La composta di frutta senza zuccheri aggiunti è una ricetta semplice e light da preparare a casa e da consumare a colazione o a metà mattinata come spuntino sano.
Melarossa ti propone 2 ricette sane e light, perfette per gli adulti golosi che sono a dieta e buonissime per la merenda dei bambini: la composta di frutta con le mele e con le fragole.
A differenza della confettura o della marmellata, in cui è presente un maggior quantitativo di zucchero aggiunto, la composta di frutta ne contiene bassissime quantità o addirittura per niente, quindi puoi conservare meglio il gusto della frutta di stagione.
Il basso contenuto zuccherino rende questo sfizioso spuntino ideale anche per i diabetici.
Composta di frutta: come consumarla a dieta
Una composta, per essere definita tale, deve essere omogenea, priva di grumi, una crema facilmente spalmabile su una fetta di pane tostato.
- Semplicissima da preparare, è un’idea molto versatile per variare ogni giorno il tuo menu: provala spalmata sul pane a colazione o a merenda. Utilizzalaper guarnire dolci light, degustala insieme ai formaggi.
- La sera proponila come spuntino, magari davanti a un bel film, e assaporala al cucchiaio, fredda o tiepida, come più ti piace.
- Se durante la giornata, hai voglia di un dolce ma sei a dieta, la composta è un’ottima soluzione per concederti una coccola!
Composta di frutta fatta in casa senza zuccheri aggiunti
Ecco come preparare a casa la tua composta di frutta.
Abbiamo scelto di prepararla di mela, ma puoi usare la frutta (ovviamente di stagione) che più ti piace e abbinarla con altra frutta o con le spezie che ami di più!
Gli abbinamenti da fare sono tantissimi, per cui se non sei un “purista” prova dei mix interessanti come mela e kiwi, fragola e mela, pesca e albicocche.
Aggiungi anche note profumate come cannella, vaniglia e zenzero, che renderanno la tua composta più aromatica.
1 – Composta di frutta con le mele

Cosa ti occorre:
un pentolino
un cucchiaio di legno
un contenitore di vetro
un coltello
Ingredienti:
- 1 mela
- acqua q.b.
- mezza stecca di vaniglia.
Preparazione:
- Posiziona tutto l’ occorrente sul piano di lavoro.
- Prendi la mela, lavala bene sotto l’acqua corrente, asciugala e tagliala grossolanamente.
- Poi disponila in un pentolino, copri con acqua fredda, aggiungi mezza stecca di vaniglia ( puoi aggiungere altre spezie come cardamomo, cannella, sambuco in base al tuo gusto), posiziona il pentolino sul fuoco, accendi la fiamma al minimo e inizia a cuocere la composta.
- Copri con il coperchio e di tanto in tanto mescola.
- Ricorda che la composta deve risultare omogenea, per cui se durante la cottura ti rendi conto che la frutta si è asciugata aggiungi dell’acqua e continua a cuocere fino a cottura ultimata.
- Lasciala raffreddare e, poi, versa la composta in un contenitore di vetro.
La tua composta di frutta è pronta! Consumala come più ti piace, lasciandoti ispirare dalla fantasia.
2 – Composta di frutta con le fragole

Cosa ti occorre:
- un pentolino
- un cucchiaio di legno
- un contenitore di vetro
- un coltello
Ingredienti:
- Un cestino di fragole
- acqua q.b.
- cannella q.b.
Preparazione:
- Prendi un bel cestino di fragole (circa 400 g) e lavale accuratamente.
- Tagliale e versale in un pentolino.
- Aggiungi la cannella e l’acqua fino a coprire il tutto.
- Accendi la fiamma al minimo e inizia a cuocere la composta.
- Copri con il coperchio e mescola di tanto in tanto. Ricorda che la composta deve risultare omogenea. Se durante la cottura, la frutta si è asciugata, aggiungi dell’acqua e continua a cuocere fino a cottura ultimata.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
