Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Coniglio alla cacciatora con olive

Coniglio alla cacciatora con olive

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
4 Novembre 2019
coniglio alla cacciatora e olive verdi
30
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto dalle origini toscane che rientra a pieno titolo tra le ricette che rendono unico il patrimonio della tradizione culinaria italiana.  Originariamente pensato con le olive verdi, con il tempo sono diventate tantissime le varianti con cui viene cucinato il coniglio alla cacciatora, tutte declinate sulla base delle tipicità regionali. Ad esempio, nella ricetta emiliana, si aggiungono pomodori da salsa, in quella umbra i capperi e la cottura avviene nella terracotta, mentre nel Lazio non si usa il soffritto. Il sapore del coniglio alla cacciatora chiaramente cambia a seconda della ricetta seguita: più ricco se viene aggiunto pomodoro o più aromatico se si prepara una variante bianca.

Coniglio alla cacciatora: valori nutrizionali

La carne di coniglio è estremamente magra: possiede un’ottima percentuale di proteine ad alto valore biologico ma con una quantità di colesterolo molto bassa. Inoltre, contiene potassio, fosforo e ferro (esattamente come la carne rossa) e una discreta quantità di niacina (vitamina B3).

Annuncio pubblicitario

La carne di coniglio è considerata un vero e proprio alimento light grazie alla presenza di pochi grassi e all’alto contenuto proteico. E’ da molti considerata (come quella di vitello o di trota) un alimento ipoallergenico. Questo significa che le proteine di cui è composta non creano quasi mai allergie alimentari. E’ per questo motivo che viene utilizzata molto nelle preparazioni destinate alla primissima infanzia. La sua elevata digeribilità la rende adatta anche alle persone anziane. Grazie alla scarsa presenza di sodio la carne di coniglio è molto adatta a chi tende ad avere una pressione elevata.

100 grammi di coniglio forniscono 114 calorie.

Le olive sono l’unico ingrediente dell’olio extra vergine e quindi contengono tutti quei principi nutritivi importanti che troviamo nell’olio. Inoltre, contengono molti grassi ma circa il 75% sul totale è costituito da acidi grassi monoinsaturi (i cosiddetti grassi buoni). All’utilizzo di alimenti ricchi di questa tipologia di grassi è associato un ridotto rischio di malattie cardiovascolari.

Le olive sono ricche di antiossidanti, sostanze che proteggono le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi e dunque dall’invecchiamento. Le olive contengono anche polifenoli, betacarotene, vitamina E ed interessanti percentuali di ferro, calcio, potassio e magnesio. 100 grammi di olive verdi forniscono 142 calorie.

Coniglio alla cacciatora: preparazione

Print Recipe
Coniglio alla cacciatora con olive verdi
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
260
Calorie Totali
1040
Ingredienti
  • 480 g di coniglio
  • 20 olive verdi
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 2 aglio spicchi
  • sale q.b.
  • rosmarino q.b.
  • origano q.b.
  • alloro q.b.
  • aceto q.b.
  • pepe q.b.
Porzioni
persone
Calorie a Persona
260
Calorie Totali
1040
Ingredienti
  • 480 g di coniglio
  • 20 olive verdi
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 2 aglio spicchi
  • sale q.b.
  • rosmarino q.b.
  • origano q.b.
  • alloro q.b.
  • aceto q.b.
  • pepe q.b.
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Metti l’olio extravergine di oliva, l’aglio e olive verdi in un tegame largo, aggiungendo del sale.
  2. Quando gli spicchi d’aglio sono belli dorati aggiungi i pezzi di coniglio lavato e asciugato, e il rosmarino. Sfuma con il vino.
  3. Fai rosolare bene girando spesso con un cucchiaio di legno.
  4. Aggiungi un cucchiaio di aceto e fai cuocere circa mezz’ora.
  5. Se il coniglio si dovesse asciugare troppo aggiungi un po’ d’acqua tiepida.
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • metabolismo: cos'è, come funziona e alimenti per accelerarlo

    Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki