La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Clafoutis di ciliegie: la ricetta del delicato dolce francese

Clafoutis di ciliegie: la ricetta del delicato dolce francese

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
6 Maggio 2022
in Ricette
Clafoutis di ciliegie
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare il clafoutis
  • Clafoutis di ciliegie: ricetta originale
  • Clafoutis di ciliegie: origine rurale e antica
  • Le varianti del clafoutis
  • Il clafoutis di ciliegie: proprietà nutrizionali e menù

Il clafoutis di ciliegie è uno squisito dolce tipico francese che si può mangiare sia a colazione che come ottimo fine pasto. Latte, uova, farina e zucchero: l’impasto del clafoutis somiglia a quello delle crêpes, con l’aggiunta però di queste piccole perle succose immerse completamente nella crema.

La versione più nota è con le ciliegie, ma si può preparare con tutta la frutta di stagione; dalle fragole e in generale ai frutti di bosco, alle pesche e alle prugne.

Come preparare il clafoutis

Qualche trucco da sapere

Il clafoutis di ciliegie non ha bisogno di particolari accortezze. L’unico fattore da tenere in considerazione è l’eccessivo rilascio di succo da parte della frutta. Si dice che l’usanza di cuocere le ciliegie con il nocciolo fosse stata adottata proprio per evitare questo rischio e rendere così il clafoutis sufficientemente asciutto.

Oggi non è necessario questo, basta solo usare della frutta molto soda.

Quali ciliegie scegliere

La ricetta originale del clafoutis alle ciliegie prevede l’uso delle ciliegie nere bigarreaux (i graffioni). Si tratta frutti dalla polpa di un intenso colore rosso che maturano tra fine maggio e inizio giugno.

In assenza di questa particolare qualità puoi scegliere senza problemi i duroni neri di Vignola, dolci e dalla polpa consistente.

Annuncio pubblicitario

Clafoutis di ciliegie: ricetta originale

Clafoutis di ciliegie ricetta
Stampa Pin

Clafoutis di ciliegie

Portata Dolci light
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 35 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 5 minuti minuti
Porzioni 10 persone
Calorie a Persona: 110
Calorie Totali: 1104

Ingredienti

  • 3 uova
  • 125 g di yogurt intero
  • 70 g di farina 00
  • 500 g di ciliegie denocciolate
  • 90 g di zucchero
  • estratto di vaniglia qualche goccia
  • olio di girasole per ungere la teglia

Istruzioni

  • Monta le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto gonfio e chiaro che abbia raggiunto il doppio del volume iniziale.
  • Aggiungi lo yogurt e qualche goccia di essenza di vaniglia. Mescola delicatamente con una frusta a mano.
  • Setaccia la farina accuratamente e incorporala con delicatezza con una spatola o un cucchiaio di legno, cercando di non smontare il composto, facendo movimenti dall’alto verso il basso.
  • Rivesti uno stampo o una pirofila da circa 22-26 cm di diametro di carta forno e poi spennellatela con pochissimo olio.
  • Versa le ciliegie denocciolate sul fondo, poi coprile con il composto. Inforna in forno statico, preriscaldato, a 180° per circa 35 minuti o fino a quando il clafoutis sarà ben dorato in superficie.
Clafoutis di ciliegie ricetta originale
Emile Henry EH026131 Tortiera, Argilla
Emile Henry EH026131 Tortiera, Argilla
  • Fabbricazione in Borgogna, Francia
  • Adatto per lavastoviglie, forno
  • Emile Henry (Autore)
Acquista su Amazon

Clafoutis di ciliegie: origine rurale e antica

La caratteristica principale di questo dessert è che la frutta viene cotta all’interno dell’impasto. Non è certo che l’etimologia sia proprio questa ma il dialettale clafir, da cui clafoutis deriverebbe, vuol dire riempire. Durante la cottura quindi la frutta sprigiona i suoi umori tingendo l’impasto di un bellissimo color porpora. E rendendolo particolarmente delicato. La consistenza finale quindi non è spugnosa, come quella di una classica sponge cake, ma morbida e umida.

Tipico del Limosino, una regione francese che oggi fa parte della Nuova Aquitania, il clafoutis di ciliegie è un dolce che ha antiche origini contadine. Gli agricoltori che andavano nei campi a lavorare, infatti, erano soliti pranzare con questa torta atipica in cui le profumatissime ciliegie nere selvatiche venivano cotte con tanto di nocciolo.

La preparazione del clafoutis era quindi concentrata tra maggio e giugno, periodo di massimo splendore delle ciliegie.

clafoutis alle ciliegie

Le varianti del clafoutis

Come detto il clafoutis di ciliegie non è l’unica versione conosciuta del dolce. Si può utilizzare qualunque tipo di frutta, purché matura e dolce. Quella con le mele può diventare un’interpretazione particolare della classica torta di mele. Mentre il clafoutis con le pesche è una squisita variante estiva.

È delizioso anche il clafoutis salato. Sostituisci lo zucchero con del formaggio grattugiato e utilizza ogni genere di verdura. E se ami riciclare gli avanzi in maniera creativa e gustosa, usa il pane raffermo ammollato al posto della farina.

OXO Good Grips Snocciolatore per ciliegie e olive,...
OXO Good Grips Snocciolatore per ciliegie e olive,...
  • TUTTO IN ORDINE: con questo particolare accessorio da cucina potrai rimuovere il nocciolo da...
  • BASTA STRESS: prepara stuzzichini da aperitivo o decorazioni per i tuoi dolci ogni volta che vuoi,...
  • VERSATILE: grazie alle impugnature morbide e antiscivolo puoi snocciolare anche grandi quantità di...
17,42 EUR
Acquista su Amazon

Il clafoutis di ciliegie: proprietà nutrizionali e menù

Regine assolute di questo dolce sono le ciliegie. Antiossidanti, depurative, disintossicanti, le ciliegie hanno una portata calorica davvero bassa, solo 38 calorie per 100 grammi di prodotto. Inoltre sono ricche di acqua.

Annuncio pubblicitario

Ecco nel dettaglio i nutrienti delle ciliegie:

  • Sodio (mg) 3
  • Potassio (mg) 229
  • Calcio (mg) 30
  • Fosforo (mg) 18
  • Ferro (mg) 0.6
  • Tiamina (mg) 0.03
  • Riboflavina (mg) 0.03
  • Niacina (mg) 0.5
  • Vitamina C (mg) 11
  • Acido folico (μg) 7
  • Vitamina A retinolo equivalente (μg) 19.

Unico problema di questo frutto è il gusto dolce che spinge a mangiarne in grandi quantità (del resto una tira l’altra) oltrepassando il fabbisogno quotidiano di zuccheri.

Il clafoutis di ciliegie inoltre fornisce una buona quantità di proteine di elevato valore biologico portate dalle uova e dallo yogurt. La nostra versione del clafoutis di ciliegie ha una dose ridotta di zucchero e fornisce 110 calorie per porzione. Una quantità gestibile all’interno di una dieta varia e bilanciata.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

clafoutis Pinterest

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In