• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
13 Dicembre 2019, venerdì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Insalata di farro con verdure

Insalata di farro con verdure

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
0
insalata di farro con verdure
60
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sei stanco delle solite insalate di riso? Prova l’insalata di farro con verdure. E’ un piatto fresco e nutriente, ma allo stesso tempo leggero. Un’ottima alternativa alla pasta, ideale anche per i vegetariani.

L’insalata di farro è una ricetta da gustare fredda, quindi comoda per chi ha poco tempo per cucinare: può essere preparata la sera prima e portata con sé in ufficio il giorno dopo.

Se ti va, puoi arricchire l’insalata di farro con dei legumi, per renderla ancora più nutriente e completa. In alternativa, puoi aggiungere semi di girasole, di lino o di zucca.

Insalata di farro con verdure: i valori nutrizionali

Cereale antichissimo, il farro nutre l’essere umano da secoli: anche in Italia, prima del boom della produzione di pasta, la dieta quotidiana includeva spesso questo prezioso alimento.

Il farro è un cereale ricco di vitamine, in particolar modo del gruppo A e B, e di sali minerali come fosforo, potassio e magnesio; ha un’elevata presenza di antiossidanti ed povero di grassi, con un livello di 338 calorie ogni 100 grammi.

Sono tre le varietà di farro esistenti al mondo: nell’area mediterranea sono diffuse il farro monococco, dal chicco unico e piccolo, e il farro dicocco, dalla spiga a due chicchi leggermente più grandi; inoltre, nei paesi del Nord Europa è diffuso soprattutto il farro spelta, chiamato anche farro grande. Tutte e tre le varietà hanno un livello molto basso di glutine.

Il farro si sposa perfettamente con le verdure: in questa ricetta utilizziamo gli asparagi, ortaggi ricchi di fibre, ideali per coloro che devono perdere peso (24 calorie/100 gr). Inoltre hanno proprietà diuretiche, grazie all’elevato rapporto potassio/azoto e alla presenza dell’asparagina, ripuliscono le vie urinarie e influiscono sul buon funzionamento del cuore.

Infine, non sottovalutate l’importanza delle erbe aromatiche: timo, basilico, prezzemolo, e maggiorana, soprattutto se utilizzati freschi, non solo conferiscono una nota di sapore in più al piatto, ma hanno spesso proprietà antisettiche, depurative e digestive.

Scopri come preparare l’insalata di farro con verdure

L’insalata di farro e asparagi è una ricetta di Roberta Paris dal blog The Dreaming Seed.

Print Recipe
Insalata di farro con verdure
Voti: 3
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
Calorie Totali
385
Ingredienti
  • 100 g farro perlato
  • asparagi un mazzetto
  • pomodori Piccadilly alcuni
  • erbe aromatiche una manciata abbondante
  • 1/2 limone succo e buccia non trattata
  • 10 g olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
Calorie Totali
385
Ingredienti
  • 100 g farro perlato
  • asparagi un mazzetto
  • pomodori Piccadilly alcuni
  • erbe aromatiche una manciata abbondante
  • 1/2 limone succo e buccia non trattata
  • 10 g olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
Voti: 3
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Riempi d’acqua una pentola grande e portala a ebollizione: una volta raggiunto il bollore versa il farro con un po’ di sale grosso. Cuoci secondo i tempi indicati sulla confezione.
  2. Lava gli asparagi, asciugali e tagliali a tronchetti. Cinque minuti prima di scolare il farro aggiungili all’acqua di bollitura.
  3. Affetta i pomodori e disponili in una ciotola capiente insieme alle erbe e alla scorza di un limone non trattato.
  4. Versa l’olio in un barattoli, aggiungi il succo di mezzo limone e un pizzico di sale. Chiudi bene il coperchio e agita fino ad ottenere un’emulsione omogenea che servirà a condire l’insalata
  5. Dopo aver scolato il farro e gli asparagi, passali velocemente sotto l’acqua corrente fredda, elimina l’acqua in eccesso e versali nella ciotola. Mescola il tutto.
  6. Se possibile lascia riposare l’insalata per qualche ora prima di servire, in modo che tutti gli ingredienti abbiano il tempo di liberare profumi e sfumature di sapore.
Tags: primi piatti
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Related Posts

torta salata con pomodori e stracchino
Ricette per Categoria

Torta salata con pomodori e stracchino

di Tiziana Landi
Crostata di zucca e cicoria
Ricette per Categoria

Crostata di zucca e cicoria

di Maura Pistello
mousse light al cioccolato immagine evidenza articolo
Ricette per Categoria

Mousse light al cioccolato

di Francesca Fiore
biscotti integrali
Ricette per Categoria

Biscotti integrali senza uova né burro

di Francesca Fiore

Seguici su

  • 148.9k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.5k Followers
  • 37.6k Followers
  • 48.3k Subscribers

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 148.9k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.5k Followers
  • 37.6k Followers
  • 48.3k Subscribers
  • 815 Followers

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2019 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki