Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Lifestyle » Bicarbonato, il prodotto che sa fare tutto!

Bicarbonato, il prodotto che sa fare tutto!

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
23 Agosto 2018
in Lifestyle
bicarbonato, tutti benefici e perché averlo in casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Bicarbonato: elimina le impurità della frutta e della verdura
  • E’ ideale per pulire le tue padelle
  • Lucida il tuo lavello senza rigarlo
  • Pulisce la tua cucina
  • Pulisce il frigo e il congelatore
  • Bicarbonato: sgrassatore
  • Alleato per la cottura degli alimenti
  • Far lievitare meglio i tuoi dolci

Il bicarbonato di sodio sa fare tutto! Biodegradabile, non infiammabile né tossico, economico e 100% ecologico, è un prodotto estremamente versatile che si presta a tantissimi usi domestici. Ideale come sostituto di tantissimi prodotti per la pulizia della casa e l’igiene personale, è l’alleato perfetto per risparmiare e proteggere l’ambiente!

E’ soprattutto in cucina che dà il meglio di sé e si presta ad essere utilizzato in molteplici situazioni, dalla pulizia delle stoviglie alla cottura degli alimenti. Ecco la guida di Melarossa per imparare a usarlo per spendere meno!

Bicarbonato: elimina le impurità della frutta e della verdura

Se sei incinta o, semplicemente, vuoi assicurarti che la frutta e la verdura che porti in tavola siano perfettamente pulite, lavale col bicarbonato prima di consumarle! Per pulire le verdure con le foglie (insalate, spinaci, indivia) o la frutta con la pelle delicata (come fragole, uva, ecc…) lasciale a mollo per una decina di minuti in una soluzione composta da un cucchiaio di bicarbonato (25gr) per litro d’acqua. Dopo risciacqua abbondantemente.

Per lavare le altre tipologie di verdure (come i pomodori, zucchine ecc….) o di frutta con la pelle resistente (pesca, albicocca, mele ecc… ) fai una pasta con un cucchiaino di bicarbonato e 2 di acqua. Strofina direttamente sulla superficie con una piccola spugna o con le mani. Risciacqua.

E’ ideale per pulire le tue padelle

L’azione leggermente abrasiva ne fa un alleato prezioso in cucina per restituire lucentezza a padelle e pentole ed eliminare i cattivi odori.

Istruzioni per l’uso:

Annuncio pubblicitario

Per rimuovere i depositi, cospargi direttamente la polvere bianca sulle superfici più sporche e aggiungi un po’ di acqua calda. Lascia riposare per 15 minuti e poi pulisci e risciacqua bene.
Per i depositi più resistenti, strofina con una spugna umida sulla quale hai versato il prodotto. Pulisci e risciacqua.

Puoi anche versare dell’acqua tiepida nella padella e aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato: metti la padella sul fuoco e portala ad ebollizione per 5 minuti. Lascia raffreddare e stacca i residui con l’aiuto di un cucchiaio di legno o con la spugna. Lava e risciacqua.

Lucida il tuo lavello senza rigarlo

I cristalli del bicarbonato, a differenza delle altre polveri presenti in alcuni prodotti per la casa, sono solubili e quindi molto delicati, per cui non c’è il rischio che possano rigare le superficie. Per questa ragione, possono essere utilizzate anche tutti i giorni.

Istruzioni per l’uso:

Per lucidare i lavelli smaltati, prepara una miscela con 3 misure di prodotto e una di acqua, versala sulla spugna, strofina, sciacqua e asciuga con un panno.

Per evitare i cattivi odori del lavandino, disponi sotto di esso un vaso di bicarbonato aperto da cambiare una volta ogni 3 mesi.

Annuncio pubblicitario

Pulisce la tua cucina

Istruzioni per l’uso:

Per far sparire tutte le tracce di cibo e di grasso che hai sul tuo piano di cottura o neutralizzare gli odori di aglio e di cipolla, basta spolverare il bicarbonato su una spugna umida, strofinare e risciacquare.

Per pulire il tuo microonde e le grate del forno, usa una soluzione  fatta di acqua (500 ml) e 2 cucchiai  di bicarbonato, ricordando che il forno si pulisce meglio quando è tiepido.
Se nel forno o nel microonde sono rimasti degli odori forti, puoi lasciare al loro interno una coppetta di bicarbonato fino al successivo utilizzo.

Pulisce il frigo e il congelatore

Nel frigo o nel congelatore c’è un cattivo odore che non riesci a mandare via? Sarà sicuramente il pesce che non hai conservato bene, il latte andato male o il formaggio che hai abbandonato lì da un mese! Il bicarbonato, combinandosi con le molecole di questi alimenti, ti aiuta a neutralizzare i cattivi odori.

Istruzioni per l’uso:

Per pulire e deodorare l’interno del tuo frigo o del tuo congelatore, usa un composto con 2 cucchiai di bicarbonato per litro d’acqua e strofina le pareti con una spugna. Risciacqua e asciuga.

Bicarbonato: sgrassatore

Istruzioni per l’uso:

Annuncio pubblicitario

Per evitare cattivi odori, cospargi direttamente il bicarbonato sui piatti sporchi e attiva un ciclo di prelavaggio.
Per aumentare le performance del prodotto che usi, aggiungi 2 cucchiai di bicarbonato durante il ciclo di lavaggio.
Per sgrassare la lavastoviglie, aggiungi una volta al mese 100 gr di bicarbonato e fai un ciclo a vuoto. Questo ti garantirà una buona manutenzione. 
Non trascurare la pulizia del filtro: usare il bicarbonato è un’ottima soluzione!

Alleato per la cottura degli alimenti

Aggiungi ½ cucchiaio di bicarbonato per litro d’acqua prima di cuocere la verdura.

1 cucchiaino di bicarbonato aggiunto all’acqua di cottura aiuta a:

  • preservare i colori degli alimenti
  • evitare gli odori spiacevoli che alcune verdure, come il cavolfiore, sprigionano durante la cottura
  • eliminare il sapore amaro della rapa
  • ammorbidire il cavolo ed evitare che si sfaldi durante la cottura

Per neutralizzare l’acidità della salsa di pomodori, aggiungi una punta di cucchiaino di bicarbonato, al posto dello zucchero, durante la cottura.

Per intenerire la carne, aggiungi ½ cucchiaio di bicarbonato per litro di acqua all’inizio della cottura.

Far lievitare meglio i tuoi dolci

Il bicarbonato aiuta i dolci a lievitare, rendendoli morbidi e deliziosi. Quando è riscaldato o in contatto con delle sostanze acide, libera l’anidride carbonica (CO2), quindi per dolci gonfi e soffici aggiungilo all’impasto. La dose dipende dal dolce che vuoi preparare, in linea generale è sufficiente mezzo cucchiaino.
Attenzione:  non sostituisce il lievito!

Annuncio pubblicitario

Un pizzico di bicarbonato renderà la tua omelette più morbida e il tuo purè particolarmente leggero.

E’ l’ingrediente giusto per la preparazione delle bibite dissetanti:

  • per ottenere un the più limpido, aggiungine un pizzico  durante l’infusione.
  • per preparare una bibita frizzante e non troppo acida, aggiungi ½ cucchiaino  alla tua spremuta di pompelmo, limone o arancia.

bicarbonato

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In