Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Cozze gratinate al forno : un secondo piatto gustoso

Cozze gratinate al forno : un secondo piatto gustoso

Flavia Rodriguez di Flavia Rodriguez
15 Dicembre 2020
173 2
Le ricette dei secondi light per Natale: cozze gratinate
251
SHARES
3.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le cozze gratinate: in poche mosse un antipasto di pesce o un secondo piatto sano, veloce, ghiotto e semplice da preparare. Il ripieno di pangrattato aromatizzato farcirà le cozze delicatamente esaltandone il gusto.

La cottura al forno regala una deliziosa crosticina dorata, rendendo ancora più sfiziosa questa preparazione. Puoi servire le cozze gratinate anche come sfizioso aperitivo per una serata con gli amici. Infatti, si mangiano facilmente con le mani ed il guscio sarà il contenitore perfetto di questo squisito finger food.

Un pieno di sapori ma senza rinunciare alla qualità ed all’alimentazione sana. E’ allo stesso tempo una ricetta altamente digeribile e piena di proprietà benefiche grazie al pesce. Se stai seguendo una dieta ipocalorica, ti permette di mangiare un piatto gustoso senza rinunciare alla linea.

Pyrex Essentials Tegame Rettangolare, 40x27cm
Pyrex Essentials Tegame Rettangolare, 40x27cm
  • Vetro borosilicato: ideale per la cucina in forno e la conservazione in frigorifero.Materiale sano e...
  • Manici per una presa sicura.
  • Prodotto versatile, compatibile con il forno, la lavastoviglie, il frigorifero e il freezer.
16,10 EUR
Acquista su Amazon

Cozze gratinate: le proprietà nutrizionali

Le cozze sono state spesso accusate di essere inquinate: in realtà oggi quelle che trovi in pescheria sono quasi esclusivamente di allevamento, quindi molto sicure. Infatti, gli allevamenti di molluschi bivalvi sono tra i più controllati in assoluto e di altissima sostenibilità. Infatti, le cozze infatti, come le vongole e le ostriche, si nutrono solo dei microrganismi presenti nel mare, rendendo inutile l’apporto di ulteriore mangime.

Per una tua maggiore sicurezza, accertati di acquistare cozze sigillate nella rete e accompagnate dall’etichetta che indica l’allevamento di provenienza.

Le cozze (58 calorie ogni 100 grammi), oltre a essere facili da cucinare, hanno ottimi valori nutrizionali.

  • Sono ricche di omega 3, gli acidi grassi che ti aiutano a contrastare il colesterolo e allontanano l’insorgenza di molte patologie;
  • contengono vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B12, importante per la produzione di globuli rossi; inoltre, è buono anche il livello di vitamina A e vitamina PP;
  • apportano proteine ad alto valore biologico, che contengono cioè tutti gli aminoaicidi essenziali;
  • contengono anche sali minerali come calcio e fosforo e una buona quantità di ferro, utile contro l’anemia. Presente anche il selenio, importantissimo per la protezione delle cellule e per contrastare l’azione dei radicali liberi. Questo sale minerale è consigliato per contrastare l’invecchiamento e per controllare la funzionalità tiroidea che influenza l’umore e il buon funzionamento del sistema nervoso centrale.

La presenza del pangrattato in questa ricetta, ti fornisce anche l’energia dei cereali, però senza esagerare con le calorie.

Annuncio pubblicitario
cuisinel Padella in ghisa stagionata (pentole...
cuisinel Padella in ghisa stagionata (pentole...
  • distribuzione del calore Precisione: questa padella in ghisa ha una finitura liscia per aiutare a...
  • Vera cucina versatilità: il cuisinel ghisa padella pan può essere utilizzato per la frittura, la...
  • L'arte superiore: ogni fajita per tutti gli usi padella è realizzato in ghisa stagionata che può...
Acquista su Amazon

Se sei alla ricerca di una padella resistente e funzionale, la padella in ghisa stagionata a marchio Cuisinel è ciò che fa per te. Adatta al forno, facile da pulire e dotata di liscia finitura per una perfetta di distribuzione del calore, questa padella sarà un must have per la tua cucina!

Cozze gratinate: scopri come prepararle

Print Recipe
Cozze gratinate
Voti: 3
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
190
Calorie Totali
762
Ingredienti
  • 500 g cozze
  • 80 g pangrattato
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
Porzioni
persone
Calorie a Persona
190
Calorie Totali
762
Ingredienti
  • 500 g cozze
  • 80 g pangrattato
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
Voti: 3
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Accendi il forno a 200°. Inizia a pulire le cozze, elimina quelle rotte, poi pulisci i gusci con un coltello o una retina ed elimina le barbe, sciacqua più volte sotto l’acqua corrente. Adagia le cozze in una padella capiente, copri con un coperchio e falle cuocere per pochi minuti, fino a quando le valve si saranno aperte. Elimina eventuali cozze rimaste chiuse. Filtra il liquido di cottura con un colino a maglie strette e tienilo da parte.
    Preparazione delle cozze gratinate
  2. Poni il pangrattato in una ciotola, aggiungi l’aglio e il prezzemolo precedentemente tritati, la buccia di mezzo limone grattugiata, due cucchiai di olio, una spolverata di pepe ed il liquido delle cozze, tenuto da parte, in modo da creare un composto sufficientemente umido.
    Preparazione delle cozze gratinate
  3. Elimina le mezze valve vuote dalle cozze aperte e disponi quelle piene su una pirofila o una teglia spennellata con l’olio restante. ( Per evitare l’utilizzo dell’olio puoi disporle su un foglio di carta da forno).
    Preparazione delle cozze gratinate
  4. Riempi ciascuna valva, con all’interno la cozza, del composto di pangrattato. Inforna le cozze fino a quando saranno dorate e gratinate in superficie (circa 20 minuti), e servile ben calde.
    Preparazione delle cozze gratinate

Con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano executive chef-consulte aziende di ristorazione.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

cozze gratinate al forno
Share98Tweet61

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18800 condivisioni
    Share 660 Tweet 412
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5280 condivisioni
    Share 886 Tweet 554
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2166 condivisioni
    Share 834 Tweet 522
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42352 condivisioni
    Share 2207 Tweet 1380
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    210 condivisioni
    Share 82 Tweet 51

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In