Burger di cavolfiore speziato, un secondo originale e leggero

burger di cavolfiore

Sommario

La ricetta del burger di cavolfiore è ottima per consumare questo ortaggio in modo un po’ diverso. La preparazione è semplice e veloce e puoi consumare questi burger di cavolfiore all’interno della tua dieta Melarossa senza problemi, così da variare la tua alimentazione e renderla sempre diversa e gustosa.

Burger di cavolfiore a dieta

Puoi mangiarli accompagnati da una fresca insalata o da un altro contorno. Se vuoi, puoi anche consumare questo burger vegetariano al piatto o usarlo per farcire un panino da portare con te in ufficio o all’università, per un pasto veloce, ma nutriente e sfizioso.

Proprietà nutrizionali dei burger di cavolfiore

  • Il cavolfiore ha 25 calorie in 100 grammi e un elevato potere saziante ed è indicato per chi è a dieta e chi soffre di diabete. È ricco di vitamina C, e ha un potere antiossidante e antinfiammatorio, aiuta inoltre a regolare la pressione arteriosa e stimola il funzionamento della tiroide.

Per esaltarne il sapore di questo ortaggi, la ricetta che ti proponiamo prevede l’aggiunta di spezie, nello specifico: paprika, curry, curcuma, pepe.

  • La paprika ha proprietà toniche, stimola e facilità la digestione ed è antisettica. Anche le vitamine non mancano, ci sono quelle del gruppo E, B, C e segnaliamo anche la presenza del betacarotene;
  • Il curry, un disinfettante e antinfiammatorio con numerose proprietà benefiche. E’ utile contro l’artrite, reumatismi. Ha una forte azione antiossidante in grado di ridurre il rischio cardiaco;
  • La curcuma è una spezia epatoprotettrice, fluidificante del sangue e antiossidante. La curcumina, principio attivo più importante, ha dimostrato di avere proprietà antitumorali, capace di bloccare l’enzima ritenuto responsabile dello sviluppo di diversi tipi di cancro.
  • Infine, per speziare il burger c’è il pepe, anche questa spezia ottima per favorire la digestione.

Scopri come preparare i burger di cavolfiore

Burger di cavolfiore speziato

Portata secondi piatti
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Servings 6 burger
Calorie a Persona: 90
Calorie Totali: 543

Ingredienti

  • 1 cavolfiore medio
  • 40 g pangrattato
  • 40 g parmigiano grattutugiato
  • 1 aglio spicchio
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • paprika q.b
  • curry q.b
  • curcuma q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 200°, in modalità ventilata. Inizia a pulire il cavolfiore: elimina il gambo centrale, dividi il cavolfiore in cimette più piccole, eliminando per ciascuna la parte di gambo più dura. Lava le cimette di cavolfiore e asciugale con cura con della carta assorbente
    burger di cavolfiore
  • Disponile su una teglia rivestita di carta forno, cospargile con 1 cucchiaio di olio, l'aglio a pezzetti,sale e le spezie,inforna per circa 20 minuti o fino a quando le cimette saranno morbide e dorate.
    burger vegetariani di cavolfiore
  • Lascia raffreddare il cavolfiore, poi ponilo in un mixer o un frullatore, frulla per ottenere un composto più o meno omogeneo, poi trasferiscilo in una ciotola e unisci pangrattato, parmigiano e altre spezie a piacere, mescola per ottenere un composto omogeneo e lascialo riposare in frigorifero per circa 20-30 minuti.i.
    burger veggie cavolfiore impasto
  • Forma i burger aiutandoti con un coppa pasta circolare: riempilo con il composto di cavolfiore e compatta con il cucchiaio, poi estrai lo stampino. Disponi i burger su una teglia rivestita di carta forno e spennellata con il restante olio. Inforna in forno già caldo per circa 20 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Servi caldi
    burger veggie di cavolfiore

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI