Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Brioche integrali senza burro

Brioche integrali senza burro

Maura Pistello by Maura Pistello
18 Marzo 2020
in Ricette per Categoria
ricette colazione - Cornetti brioche integrali
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Chi non ama le brioche a colazione? Fragranti, dolci e golose, sono un vero comfort food, ma sono anche ricche di burro, grassi e zucchero e non molto adatte per chi segue una dieta ipocalorica o una sana alimentazione.
La redazione di Melarossa ha pensato di ideare per te, insieme ad Antonella Pagliaroli, delle brioche integrali senza burro e uova. Anche lo zucchero che contengono è pochissimo: appena 60 grammi per 20 brioche. Non si tratta di cornetti sfogliati per i quali il burro è necessario, ma di cornetti integrali, soffici, digeribili e molto gustosi.

Le brioche a dieta

Questa attenzione agli ingredienti rende questi cornetti integrali ottimi da mangiare nella colazione a dieta. Scegli un giorno della settimana in cui hai bisogno di un po’ di carica e di qualche coccola in più e prepara le brioche integrali di Melarossa: non vedrai l’ora che sia mattina per fare colazione. Ti consigliamo di abbinare sempre ai carboidrati una fonte proteica, che può essere una tazza di latte vaccino o una bevanda vegetale oppure uno yogurt, e, se vuoi, completare con della frutta fresca.

Proprietà nutrizionali delle brioche integrali

I cornetti integrali sono preparati con farina integrale. Questa farina non raffinata contiene crusca e fibre, che aiutano la motilità intestinale e aumentano il senso di sazietà. Le farine integrali, così come i cereali integrali, mantengono bassa la glicemia, evitando i picchi glicemici.

La ricetta delle brioche integrali

Print Recipe
Cornetti brioche integrali
Voti: 6
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci light
Tempo di preparazione 35 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
porzioni
Calorie a Persona
135
Calorie Totali
2660
Ingredienti
  • 200 g farina integrale
  • 300 g farina manitoba
  • 100 ml acqua
  • 150 ml latte fresco 1 cucchiaio per spennellare
  • 60 g zucchero
  • 60 ml olio di semi
  • 3 g lievito di birra secco
  • 2 g sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 2 cucchiaini miele
  • 10 g semi di lino
Piatto Dolci light
Tempo di preparazione 35 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
porzioni
Calorie a Persona
135
Calorie Totali
2660
Ingredienti
  • 200 g farina integrale
  • 300 g farina manitoba
  • 100 ml acqua
  • 150 ml latte fresco 1 cucchiaio per spennellare
  • 60 g zucchero
  • 60 ml olio di semi
  • 3 g lievito di birra secco
  • 2 g sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 2 cucchiaini miele
  • 10 g semi di lino
Voti: 6
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Mescola in una ciotola la farina integrale e quella manitoba.
    cornetti uno
  2. Unisci i semi di lino. Prepara un lievitino: in un’altra ciotola mescola 100 g di farina presa dal totale con il lievito e 100 ml di acqua.
    cornetti due
  3. Impasta per pochi minuti con un cucchiaio fino a ottenere una pastella fluida e omogenea. Coprila con pellicola per alimenti e lasciala lievitare, in un luogo tiepido, fino al raddoppio.
  4. Quando il lievitino sarà raddoppiato e si sarà riempito di bolle d’aria, rovescia le farine mescolate con i semi di lino in una ciotola di una planetaria (se non possiedi una planetaria, impasta con le mani), aggiungi il lievitino.
    cornetti quattro
  5. Unisci il latte freddo, lo zucchero, l’estratto di vaniglia. Impasta con energia con il gancio per gli impasti fino a ottenere un composto liscio ed elastico, che si stacca dai bordi della ciotola.
    cornetti cinque
  6. A questo punto unisci, poco per volta, l’olio: non aggiungere altro olio se quello aggiunto precedentemente non è perfettamente amalgamato. Puoi eseguire questo passaggio con la planetaria (usando il gancio a spirale) o a mano, su un piano di lavoro.
  7. Quando il composto avrà assorbito perfettamente tutto l’olio e sarà ben incordato (ovvero molto elastico, che non si appiccica al piano di lavoro o alla ciotola), appiattisci il panetto con la punta delle dita fino a formare una sorta di rettangolo.
    cornetti sette
  8. Piegalo a tre: piega il lato superiore verso il centro, piega anche il lato inferiore verso il centro. Ruota l’impasto e ripeti l’operazione, a questo punto rovescialo, poi pirlalo (dargli una forma sferica), in modo da renderlo più tondo. Forma un panetto tondo e ponilo a lievitare per circa 3 ore. Se vuoi un impasto più leggero e digeribile, riponilo in frigorifero, nella ciotola coperta con pellicola, per circa 12 ore.
    cornetti otto
  9. Quando il composto sarà ben lievitato, triplicato di volume, riprendilo e dividilo in due parti, stendi entrambe con un matterello fino a formare due rettangoli, dividi ciascun rettangolo in 10 triangoli, in modo da ottenere 20 cornetti totali.
    cornetti nove
  10. Spennella i triangoli con il miele. Arrotola ciascun triangolo dalla base più larga verso la punta.
    cornetti dieci
  11. Poni i cornetti a lievitare su una teglia rivestita di carta forno per un paio di ore.
    cornetti undici
  12. Preriscalda il forno a 180°, inforna i cornetti dopo averli spennellati con poco latte e cuocili per 15 minuti o fino a quando saranno dorati. Fai la prova dello stecchino: dovrà uscire pulito.
    cornetti dodici
  13. Conserva i cornetti in bustine per alimenti per 3 giorni, oppure congelali e tirali fuori dal freenzer all’occorrenza un paio di ore prima di consumarli.
Recipe Notes

Tempo di lievitazione: 3 ore in un luogo tiepido (oppure 12 ore in frigorifero).

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

brioche integrali senza burro
ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In