La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Adduttori: anatomia, a cosa servono, come allenarli, i migliori esercizi, come curare l’infiammazione

Adduttori: anatomia, a cosa servono, come allenarli, i migliori esercizi, come curare l’infiammazione

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
14 Settembre 2023
in Fitness
adduttori: anatomia, come allungarli, i migliori esercizi, come curare adduttori infiammati
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cosa sono gli adduttori e dove si trovano
  • A cosa servono gli adduttori
  • Stretching per gli adduttori: come farlo e perché è importante
  • I migliori esercizi per gli adduttori
  • Infiammazioni agli adduttori: cosa fare?

Gli adduttori forniscono un supporto importante per i fianchi e la parte inferiore del corpo. Incorporare esercizi mirati a questi muscoli può aiutare a migliorare la mobilità e ridurre il rischio di lesioni.

Infatti, avere adduttori forti è parte integrante delle prestazioni sportive, della prevenzione degli infortuni e del mantenimento della mobilità con l’avanzare dell’età.

Gli adduttori sono un gruppo muscolare importante che contribuisce alla forza e alla mobilità dell’anca. In termini di allenamento per la forza, vengono spesso trascurati perché può essere difficile allenarli correttamente.

Cosa sono gli adduttori e dove si trovano

Gli adduttori sono un importante gruppo di muscoli situato nell’interno coscia, e servono a portare le gambe verso il centro del corpo. Questo movimento è chiamato adduzione, da non confondere con il termine “abduzione”, che significa esattamente l’opposto.

Si estendono da vari punti dell’osso pubico a diverse posizioni sul retro dei femori. Per questo motivo vengono spesso definiti “muscoli inguinali”.

Se stringi le gambe, sentirai attivarsi i muscoli dell’interno coscia: questi sono gli adduttori.

Annuncio pubblicitario

L’adduzione è il movimento di un arto corporeo verso la linea mediana. Nell’anca, è l’azione del femore (gamba) che si avvicina al centro del corpo (o dell’altra gamba). Gli abduttori, invece, sono muscoli sull’altro lato della gamba e fanno il movimento opposto, ossia allontanano la gamba dal centro del corpo.

Anatomia

I muscoli nel compartimento mediale della coscia sono, appunti, gli adduttori dell’anca. Ci sono quattro muscoli in questo gruppo:

  • Adduttore lungo.
  • Adduttore breve.
  • Adduttore grande. 
  • Gracile. 

Tutti gli adduttori dell’anca sono innervati dal nervo otturatore, che origina dal plesso lombare. Nell’attivazione, gli adduttori dell’anca aiutano a stabilizzare il bacino e gli arti inferiori durante la fase di appoggio dell’andatura, e assistono nel controllo posturale.

Hanno anche ruoli secondari tra cui la flessione e la rotazione dell’anca. L’adduttore lungo, l’adduttore breve, il grande adduttore e il gracile forniscono principalmente l’adduzione della coscia.

Il grande adduttore è il muscolo più grande del compartimento mediale, e si trova posteriormente agli altri muscoli.

L’adduttore lungo è un muscolo grande e piatto. Copre parzialmente l’adduttore breve e il grande, e forma il bordo mediale del triangolo femorale; questo fornisce una certa rotazione mediale.

Annuncio pubblicitario

L’adduttore breve è un muscolo corto, che si trova sotto l’adduttore lungo. Mentre il gracile è il più superficiale e mediale degli adduttori dell’anca. Attraversa entrambe le articolazioni dell’anca e del ginocchio, adduce la coscia all’anca e flette la gamba al ginocchio.

anatomia degli adduttori

A cosa servono gli adduttori

Considerando che gli adduttori, insieme agli altri muscoli delle gambe, sono tra i muscoli più grandi del corpo, svolgono un ruolo importante nelle attività della vita quotidiana e nelle prestazioni atletiche.

La loro funzione principale è fornire stabilità alla parte inferiore del corpo durante le attività quotidiane come camminare, salire le scale e accovacciarsi. Sono particolarmente importanti quando si eseguono alcuni esercizi; gli atleti, in particolare, dipendono da questo gruppo muscolare per facilitare movimenti esplosivi come correre, saltare e spostarsi rapidamente da un lato all’altro. 

Inoltre, forniscono mobilità all’articolazione dell’anca, essenziale per la prevenzione degli infortuni. Allenando regolarmente i tuoi adduttori, puoi aiutarli a prepararli per l’esercizio fisico, riducendo notevolmente il rischio di lesioni.

Gli adduttori sono coinvolti in molti altri movimenti della parte inferiore del corpo, tra cui:

  • Flessione dell’anca.
  • Rotazione esterna dell’anca.
  • Estensione dell’anca.
  • Rotazione interna dell’anca.
  • Flessione del ginocchio.

Gli adduttori combinati con i quadricipiti e le anche ti aiutano a uscire dalla base dello squat e a mantenere le ginocchia in linea con le dita dei piedi. Inoltre, se gli adduttori sono tesi o deboli, ciò avrà ripercussioni sulle prestazioni sportive perché la mancanza di flessione ed estensione dell’anca influenzerà il tuo allenamento e anche le tue attività quotidiane.

Annuncio pubblicitario
adduttori: a cosa servono ?

Stretching per gli adduttori: come farlo e perché è importante

Gli esercizi di stretching, in generale, possono alleviare la tensione muscolare che limita l’arco di movimento aumentando la lunghezza del muscolo. Se eseguito con una buona tecnica e forma, lo stretching può avere numerosi benefici, e un’attività di stretching specifica che prende di mira gli adduttori è fondamentale per prevenire infortuni.

Esistono molte varianti di esercizi di stretching per gli adduttori, sia dinamici sia statici. I benefici che si possono ottenere dallo stretching dei muscoli adduttori sono: 

  • Miglioramento dell’equilibrio e della stabilità.
  • Aumento della flessibilità. 
  • Miglioramento delle prestazioni atletiche. 

Di seguito alcuni esercizi di stretching per gli adduttori.

Affondi laterali in piedi

stretching adduttori: affondi laterali

Gli affondi laterali in piedi sono un tipo di esercizio a corpo libero che fa lavorare più muscoli, come quadricipiti, abduttori, glutei, adduttori e muscoli posteriori della coscia.

Poiché si tratta di un allungamento dinamico, è un movimento eccellente per sviluppare equilibrio, stabilità e forza per i muscoli, oltre ad aumentare la flessibilità.

Allungamento della farfalla

stretching adduttori: posizione della farfalla

Lo stretching a farfalla è un esercizio di apertura delle anche da seduti che ha tanti benefici, ed è praticabile da tutti, anche per i principianti. È efficace nel migliorare la flessibilità dei fianchi e alleviare la rigidità muscolare dovuta a varie attività, come allenamenti faticosi e sedute prolungate.

Annuncio pubblicitario

Stretching della rana

adduttori: stretching della rana

L’allungamento o stretching della rana è una posa che permette di allungare più muscoli, poiché apre i muscoli dei fianchi e dell’inguine creando una rotazione esterna dei fianchi dal bacino. 

Si rivolge specificamente ai flessori dell’anca, interno coscia, muscoli dell’inguine e il core. Per eseguire la posa della rana, inizia con le mani e le ginocchia a terra. Allarga le ginocchia quanto lo consente la tua flessibilità, punta le dita dei piedi verso l’esterno e apri la parte inferiore della gamba più larga delle ginocchia. 

I migliori esercizi per gli adduttori

Se vuoi potenziare e tonificare i tuoi muscoli adduttori, ecco alcuni esercizi da eseguire a casa o in palestra.

Macchina per adduttori: abductor machine

Per isolare gli adduttori, un ottimo modo è utilizzare la macchina per adduttori (abductor machine) che si trova nelle palestre di tutto il mondo. Considerando che puoi regolare la quantità di peso e larghezza dei pad, questo movimento è ottimo per i principianti.

È meglio iniziare con un peso leggero per prendere confidenza con l’esercizio ed evitare infortuni.

Esecuzione:

Annuncio pubblicitario
  • Inizia sedendoti sulla macchina con i cuscinetti posizionati tra le gambe nella posizione più ampia possibile e seleziona la resistenza desiderata.
  • In modo controllato, stringi le cosce finché i cuscinetti non si toccano, sentendo i muscoli contrarsi.
  • Inverti lentamente il movimento, riportando le cosce nella posizione iniziale.
  • Ripeti per il numero desiderato di serie e ripetizioni. Se sei agli inizi, prova 2-3 serie da 10 ripetizioni.

Sumo squat 

esercizizio per gli adduttori: sumo squat

Lo squat è spesso considerato come il re degli esercizi per le gambe, perché stimola il reclutamento muscolare dell’intera gamba. Tra le numerose varianti di squat, lo squat con posizione ampia o sumo squat, è particolarmente efficace nel colpire i muscoli dell’interno coscia.

Puoi eseguire questo movimento con una varietà di attrezzature, come un bilanciere, un kettlebell, un manubrio o un sacco di sabbia, o solo con il peso del tuo corpo.

Esecuzione:

  • Posiziona i piedi leggermente più larghi della larghezza delle spalle, ruotando leggermente le dita dei piedi verso l’esterno.
  • Sposta il peso indietro e abbassa lentamente i fianchi finché le cosce non sono parallele al pavimento.
  • Con un movimento controllato, ritorna alla posizione di partenza spingendo i talloni sul pavimento e sentendo contrarre i muscoli dei glutei e delle gambe.
  • Ripeti per il numero desiderato di serie e ripetizioni; almeno 2-3 serie da 10-12 ripetizioni.

Adduzione laterale

esercizio per tonificare adduttori: abduzione

Questo è un ottimo esercizio per principianti e non richiede attrezzature specifiche.

Esecuzione:

  • Sdraiati su un fianco su un tappetino. Assicurati che la colonna vertebrale sia neutra. 
  • Tieni il braccio inferiore piegato sotto la testa e la mano superiore sul pavimento davanti allo stomaco.
  • Inspira ed espirando, alza la gamba in alto tesa verso il soffitto.
  • Torna nella posizione di partenza. Non muovere il bacino e concentrati sul respiro.
  • Ripeti il ​​movimento con l’altra gamba per il numero di serie e ripetizioni desiderato.

Se ti interessa l’argomento scopri altri esercizi per tonificare l’interno coscia.

Annuncio pubblicitario

Infiammazioni agli adduttori: cosa fare?

Le lesioni degli adduttori riguardano i muscoli e il tessuto tendineo nella regione dell’inguine e dell’interno della coscia. 

Le lesioni degli adduttori possono essere di natura acuta o cronica, quindi il dolore può essere molto intenso, acuto e durare un periodo di tempo più breve oppure può essere più sordo e più duraturo. Le cause possono essere molteplici, alcune estrinseche, ad esempio esercizi eseguiti con una scorretta postura.

Le patologie degli adduttori sono spesso causate da uno squilibrio nella forza muscolare dei muscoli mediali e laterali della parte superiore della gamba o dei muscoli addominali.

Le lesioni degli adduttori sono anatomicamente più frequenti nella popolazione maschile, poiché il bacino degli uomini è più lungo e stretto, e l’osso del femore scende verso il ginocchio con un angolo minore, il che rende i muscoli adduttori più corti, più rigidi e, di conseguenza, molto più soggetti a lesioni.

Le lesioni sono più frequenti in attività o sport in cui si praticano molti movimenti laterali, cambi di velocità e direzione, calci di gamba, come calcio, basket, pallamano, ecc.

Il trattamento delle lesioni degli adduttori viene nella maggior parte dei casi effettuato mediante un approccio conservativo e non chirurgico.

Annuncio pubblicitario

Nella fase acuta si dovrebbero utilizzare metodi come riposo, ghiaccio e compressione per alleviare l’eventuale processo infiammatorio e doloroso e, successivamente, nella fase funzionale del processo di riabilitazione dovrebbero essere implementati esercizi di rafforzamento degli adduttori e dei muscoli circostanti, principalmente lombari e muscoli addominali inferiori.

Anche gli esercizi di stretching sono di grande importanza, perché migliorano la libertà di movimento nelle articolazioni della regione interessata.

Fonti
  1. Kenhub.
  2. NCBI.
  3. Frontiersin.
  4. Sage journals.

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Mamma impegnata
esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
pancia piatta Consigli ed esercizi per avere una pancia piatta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In