Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Canestrelli, senza burro e latte

Canestrelli, senza burro e latte

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
23 Ottobre 2020
Canestrelli senza burro
25
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I canestrelli sono biscotti tipici della tradizione culinaria di numerose zone dell’Italia, ma sono particolarmente diffusi in Liguria e in Piemonte.
La leggenda narra che il nome di questi biscotti derivi dal canestro, un cesto di paglia dove venivano riposti i biscotti a raffreddare, altri ritengono che il nome provenga dallo stampo a pinza in cui venivano cotti chiamato in dialetto piemontese canesterlè. Qualsiasi sia l’origine del loro nome, i canestrelli sono biscotti molto amati per la loro consistenza friabile, tipica della frolla a base di burro.

Canestrelli a dieta


I canestrelli hanno un elevato contenuto di carboidrati, che sono zuccheri composti, e, dato che gli zuccheri sono il carburante del nostro organismo, l’ideale è consumare questi biscotti al mattino o nella prima parte della giornata per avere la giusta carica per tutto il giorno. La ricetta tradizionale dei canestrelli prevede l’uso di una quantità sostanziosa di burro che mal si sposa con una dieta ipocalorica. Quindi, ti proponiamo una versione più leggera, preparata con olio, che puoi consumare eccezionalmente a colazione insieme ad una tazza di latte e di yogurt. I nostri canestrelli hanno solo 41 calorie a biscotto e un basso quantitativo di grassi e zuccheri aggiunti.

Le persone celiache, intolleranti alle farine di frumento, possono sostituire la farina usata nella ricetta con la farina di riso o la farina di soia.

Proprietà nutrizionali dei canestrelli


Questi biscotti sono preparati con ingredienti semplici: uova, farina, olio e zucchero.

Le uova rappresentano la fonte proteica di alto valore biologico, sono ricche di antiossidanti, specialmente: omega 3, omega 6 e acido oleico e sono utili a contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare causa di patologie neurodegenerative anche gravi.

Sono una buona fonte di sali minerali:

  • zinco
  • ferro
  • vitamine del gruppo B, in particolare la B12 che ha la proprietà di rafforzare i tessuti nervosi e partecipa al metabolismo di proteine e lipidi.

Guarda la video ricetta dei canestrelli, la ricetta con burro

Scopri la ricetta dei canestrelli senza burro

Print Recipe
Canestrelli
canestrelli
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Porzioni
canestrelli
Calorie a Persona
41
Calorie Totali
1650
Ingredienti
  • 200 g farina 00
  • 1 uovo
  • 80 g zucchero
  • 60 ml olio extravergine d'oliva
  • zucchero a velo q.b
  • 1 cucchiaio lievito per dolci
Porzioni
canestrelli
Calorie a Persona
41
Calorie Totali
1650
Ingredienti
  • 200 g farina 00
  • 1 uovo
  • 80 g zucchero
  • 60 ml olio extravergine d'oliva
  • zucchero a velo q.b
  • 1 cucchiaio lievito per dolci
canestrelli
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, lavora gli ingredienti a mano o con una frusta elettrica in una ciotola
  2. Aggiungi l’olio, il tuorlo d’uovo (tieni da parte l’albume), la vanillina e un pizzico di sale mescolando per far amalgamare gli ingredienti.
  3. Cospargi di farina il piano di lavoro e trasferisci l’impasto. Lavoralo a lungo fino ad ottenere una palla liscia.
  4. Avvolgila nella pellicola e falla riposare in frigo per un’ora.
  5. Preriscalda il forno a 170°.
  6. Stendi la pasta frolla su un piano infarinato o tra due fogli di carta forno ricavando una sfoglia alta 1 cm.
  7. Ritaglia i canestrelli utilizzando l’apposito stampino e mettili su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Inforna per 20 minuti fino a doratura.
  9. Toglili dal forno e rasferiscli su una grata a raffreddare per 5 minuti.
  10. Spolvera i canestrelli di zucchero a velo prima di servirli.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki