Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Crêpes di grano saraceno con asparagi e ricotta

Crêpes di grano saraceno con asparagi e ricotta

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
25 Marzo 2020
Le crêpes di grano saraceno, gustose e leggere, sono adatte anche ai celiaci.
43
SHARES
493
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi sono un piatto fresco, gustoso, leggero e senza glutine. Realizzate con farina di grano saraceno, quindi adatte ai celiaci, sono apprezzate da chi ama i sapori rustici. La farina di grano saraceno, infatti, conferisce alle crêpes un gusto pieno e una consistenza leggermente “ruvida”.

L’abbinamento con il ripieno a base di ricotta salata e asparagi, saporito e originale nella sua semplicità, risulta molto piacevole. Completa questa ricetta senza glutine una crema di asparagi leggera e profumata, che ben si lega al gusto deciso della ricotta salata e del grano saraceno.

Annuncio pubblicitario

Di origine francese, le crêpes di grano saraceno (galettes de sarrasin) sono una valida alternativa alle classiche crêpes e si prestano a ripieni salati. Divertirti a dare loro la forma che preferisci, o che meglio si adatta alla farcitura. Puoi chiuderle a triangolo, come la ricetta che ti proponiamo, a mo’ di cannellone o di fagottino oppure disporle a strati, per creare gustose lasagne.

Si preparano in poco tempo, quindi sono adatte a un pranzo o una cena veloci. Realizza le crêpes in anticipo e conservale in frigorifero per 3 o 4 giorni. All’occorrenza, basterà che le tiri fuori dal frigorifero, lasciandole a temperatura ambiente per qualche minuto, prima di farcirle.

I valori nutrizionali delle crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi

L’impasto delle crêpes è a base di farina di grano saraceno e farina di riso, con l’aggiunta di amido di mais.

  • Completamente privo di glutine, il grano saraceno non appartiene alla famiglia delle Graminacee e non è un cereale (a dispetto del nome, che rimanda subito al frumento). Si tratta di una pianta erbacea annua, originaria dell’Asia, i cui semi, dalla caratteristica forma triangolare, sono molto apprezzati, soprattutto nella dieta senza glutine. Questo perché il grano saraceno, e quindi la sua farina, costituiscono una fonte importante di nutrienti e fibre, utili nell’alimentazione dei celiaci. Inoltre, è ricco di alcune vitamine del gruppo B, di vitamina E e di aminoacidi.

Il ripieno a base di ricotta salata e asparagi rende queste crespelle un piatto equilibrato nelle calorie e nel gusto.

La ricotta salata è una fonte preziosa di sali minerali come calcio e fosforo. L’unico accorgimento è di non eccedere nel consumo perché, rispetto a quella fresca, è più ricca in sale.

Annuncio pubblicitario

Gli asparagi sono ricchissimi di proprietà nutrizionali.

  • Ottima fonte di asparagina e potassio, sono depurativi e diuretici e hanno un effetto “sgonfiante” sulla pancia.
  • Contengono pochissime calorie e hanno un elevato indice di sazietà, risultando molto utili in un regime dietetico ipocalorico.

La ricetta delle crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi è un’idea di Agnese Giachetti.

La ricetta delle crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi

Print Recipe
Crêpes di grano saraceno con asparagi e ricotta
Le crêpes di grano saraceno diventano light e senza glutine
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
278
Calorie Totali
1668
Ingredienti
  • 120 g farina di grano saraceno *
  • 70 g amido di mais *
  • 70 g farina di riso *
  • 2 uova
  • 1/2 l latte (se necessario)
  • 1 mazzetto erba cipollina
  • 250 g ricotta salata
  • 1 scalogno
  • 300 g asparagi
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 mazzetto basilico
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
278
Calorie Totali
1668
Ingredienti
  • 120 g farina di grano saraceno *
  • 70 g amido di mais *
  • 70 g farina di riso *
  • 2 uova
  • 1/2 l latte (se necessario)
  • 1 mazzetto erba cipollina
  • 250 g ricotta salata
  • 1 scalogno
  • 300 g asparagi
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 mazzetto basilico
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
Le crêpes di grano saraceno diventano light e senza glutine
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Prepara la pastella amalgamando le farine, l’amido di mais, il latte, le uova e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto piuttosto liquido (se necessario, aggiungi il latte). Versa un filo di olio extravergine di oliva in una padella e fai cuocere le crêpes. Adagia le crêpes pronte in un piatto, inframmezzate con carta assorbente.
  2. Fai cuocere al vapore gli asparagi per 15-20 minuti. Scolali, tagliane a tocchetti la metà e conserva le punte. Lavora la ricotta salata, grattugiata con una grattugia a fori larghi, con l’erba cipollina e il prezzemolo tritati. Aggiungi gli asparagi a tocchetti, amalgama e farcisci le crêpes.
  3. Disponi le crêpes su una teglia, rivestita con un foglio di carta da forno, e infornale a 200 °C per 10 minuti.
  4. Prepara la crema di asparagi facendo appassire nel cucchiaio di olio rimasto lo scalogno tritato. Poi, frullalo con i restanti asparagi cotti tenuti da parte, le foglie di basilico e 1 tazzina di acqua.
  5. Servi le crêpes calde con la crema di asparagi e le punte cotte e tenute da parte.
Recipe Notes

* Nota per i celiaci: l'asterisco accanto a uno degli ingredienti indica che è necessario verificare la presenza sulla confezione della scritta "senza glutine” o del simbolo della “spiga barrata”. Si tratta infatti di ingredienti che potrebbero contenere glutine, anche se naturalmente ne sono privi, perché durante le fasi di lavorazione possono aver subito delle contaminazioni. Quindi, al momento dell’acquisto, è indispensabile il controllo sulla confezione.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Crepes di grano saraceno con asparagi e ricotta
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    918 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    930 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    23 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    568 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Perfetti per il periodo estivo, i ravioli con pesto di zucchine e gamberi senza glutine nascondono un ricco e gustoso ripieno. Ravioli con pesto di zucchine e gamberi
Golose ma sane, le coppette con mousse allo yogurt e frutta fresca gluten free sono il dessert ideale dell'estate. Coppette con mousse allo yogurt e frutta fresca
La torta di mele e grano saraceno. preparata senza lattosio e senza uova, è adatta ai celiaci e a chi segue una dieta vegana. Torta di mele e grano saraceno: una ricetta light senza glutine
Spiedini di alici e mozzarella sono un secondo piatto light e senza glutine, perfetto anche come finger food. Spiedini di alici e mozzarella, pochi grassi e tanto gusto
Le ricette dei secondi piatti senza glutine buoni, gustosi e light. Secondi piatti senza glutine: 5 ricette leggere e sfiziose

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki