lattuga
Recipe Notes

I cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga sono preparati con i prodotti delattosati della linea Conad Alimentum senza lattosio.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Cornetti salati salmone ricotta

 

ShareTweetPin24

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In