La crostata alla frutta con frolla light è una torta leggera dal gusto delicato che accontenta grandi e piccini. Oltre alla frolla, anche la crema pasticcera è light, il che rende questo dolce gustoso e leggero.
Preparala per un’occasione speciale, per un compleanno o per una merenda nutriente e poco grassa per te e i tuoi bambini. È un dolce colorato e fresco che lascerà tutti soddisfatti.
La parola al nutrizionista
La crostata alla frutta è l’ideale per far mangiare la frutta ai bambini, che spesso non la apprezzano particolarmente. L’importante è utilizzare della frutta fresca, che contiene inalterati tutti i nutrienti, soprattutto i polifenoli e le vitamine. Per questo, se cerchiamo nella frutta i principi nutritivi utili alla nostra salute, è fondamentale consumarla fresca, di stagione e possibilmente anche del territorio in cui viviamo.
(Luca Piretta – medico nutrizionista)

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
204
|
Calorie Totali |
2047
|
- 2 uova
- 70 ml olio di semi
- 3 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 limone grattugiato
- 200 g farina 680 calorie
- 1 uovo
- 2 cucchiai zucchero 20 g
- 30 g amido di mais
- 250 ml latte
- 1 limone
- vaniglia q.b.
- frutta (ananas, fragole, banana, kiwi, mirtilli)
- 10 g gelatina (da utilizzare se vuoi conservare la crostata in frigo per qualche giorno)
Ingredienti
Per la pasta frolla
Per la crema pasticcera light
Per la decorazione
|
![]() |
- Per preparare la pasta frolla, segui la ricetta della pasta frolla light di Melarossa.
- Per la crema, versa il latte in un pentolino con la buccia del limone grattugiata e un pizzico di vaniglia e portalo a bollore.
- In una ciotola, mescola con una frusta l'uovo, lo zucchero e l'amido di mais. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, aggiungi il latte continuando a mescolare.
- Versa il composto nel pentolino e fallo cuocere finché non si addensa. Appena pronta, versa la crema in una ciotola e falla raffreddare.
- Preriscalda il forno a 180°.
- Prepara la base della crostata: stendi la pasta frolla light con un mattarello, adagia la sfoglia su una teglia rivestita di carta forno e bucherella con una forchetta. Ricoprila di carta forno e versa all’interno del riso in modo che, durante la cottura, la pasta acquisti la forma di una base da crostata.
- Inforna per 15-10 minuti.
- Sforna la base, lasciala raffreddare, spolverala di zucchero a velo, ricoprila con uno strato di crema e decorala con la frutta. Se vuoi conservare la crostata in frigo per qualche giorno, ricopri la frutta con uno strato di gelatina.