Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta con le melanzane, la ricetta classica e 5 varianti gustose

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Luglio 2024
in Ricette
su tavolo bianco un tovagliolo grigio con sopra un piatto bianco con pasta con melanzane e pomodorini. A destra, forchetta e coltelli messi alla rovescia e dietro pomodori e melanzana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare un’ottima pasta con le melanzane
  • Ricetta pasta con le melanzane
  • Calorie della pasta con le melanzane
  • Varianti della pasta con le melanzane
  • Pasta con le melanzane, le proprietà nutrizionali

La pasta con le melanzane è un primo piatto estivo gustoso e saporito. E’ una ricetta vegetariana di cui esistono tantissime varianti, dalla versione light, alle preparazioni più elaborate come la pasta alla Norma, che è quasi diventata sinonimo di pasta alle melanzane.

Preparare un pasta con la melanzana è un’arte che combina ingredienti freschi e tecniche culinarie tradizionali. Gli ingredienti sono pasta, melanzane, pomodori pachino o pomodori pelati, aglio, cipolla, olio EVO e basilico. Puoi anche aggiungere a fine cottura Parmigiano grattugiato o ricotta salata grattugiata.

Come preparare un’ottima pasta con le melanzane

Ci sono molte varietà di melanzane tra cui scegliere – rotonde, allungate – e sono l’aggiunta perfetta a qualsiasi piatto, specialmente i primi. Per la nostra pasta con le melanzane ti consigliamo di provare quelle allungate perché sono più saporite. 

L’importante è accertarti di scegliere le melanzane migliori, ben sode, con la buccia lucente e senza ammaccature o zone grinzose. La polpa della melanzana, poi, deve essere bianca, consistente e senza troppi semi.

Disponi le fette a strati in uno scolapasta, o tagliate in cubetti, e cospargi ogni strato con sale grosso. Lascia spurgare per minimo mezz’ora. Strizza le melanzane o sciacquale velocemente, poi tamponale con carta assorbente facendole asciugare su un canovaccio pulito. 

Per la cottura delle melanzane, puoi scegliere tra la cottura in padella o al forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Nel frattempo, porta l’acqua a ebollizione dopo aver aggiunto il sale grosso e passa alla preparazione del sugo con pomodori e melanzane.

Annuncio pubblicitario

In una padella, soffriggi aglio, cipolla e olio EVO e aggiungi i pomodorini tagliati a cubetti e lascia cuocere a fiamma media per circa 10 minuti. Dopodiché aggiungi le melanzane cotte nel sugo e mescola bene. Lascia cuocere per altri 5 minuti per amalgamare bene i sapori.

E’ importante mescolare bene la pasta con il sugo per farla insaporire.

Ricetta pasta con le melanzane

Pasta con le melanzane: facile e buonissima
Print Pin

Pasta con le melanzane

Portata primi piatti
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 36 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 368 circa
Calorie Totali: 1472 circa

Ingredienti

  • 320 g di penne
  • 250 g di pomodori pachino
  • 1 cipolla bianca
  • 350 g di melanzane
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco qualche foglia

Istruzioni

  • Lava bene le melanzane e tagliale in cubetti della stessa grandezza. Cospargile con un po' di sale e falle colare in uno scolapasta con un peso sopra per almeno un'ora, anche due.
  • Trascorso il tempo, strizzale per bene per eliminare tutta l'acqua e mettile ad asciugare su un canovaccio pulito.
  • Nel frattempo, taglia la cipolla finemente e falla appassire in padella con due cucchiai d'olio. Quando la cipolla si sarà imbiondita aggiungi le melanzane tagliate a cubetti. Fai saltare velocemente per insaporire, poi abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere per 15 minuti.
  • Taglia ora i pomodorini dopo averli lavati per bene e aggiungili alle melanzane. Salta per qualche minuto, sala, aggiungi del pepe e porta a cottura per altri cinque minuti.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala al dente e saltala con le melanzane con poca acqua di cottura. Spegni il fuoco, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e porta in tavola.

Calorie della pasta con le melanzane

Una porzione di pasta alle melanzane classica apporta all’incirca 368 calorie, una quantità giusta per un piatto ricco ma goloso.

Per organizzare un pasto completo puoi scegliere di utilizzare della pasta integrale, più ricca dal punto di vista nutrizionale. E accompagnare questo primo ad un secondo di pesce con verdura fresca.

Lagostina Linea Rossa Wok Saltapasta Antiaderente...
Lagostina Linea Rossa Wok Saltapasta Antiaderente...
  • WOK SALTAPASTA: Wok Lagostina Linea Rossa in alluminio antiaderente con bordi alti e forme ampie e...
  • INDICATORE DI CALORE: L'indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è...
  • RIVESTIMENTO RINFORZATO: Il rivestimento antiaderente multistrato di alta qualità Titanium...
Acquista su Amazon

Varianti della pasta con le melanzane

  • Pasta fredda con melanzane, feta e pomodorini: è una ricetta veloce da preparare, genuina e molto completa. Scopri la ricetta fotografata passo passo.
  • Pasta alla Norma: la pasta alla Norma è un primo piatto tipico della cucina siciliana. Nella ricetta originale catanese, la pasta è condita con un sugo di pomodori freschi e basilico, melanzane fritte e una spolverata di ricotta salata.
  • Pasta alla Norma con pomodori e tofu: variante della pasta alla Norma che prevede il tofu al posto della ricotta salata. Un’alternativa gustosa che puoi portare in tavola quando hai voglia di variare la tua alimentazione, anche a dieta.
  • Pasta alla boscaiola con le melanzane: tradizionalmente questo primo piatto prevede l’aggiunta della salsiccia o pancetta, ma nella nostra versione abbiamo optato per le melanzane, che possono però essere omesse o sostituite con un’altra verdura di stagione.
  • Pasta con pesto di melanzane: è un primo piatto gustoso e saporito che unisce l’energia dei carboidrati a tutte le proprietà benefiche della verdura.

Pasta con le melanzane, le proprietà nutrizionali

Le melanzane contengono gli antociani, sostanze che aiutano a proteggere la salute del cuore e ci proteggono dal deperimento dei tessuti. 

Inoltre, il contenuto di vitamine e sali minerali delle melanzane è piuttosto elevato. Infatti sono ricche di vitamina C, vitamina K, vitamina B6, tiamina, niacina, magnesio, manganese, fosforo, rame, fibre, acido folico e potassio. 

Annuncio pubblicitario

Al pari delle melanzane, i pomodori hanno pochissime calorie, 19 calorie per 100 grammi, e una quantità considerevole di vitamine e antiossidanti. Vitamina C in abbondanza, dunque, ma anche licopene, un antiossidante da cui deriva il colore rosso dell’ortaggio e che non si disperde in cottura, anzi.

Proprio il licopene contrasta la diffusione di radicali liberi nell’organismo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi
cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa
smoothie di ananas e zenzero per drenare Smoothie di ananas e zenzero: drenante, digestivo e dietetico
gamberi alla catalana ricetta Gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light
ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required