Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Le banane fanno ingrassare? Scopri le calorie e quante mangiarne a dieta

Ivana Barberini by Ivana Barberini
5 Luglio 2023
in Mangiar sano
Banane a dieta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le banane sono un frutto disponibile tutto l’anno, originario delle regioni tropicali dell’Asia sud-orientale, ma ormai coltivate in molti Paesi. Sono amate per il loro sapore dolce e la polpa dalla consistenza morbida.

La banana è anche apprezzata per la sua versatilità in cucina. Può essere consumata al naturale, come spuntino spezza fame, o come ingrediente in moltissime pietanze come frullati, dessert, pane, torte e molto altro ancora.

Sono una buona fonte di nutrienti come vitamine, sali minerali e fibre alimentari e gradite anche come alimento energetico, grazie al loro contenuto di carboidrati naturali, che le rende una scelta ideale tra gli atleti che cercano un’energia immediata.

Sono facili da portarsi dietro e conservare, il che le rende una scelta conveniente per uno spuntino veloce o un’aggiunta nutriente a una dieta equilibrata.

Cosa non da poco poi, saziano molto velocemente, frenando l’appetito.

Detto questo: le banane fanno ingrassare? Scopri se è vero, se si possono mangiare a dieta e quante.

Annuncio pubblicitario

Le banane fanno ingrassare? Quante sono le calorie?

Banane: a cosa fanno bene

Si può essere portati a credere che, vista la buona quantità di zuccheri presenti e le calorie, la banana sia un frutto da evitare se si segue una dieta ipocalorica, oppure da consumare solo occasionalmente.

È vero che, rispetto ad altri frutti, la banana ha un apporto calorico un po’ più alto (76 Kcal ogni 100 g), ma è anche vero che nessun alimento va escluso in una dieta equilibrata. Ciò che va tenuto sotto controllo è semmai la quantità.

Quindi la risposta è no, le banane non fanno ingrassare e non lo dicono nemmeno i nutrizionisti. Il meccanismo con cui il nostro organismo accumula grasso, e quindi prende peso, non dipende da un unico alimento ma dall’insieme del bilancio calorico in entrata e in uscita.

Questo frutto poi presenta delle proprietà benefiche per la salute, e dal punto di vista nutrizionale può essere inserito nella dieta senza particolari problemi, a patto di rispettare le quantità consigliate.

Perché quindi portare in tavola le banane?

  • Apportano una buona quantità di fibre alimentari, utili per il buon funzionamento del nostro intestino e per regolarizzarne i movimenti peristaltici.
  • Sono dolci quindi perfette per gli spuntini o a colazione o perfino per soddisfare la voglia di dessert la sera senza eccedere in calorie.
  • Contengono vitamine del gruppo B, A e vitamina C.
  • Sono un’ottima fonte di sali minerali, in particolare di magnesio, potassio e fosforo, che aiutano a prevenire i crampi muscolari e l’affaticamento.
  • Procurano energia e sono molto digeribili.
  • Sono facile da portare con se, per mangiarle in qualunque momento della giornata.
  • Grazie alle fibre, saziano e riducono il senso di fame.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sulle banane.

Annuncio pubblicitario

Quante banane mangiare al giorno?

Se le banane quindi non fanno ingrassare, anche chi vuole perdere peso può mangiarle, ma nella giusta quantità, cioè una banana al giorno. L’ideale sarebbe consumarle come spuntini, a metà mattina oppure nel pomeriggio, per non arrivare troppo affamati a tavola.

Se si fa sport, invece, la banana è perfetta e rigenerante dopo l’esercizio fisico, soprattutto per recuperare i sali minerali persi durante l’attività.

Anche a colazione è un buon momento: ci farà iniziare la giornata con sprint ed energia. Si può portare nella borsa o nello zainetto dei bambini per una merenda sana e nutriente.

Alcuni credono che mangiare una banana la sera appesantisca la digestione e non favorisca il sonno. È esattamente il contrario, perché la banana contiene melatonina, un regolatore naturale del ciclo sonno-veglia e stimola la produzione di serotonina, nota anche come “ormone del buonumore”.

Banane a dieta

Banane e dimagrimento: il rapporto con la dieta

Come abbiamo visto, le banane non fanno ingrassare se consumate con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata come la dieta Melarossa. Come ogni alimento, contengono calorie e carboidrati, ma la chiave per mantenere un peso sano è il bilancio complessivo delle calorie e una dieta calibrata “su misura”, cioè sul proprio fabbisogno energetico.

Le banane sono una buona fonte di carboidrati complessi, fibre, vitamine e sali minerali. Ma contengono anche zuccheri naturali, come fruttosio, glucosio e saccarosio. Tuttavia, il contenuto di zuccheri delle banane è relativamente moderato rispetto ad altre fonti di zuccheri, come dolci, marmellate o bevande zuccherate.

Annuncio pubblicitario

La fibra invece è una preziosa alleata della dieta, perché favorisce la sensazione di sazietà e regola l’appetito.

È importante considerare l’equilibrio generale della dieta, includendo una varietà di alimenti che siano nutrienti e moderando il consumo di cibi ad alto contenuto calorico ma poveri dl punto di vista nutrizionale.

Un altro mito da sfatare è che la banana non va consumata acerba, ma solo ben matura. Non è proprio così, ci sono benefici in tutti e due i casi. Infatti, la banana acerba contiene meno zuccheri semplici ma più amidi e fibre, quindi oltre ad avere un indice glicemico più basso di quella matura, regala un maggiore senso di pienezza.

La banana matura, invece, è più digeribile e sembrerebbe essere, secondo gli studi, più ricca di antiossidanti.

Quando evitare di mangiare banane

Le banane sono generalmente considerate sicure e ben tollerate dalla maggior parte delle persone. Tuttavia, ci possono essere alcune controindicazioni o precauzioni da tenere presenti.

Ad esempio, l’allergia alle banane, che può manifestarsi con prurito, gonfiore, orticaria o nei casi più gravi con shock anafilattico.

Annuncio pubblicitario

In caso di diabete è necessario moderarne il consumo e consultare il proprio medico per determinare la quantità adeguata di carboidrati nella dieta complessiva.

Le banane sono ricche di potassio, ma in alcune condizioni mediche, come l’insufficienza renale, potrebbe essere necessario limitare l’assunzione di questo minerale. Quindi, se si segue una dieta a basso contenuto di potassio, è consigliabile consultare un medico.

Anche se si soffre di ulcera gastrica o duodenale, è bene chiedere un consiglio esperto.

Fonti:

  • Are Bananas Fattening or Weight-Loss-Friendly?
  • Can bananas help you lose weight?

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

dieta per abbronzatura Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
cibi anti-invecchiamento Cibi anti-invecchiamento e stai al top
antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
il caffè fa ingrassare? caffè fa ingrassare
tofunutrizioni Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
acqua minerale consigli Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, alimenti ricchi e a cosa servono Carotenoidi
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki