Voglia di mare? Se sei stufa della solita bruschetta con solo olio e aglio, allora ti consigliamo noi un perfetto abbinamento: bruschetta con cozze e pomodori.
Ricca di sapore, questa bruschetta ti farà pensare subito all’estate, al sole e al mare.
Questo finger food è ideale anche per essere consumato come secondo leggero, basta aumentare leggermente la quantità di pane e di cozze. Il pane aggiunge una buona quota di carboidrati, che rendono così queste bruschette un “piatto” completo, da consumare anche quando si è di corsa e il tempo per cucinare scarseggia. Le bruschetta con cozze e pomodori sono ottime anche come aperitivo o antipasto.
Proprietà nutrizionali della bruschetta con cozze e pomodori
Le cozze oltre a essere molto buone, sono dei molluschi con valide proprietà nutrizionali, fonte di proteine nobili – cioè di alto valore biologico – e di ottimi antiossidanti. Contengono molte vitamine e sali: potassio, sodio, zinco, ma quello che caratterizza maggiormente questo mollusco è l’elevata presenza di ferro. È quindi consigliato in casi di anemia e in tutte le circostanze in cui il ferro è basso, come ad esempio dopo il ciclo mestruale.
Sono presenti anche la vitamina B1, la tiamina e la vitamina A, che combattono la stanchezza.
Le sostanze antiossidanti contenute, prevengono l’invecchiamento cellulare e, allo stesso tempo, contrastano l’azione dei radicali liberi, mentre il fosforo contenuto all’interno di questo piccolo mollusco, aiuta a contrastare gli sbalzi d’umore e garantisce un effetto molto positivo sull’organismo.
I pomodorini sono ricchi di sostanze benefiche, tra tutte segnaliamo il licopene. Un antiossidante che appartiene alla famiglia dei carotenoidi un insieme di pigmenti giallo-violetti caratteristici degli ortaggi e della frutta estiva. Il licopene è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare. Inoltre, come riporta anche la fondazione Veronesi, il licopene sembra avere proprietà preventive rispetto ad alcuni tipi di tumori.
Scopri come preparare la bruschetta con cozze e pomodori

Porzioni |
bruschette
|
Calorie a Persona |
141
|
Calorie Totali |
565
|
- 200 g cozze
- pomodori q.b.
- 4 fette pane casareccio
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b. per condire
- sale q.b.
- vino per sfumare
Ingredienti
|
![]() |
- Prepara i pomodori. Puoi usare i pomodorini o anche un pomodoro maturo: tagliuzzali e lasciali scolare in un colino.
- Nel frattempo, lava le cozze e cuocile in una casseruola semplicemente con l’olio, l’aglio e il prezzemolo, sfumando il tutto con del vino bianco; cuocile fin quando non saranno aperte.
- Sguscia le cozze e condisci il mollusco con olio, sale e pepe.
- Abbrustolisci il pane casareccio in forno o su una griglia, disponici sopra i pomodorini e poi le cozze.
- Guarnisci con il prezzemolo e un filo d’olio.