Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » La vitamina C per rinforzare le difese immunitarie

La vitamina C per rinforzare le difese immunitarie

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
2 Dicembre 2022
in Mangiar sano
vitamina c per le difese immunitarie
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Avere un sistema immunitario sano è la migliore protezione che abbiamo. Contro microbi, batteri e virus la vitamina C per le difese immunitarie è proprio uno dei nostri migliori alleati!

Grazie a questo prezioso nutriente, infatti, puoi proteggere in maniera più efficiente il tuo corpo dalle aggressioni di diverse malattie, dal più comune raffreddore a patologie più importanti, come quelle tumorali.

Andiamo a vedere nel dettaglio come e perché!

Vitamina C: la migliore amica del tuo sistema immunitario

Se ti è capitato in passato di aver trascurato il tuo sistema immunitario, sai bene che il tuo organismo, quando ha le difese immunitarie basse, è più facilmente preda di infezioni e malattie.

La vitamina C ha un’azione immunostimolante, antinfiammatoria e antivirale: attiva i globuli bianchi e la produzione dei mediatori chimici che dirigono la risposta immunitaria, alzando di fatto i livelli di protezione del tuo corpo.

La vitamina C per le difese immunitarie

A difendere il sistema immunitario ci pensano i linfociti. Un tipo di globuli bianchi che producono anticorpi, capaci di attaccare virus, batteri o tossine che aggrediscono l’organismo.

Annuncio pubblicitario

Dopo essere stati attaccati da un’infezione o aver vissuto uno stress eccessivo, il numero degli anticorpi si riduce ed è qui che entra in gioco la vitamina C.

Questo nutriente riesce ad attivare la funzionalità dei linfociti e a stimolare la produzione di anticorpi, rafforzando il tuo organismo per farlo guarire prima e per difenderlo contro future aggressioni esterne.

Insomma, se ti assicuri una dose regolare e corretta di vitamina C, ti ammalerai meno e guarirai prima!

Vitamina C per le difese immunitarie: un antinfiammatorio naturale

L’infiammazione può essere sia amica sia nemica del tuo organismo. Nel primo caso, può servire da risposta protettiva del sistema immunitario a un attacco di agenti patogeni. Se però l’infiammazione si presenta senza una causa, diventa dannosa: è il caso ad esempio delle malattie autoimmuni, come l’artrite.

Tra le vitamine più efficaci come antinfiammatori naturali c’è proprio la vitamina C, che è in grado di ridurre i sintomi delle infiammazioni muscolari o articolari senza particolari controindicazioni.

Vitamina C per le difese immunitarie: come antivirale

L’influenza positiva della vitamina C sulle difese immunitarie vale anche per le problematiche di tipo infettivo, come tosse o raffreddore.

Annuncio pubblicitario

L’assunzione corretta della vitamina C non solo ti rende meno vulnerabile alle infezioni, ma può anche ridurre la durata e la gravità dei sintomi, agendo come un vero e proprio antivirale naturale.

Quanta vitamina C ogni giorno?

I livelli di assunzione raccomandata su base giornaliera secondo i LARN variano da 35 a 105 mg a seconda delle fasce d’età. Condizioni particolari, come gravidanza, allattamento, convalescenza o forti stress, ne modificano il fabbisogno.

Guarda la tabella con le specifiche per ogni fascia di età!

La vitamina C per le difese immunitarie: tabella dosi giornaliere

Come inserire la vitamina C nella dieta quotidiana

La vitamina C si trova in natura, soprattutto in frutta e verdura cruda, ulteriore motivo per cui questi alimenti dovrebbero sempre abbondantemente presenti nella tua dieta.

Tra l’altro va sottolineato che la maggior parte della vitamina C viene eliminata dal corpo in tre o quattro ore. Ecco perché essa deve essere assunta diverse volte al giorno.

Pur essendo un nutriente così potente, la vitamina C è allo stesso tempo anche molto delicata. Può deteriorarsi con l’ammaccatura, il taglio o l’esposizione alla luce, all’aria e al calore degli alimenti. Quindi è preferibile consumare i cibi che la contengono crudi o con una cottura leggera. In questo articolo, ti spieghiamo quali sono i principali nemici della vitamina C.

Annuncio pubblicitario

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
Share10TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In