Ricette con le pere: idee sfiziose e light

ricette con le pere

Sommario

Ti piacciono le ricette con le pere? Se sei alla ricerca di piatti nuovi da sperimentare in cucina, Melarossa ti propone alcune idee creative e golose. Non solo dolci, ma anche qualche proposta salata: tutte incentrate su ingredienti salutari e light, ma senza dimenticare il gusto.

Ricette con le pere, tutti i benefici

Le pere sono frutti dolci e succosi, ricchi di proprietà nutritive benefiche per il tuo corpo. Usate fin dai Romani, oggi se ne contano oltre quattromila varietà, alcune a maturazione estiva, altre autunnale o invernale. Ecco quali sono i principali benefici delle pere.

  • Con 35 calorie ogni 100 grammi di prodotto le pere ti assicurano diverse vitamine, come la vitamina C e la vitamina K. La prima rafforza il sistema immunitario e agisce come antiossidante. La vitamina K, aiuta il processo di coagulazione del sangue e protegge il sistema nervoso.
  • Sono ricche di molti sali minerali, soprattutto potassio e rame, ma anche boro, ferro, fosforo, magnesio, calcio, sodio e zinco. Sono quindi un frutto ideale per reintegrare i nutrimenti persi con lo sport o dopo una giornata afosa.
  • Contengono polifenoli, sostanze intervengono per contrastare i radicali liberi, composti responsabili di malattie degenerative anche molto gravi, rallentando l’invecchiamento cellulare.
  • Sono ricche di fibre, sia solubili che insolubili. Le fibre ti aiutano a regolarizzare le attività intestinali e ti saziano più velocemente.
  • Hanno un basso indice glicemico, a dispetto dell’abbondanza di carboidrati, e può essere inserita nell’alimentazione di chi ha problemi di diabete, degli anziani e dei bambini.

Leggi il nostro approfondimento e scopri tutto sulle pere.

Ricette con le pere: le proposte di Melarossa

Le pere sono ideali per creare ricette dolci: dolci e succose, si prestano benissimo per creare deliziose torte, creme, mousse e muffin. Ma chi l’ha detto che non si possono usare anche in piatti salati? Melarossa ti propone alcune idee creative, tutte da sperimentare per rendere più gustoso ed equilibrato il tuo menù quotidiano.

1 – Marmellata di pere

Marmellata di pere: la ricetta

Calorie totali: 2164 kcal per 600 g di marmellata

Ingredienti per 600 g di marmellata:

  • 1 kg di pere
  • 450 g di zucchero
  • la buccia di un limone

Scopri come preparare la marmellata di pere.

2- Insalata di pere, noci e feta

Insalata con pere, noci e feta: la ricetta

Calorie totali: 611 kcal / calorie a persona: 153 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di insalata mista tipo songino, spinacino, lattughino
  • 80 g feta
  • 2 pere
  • 8 gherigli di noci
  • un cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaio aceto balsamico
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’insalata di pere, noci e feta.

3 – Crostata di pere e cioccolato

Crostata di pere e cioccolato

Calorie totali: 2460 kcal / calorie a persona: 205 kcal

Ingredienti per 12 persone:

per la pasta frolla

  • 250 g farina 00
  • 60 ml acqua
  • olio di semi di mais o di arachidi, 60 ml 
  • 80 g zucchero
  • 1 cucchiaino lievito per dolci raso
  • un limone bio scorza grattugiata
  • sale q.b.

per la farcia

  • 250 ml latte parzialmente scremato
  • 20 g farina 00
  • 45 g zucchero
  • 10 g cacao amaro
  • 50 g cioccolato extra fondente
  • 2 pere williams
  • 1/2 limone

Scopri come preparare la crostata di pere e cioccolato.

4 – Marmellata di kiwi e pere

Marmellata pere e kiwi: la ricetta

Calorie totali: 1086 kcal

Ingredienti per 750 grammi di marmellata:

  • 650 g kiwi maturi
  • 350 g pere mature
  • 175 g zucchero bianco semolato
  • 4 g agar agar polvere
  • barattoli di vetro

Scopri come preparare la marmellata di kiwi e pere.

5 – Smoothie di pere, radicchio e miele

Smoothie di pere, radicchio e miele: la ricetta

Calorie totali: 220 kcal

Ingredienti per due persone:

  • due pere mature
  • 2 radicchio foglie
  • cucchiaini miele, 2
  • 5 cucchiai yogurt magro

Scopri come preparare lo smoothie di pere, radicchio e miele.

6 – Torta con cocco e pere

Torta con cocco e pere: la ricetta

Calorie totali: 2626 kcal / calorie a persona: 262 kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 250 g yogurt al cocco
  • 180 g zucchero di canna grezzo
  • 250 g farina 0
  • 250 ml latte parzialmente scremato
  • 60 ml olio di semi
  • 2 pere
  • 1 lievito bustina

Scopri come preparare la torta con cocco e pere.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI