Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Panna cotta ai lamponi, la versione light con lo yogurt

Panna cotta ai lamponi, la versione light con lo yogurt

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
20 Dicembre 2019
panna cotta ai lamponi, una ricetta light
4
SHARES
479
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La panna cotta ai lamponi è un dessert perfetto per le serate estive. Una ricetta semplice da realizzare, che puoi preparare in anticipo e portare in tavola solo al momento di servire. Un dolce light, perché prevede l’uso dello yogurt al posto della panna.

La panna cotta è uno dei dolci più famosi al mondo: ha origini piemontesi e ricorda molto sia il budino che il biancomangiare. Non contiene uova ed è particolarmente leggera se fatta, come nella ricetta, con una base di yogurt.

Il bello della panna cotta ai lamponi è che puoi presentarla sempre in modo diverso: basta cambiare l’abbinamento con la frutta e la salsa. Grazie alla base neutra fornita dallo yogurt, diventa molto versatile.

Se vuoi un’idea per rendere ancora più chic la tua panna cotta, realizzala direttamente nei bicchieri di vetro e servila così ai tuoi ospiti. In questo modo, oltre a dargli un tocco di eleganza, potrai anche tenere sotto controllo le quantità.

Panna cotta ai lamponi: le proprietà nutrizionali

Lo yogurt bianco è particolarmente adatto a te, se non ami i sapori dolci, perché ha un gusto aspro che sommato a quello dei lamponi rende la panna cotta ancora più frizzante e acidula. Con 64 calorie ogni 100 grammi (36 per quello magro) lo yogurt è un alimento che fa bene al tuo corpo, per diversi motivi:

  • i fermenti lattici che contiene ti aiutano a mantenere in salute l’intestino, favorendo il normale transito. Sono utili a combattere la stitichezza e le infiammazioni, ma anche i disturbi del sistema immunitario. Sono un toccasana nei casi di cistite e candida.
  • è ricco di vitamine, in particolare la vitamina A, e quelle del gruppo B (B1, B2, B3, B6, B12) ma anche le vitamine C, J e PP. La vitamina A è particolarmente utile per il funzionamento del sistema immunitario e del sistema nervoso, oltre a proteggere la salute dei tuoi occhi.
  • contiene sali minerali come calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio. Se soffri di pressione alta, scegli lo yogurt greco, che rispetto a quello classico, ha il 40% di sodio in meno.
  • fa parte a tutti gli effetti dei latticini, poiché deriva dalla fermentazione del latte, ma è decisamente più digeribile e più salutare, inoltre contiene pochissimo lattosio.

Anche i lamponi hanno diverse proprietà benefiche. Sono anti infiammatori, contengono diversi antiossidanti, e sono alleati perfetti per chi è a dieta. Questo perché contengono sia fibre che manganese. Le fibre, infatti, ti aiutano a saziarti perché rallentano il processo digestivo. Il manganese accellera invece il metabolismo, in modo da farti bruciare i grassi il più velocemente possibile.

Se vuoi rendere la panna cotta ai lamponi ancora più leggera, puoi sostituire lo yogurt intero e il latte intero con yogurt e latte parzialmente scremati.

Annuncio pubblicitario

Scopri come preparare la panna cotta ai lamponi

Print Recipe
Panna cotta ai lamponi
panna cotta ai lamponi, un dolce light
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci light
Porzioni
Calorie a Persona
393
Calorie Totali
1570
Ingredienti
  • 300 ml yogurt senza zucchero, intero
  • 200 ml latte fresco, intero
  • 200 g lamponi
  • 50 g zucchero a velo
  • 40 g di zucchero di canna
  • colla di pesce 2 fogli
  • limone biologico la scorza
  • menta qualche foglia
Piatto Dolci light
Porzioni
Calorie a Persona
393
Calorie Totali
1570
Ingredienti
  • 300 ml yogurt senza zucchero, intero
  • 200 ml latte fresco, intero
  • 200 g lamponi
  • 50 g zucchero a velo
  • 40 g di zucchero di canna
  • colla di pesce 2 fogli
  • limone biologico la scorza
  • menta qualche foglia
panna cotta ai lamponi, un dolce light
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Metti in ammollo in acqua la colla di pesce. Raccogli in una casseruola il latte, lo zucchero, una scorzetta di limone e porta quasi a bollore. Togli dal fuoco prima di far bollire, unisci la colla di pesce ben strizzata e mescola fin quando non si sarà perfettamente sciolta.
  2. Monta con le fruste elettriche lo yogurt e aggiungilo al composto. Filtra il tutto con un colino.
  3. Versa il composto di panna e yogurt nei bicchierini da 125 ml circa (sono perfetti i vasetti di vetro dello yogurt). Riempili per 3/4 e metti in frigo per almeno 3 ore.
  4. Raccogli in una piccola casseruola i lamponi con lo zucchero e le foglie di menta, lasciandone qualcuna da parte per la decorazione. Cuoci a fuoco vivace per una decina di minuti. Frulla con il mixer e lascia raffreddare.
  5. Distribuisci la salsa di lamponi nei bicchierini, sopra la panna cotta. Rimettili in frigo per altre 3 ore.
  6. Tira fuori dal frigo i bicchierini, decorali con una fogliolina di menta e servi.
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9436 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1049 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4193 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki