Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Peperoni, melanzane, zucchine: cucinali così!

Peperoni, melanzane, zucchine: cucinali così!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
13 Luglio 2020
Peperoni, melanzane, zucchine
3
SHARES
432
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Peperoni, melanzane, zucchine: 3 ortaggi tipici di questo periodo dell’anno. È quindi il momento giusto per godere al massimo della bontà e dei benefici della verdura di stagione, sperimentando ricette nuove.

Se cerchi qualche idea nuova da portare in tavola, Melarossa ti propone ben 9 ricette, 3 per ogni ortaggio: così farai il pieno non solo di gusto, ma anche di nutrimenti per il tuo fisico.

Peperoni, melanzane, zucchine: le proprietà nutrizionali

Gli ortaggi estivi non sono solo golosi ma anche ricchi di benefici per il tuo fisico, ideali per i periodi più afosi. Peperoni, melanzane e zucchine hanno molte proprietà nutrizionali.

Partiamo dalle melanzane, che hanno un gran potere diuretico e drenante. Sono molte leggere e quindi adatte a una dieta ipocalorica: in 100 grammi di melanzane ci sono solo 18 kcal. Inoltre, contengono:

  • molti sali minerali,  come magnesio, potassio e fosforo. Questi aiutano a reintegrare i nutrimenti persi con il sudore, a regolare l’umore e a restituire energia ai tuoi muscoli;
  • sono ricche di vitamine A, importante per la salute degli occhi e della pelle;
  • contengono anche buoni livelli di vitamine del gruppo B, e vitamina C, fondamentale per il sistema immunitario;
  • Grazie alla presenza di fibre, le melanzane aiutano a controllare il colesterolo e regolarizzano le funzionalità intestinali.

Anche le zucchine sono molto leggere (13 calorie ogni 100 grammi) e svolgono un’azione depurativa. Inoltre, sono un vero concentrato di sali minerali. In particolare contengono 22 mg di sodio, che aiuta il buon funzionamento della tiroide e 264 mg di potassio, che regola la pressione arteriosa. Sono quindi molto utili, soprattutto in un periodo come quello estivo, in modo da allontanare il rischio di disidratazione.
Infine, contengono diverse vitamine fra cui la  B9, cioè l’acido folico, molto importante per la crescita e la riproduzione cellulare.

Annuncio pubblicitario

Infine, i peperoni, che ti offrono, oltre a diversi sali minerali, importanti elementi come i carotenoidi, fondamentali per prevenire i tumori e allontanare l’invecchiamento precoce; ma anche molta vitamina C, che nei peperoni verdi supera anche quella degli agrumi.

Peperoni, melanzane, zucchine: 9 ricette creative e light

1 – Bruschetta di melanzana

bruschetta con melanzane

Calorie totali: 412 Kcal / Calorie a porzione: 206 Kcal

Ingredienti per 2 persone :

  • 500 g di melanzane;
  • 250 g di pomodori ramati;
  • 40 g di olive nere denocciolate;
  • 50 g di ricotta di mucca;
  • 12 g di olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • basilico q.b.;
  • origano q.b.;
  • timo q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;

Clicca qui e vai alla ricetta!

2 – Melanzane alla parmigiana light

melanzane alla parmigiana

Calorie totali: 903 Kcal / Calorie a persona: 226 Kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 melanzane;
  • 500 g di pomodori pelati;
  • 3 cucchiaini di olio extravergine d’oliva;
  • 4 cucchiaini parmigiano;
  • 4 cucchiaini pangrattato;
  • aceto balsamico q.b.;
  • origano q.b.

Clicca qui e scopri la ricetta!

3 – Crema di melanzane

crema di melanzane

Calorie totali: 273 Kcal / Calorie a porzione: 136 Kcal

Ingredienti per due persone:

  • 1 melanzana grande (circa 500 g);
  • 1 cipolla di Tropea (circa 100 g);
  • 120 g di pomodorini
  • 50 g di yogurt greco magro;
  • 12 g di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • menta q.b.;
  • erba cipollina q.b.;
  • crostini di pane, a piacere.

Clicca qui e vai alla ricetta!

Annuncio pubblicitario

Se ami le melanzane, scopri altre 13 ricette creative con quest’ortaggio.

4 – Carpaccio di zucchine grigliate

carpaccio zucchine grigliate

Calorie totali: 655 Kcal / Calorie a porzione: 327 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 350 g di zucchine;
  • 150 g di pomodorini;
  • 40 g di olive nere;
  • qualche anello cipolla rossa di Tropea;
  • 10 g di capperi dissalati;
  • 150 g di feta;
  • 12 g olio extravergine d’oliva;
  • erbe aromatiche come basilico, prezzemolo, erba cipollina;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Clicca qui e scopri la ricetta!

5 – Peperoni, melanzane, zucchine: insalata di zucchine e funghi

insalata funghi e zucchine

Calorie totali: 287 Kcal / Calorie a porzione: 143 Kcal

Ingredienti per due 2 persone:

  • 500 g di zucchine;
  • 200 g di funghi champignon;
  • 20 g di olio extravergine d’oliva;
  • 1 limone;
  • qualche foglia di menta;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • peperoncino q.b.;

Clicca qui e vai alla ricetta!

6 – Tagliatelle gamberi e zucchine

tagliatelle gamberi e zucchine

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di tagliatelle fresche all’uovo;
  • 4 gamberoni freschi o surgelati;
  • 2 zucchine;
  • 2 cucchiai vino bianco secco;
  • uno scalogno;
  • un cucchiaio olio extravergine d’oliva;
  • un cucchiaino parmigiano grattugiato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Clicca qui e scopri la ricetta!

Se ami le zucchine e vuoi altre idee, ti proponiamo 10 ricette con le zucchine con cui sperimentare in cucina.

7 – Peperoni, melanzane, zucchine: involtini di peperoni e tonno

involtini peperoni e tonno

Calorie totali: 517 Kcal / Calorie a persona: 258 Kcal

Ingredienti per due persone :

Annuncio pubblicitario
  • un peperone giallo;
  • un peperone rosso;
  • una scatoletta di tonno al naturale;
  • 40 g di olive nere denocciolate;
  • 1 cucchiaino di capperi dissalati;
  • 2 acciughe sott’olio ben asciugate;
  • 100 g di ricotta di mucca;
  • 10 g di olio extravergine d’oliva;
  • un ciuffo di prezzemolo;
  • 8 steli di erba cipollina;
  • pepe q.b.

Clicca qui e vai alla ricetta!

8 – Peperoni, melanzane, zucchine: risotto ai peperoni

risotto ai peperoni

Calorie totali: 1604 Kcal / Calorie a porzione: 400 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 peperone medio giallo;
  • 1 peperone medio rosso;
  • 300 g di riso;
  • 250 g di pomodori pelati;
  • 500 g di passata di pomodoro;
  • 40 g di parmigiano;
  • 1/2 cipolla
  • 12 g di olio extravergine d’oliva;
  • basilico q.b.;
  • sale q.b.

Clicca qui e vai alla ricetta!

9 – Spiedini di pollo con peperoni e ananas

spiedini di pollo con peperoni e ananas

Calorie totali: 1560 Kcal / Calorie a porzione: 390 Kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone :

  • 600 g di petto di pollo;
  • 400 g di peperoni misti;
  • 320 g di ananas fresco (o in scatola al naturale);
  • 8 cucchiaini di olio extravergine d’oliva;
  • 4 spicchi d’aglio;
  • 2 cucchiaini di succo di limone;
  • sale iodato q.b.;
  • spiedini da cucina;

Ingredienti per la salsa:

  • 4 cucchiaini di amido di mais;
  • 400 ml di succo d’ananas senza zucchero;
  • 4 cucchiai abbondanti di passata di pomodoro;
  • 4 cucchiaini di aceto balsamico;
  • peperoncino in polvere q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Clicca qui  e scopri la ricetta.

Ti piacciono i peperoni e vuoi fare il pieno? Ecco altre 12 ricette estive e light con questi golosi ortaggi!

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4014 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    923 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    937 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    577 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    25 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki