Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Polpette di pane, un piatto light e gustoso

Polpette di pane, un piatto light e gustoso

Francesca Fiore by Francesca Fiore
15 Aprile 2020
polpette di pane
17
SHARES
394
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le polpette di pane sono un tipico piatto antispreco, che ti permetterà di riciclare il pane raffermo. Una ricetta leggera e gustosa, che ti fornirà tanti nutrienti. Puoi anche preparare le polpette di pane in anticipo e mangiarle quando preferisci: buonissime da fredde, puoi portarle anche in ufficio.

Se le mangi come piatto unico, accompagna le polpette di pane con una porzione di fibre, come ad esempio una bella insalata fresca, e una di proteine.

Le proprietà nutrizionali

Nella ricetta, protagonista è il pane, che ha tante proprietà nutrizionali, ma ci sono anche altri ingredienti benefici per la salute, come uova e parmigiano.

  • Iniziamo dal pane, spesso demonizzato, soprattutto a dieta, perché fonte di carboidrati. Niente di più sbagliato: i carboidrati, se mangiati in qualità corrette, non fanno altro che fornire energia al tuo corpo. Naturalmente, le altre componenti dipendono dal tipo di pane. Ad esempio, il pane bianco contiene meno fibre e più grassi di quello integrale: per questo è sempre meglio preferire l’integrale. Entrambe le tipologie sono ricche di sali minerali come calcio, fosforo, sodio e ferro. Inoltre il pane contiene anche le vitamine del gruppo B.
  • Le uova, fonte di proteine nobili, sono molto importanti soprattutto se hai scelto una dieta vegetariana. Oltre alle proteine ad alto valore biologico, le uova contengono molte vitamine, come la vitamina A, le vitamine B e la vitamina D. A livello di minerali, sono ricche di sodio e potassio. Attenzione però al colesterolo, che suggerisce un consumo moderato di uova da parte di chi soffre di ipercolesterolemia-
  • Il parmigiano, a dispetto di quanto credono in molti, è uno dei formaggi più leggeri e digeribili, perché stagiona a lungo. Ricco di vitamine e proteine nobili, contiene anche antiossidanti, utili per rallentare l’invecchiamento cellulare. Ha un discreto contenuto di sodio, quindi coloro che soffrono di pressione alta devono consumarlo con moderazione.

Scopri come realizzare le polpette di pane

Print Recipe
Polpette di pane
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
215
Calorie Totali
860
Ingredienti
  • 200 g di pane
  • 1 uovo
  • 20 g di parmigiano
  • 1 aglio spicchio
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
215
Calorie Totali
860
Ingredienti
  • 200 g di pane
  • 1 uovo
  • 20 g di parmigiano
  • 1 aglio spicchio
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia il pane a pezzetti, se la crosta è dura eliminala. Poni il pane in una ciotola e coprilo con acqua fredda, lascialo ammorbidire per una manciata di secondi, quindi strizzalo accuratamente, cercando di eliminare quanta più acqua possibile. Sbriciola la mollica con le mani.
    polpette pane
  2. Unisci l’uovo, il parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, sale, pepe e un pezzetto di aglio tritato, mescola accuratamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle polpette di dimensioni regolari.
  3. In una padella capiente scalda il cucchiaio di olio con l’aglio restante, unisci la passata di pomodoro, sale e pepe e fai cuocere per 5-6 minuti, aggiungendo poca acqua bollente se necessario.
    polpette sugo
  4. Quando il sugo bolle, aggiungi le polpette e cuocile per circa 10 minuti, coprendole con un coperchio. Di tanto in tanto, aiutandoti con un cucchiaio, coprile con una cucchiaiata di sugo caldo.
    polpette sugo
  5. Servile calde, tiepide o fredde.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4014 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    923 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    937 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    577 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    25 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki