Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pelle secca: cause, sintomi, come curarla, rimedi e come prevenire

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
24 Gennaio 2023
in Bellezza
pelle secca: cos'รจ, cause, come curarla e prevenire
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Pelle secca: che cosโ€™รจ
  • Tipi di pelle secca
  • Sintomi della pelle secca
  • Le cause della pelle secca
  • Pelle secca: quali trattamenti scegliere
  • Come prevenire la pelle secca
  • Pelle secca: complicazioni
  • Come truccarsi con la pelle secca

La pelle secca รจ una condizione caratterizzata generalmente da pelle tesa e ruvida, a cui si puรฒ aggiungere nei casi piรน gravi anche desquamazione, prurito e screpolature.

La pelle viene definita secca quando vi รจ unโ€™eccessiva carenza di lipidi, che la rendono visibilmente piรน sottile e fragile.

Le cause possono essere varie e di diversa natura, e non รจ sempre facile scoprirle; generalmente si tratta di una perdita di idratazione, che nei casi peggiori puรฒ portare anche sintomi molto fastidiosi, come prurito intenso.

Quindi, la pelle sana รจ morbida ed elastica, e si definisce tale quando รจ sufficientemente idratata; mentre, quando viene a mancare ciรฒ subentrano secchezza e ruviditร , che nei casi piรน intensi possono portare a desquamazione e alla formazione di ragadi.

Pelle secca: che cosโ€™รจ

La pelle secca รจ una condizione molto comune caratterizzata dalla mancanza di unโ€™adeguata idratazione nello strato piรน superficiale della pelle, ossia lโ€™epidermide.

Lโ€™epidermide (dal greco แผฯ€ฮฏ, epรฌ, ยซsopraยป e ฮดฮญฯฮผฮฑ, dรจrma, ยซpelleยป) รจ il piรน esterno dei due strati (insieme al derma) che compongono la pelle. Questโ€™ultima normalmente รจ composta da lipidi e proteine, e la porzione lipidica insieme a specifiche proteine, come la filaggrina, aiutano proprio a prevenire la disidratazione. 

Annuncio pubblicitario

Quando lipidi e proteine sono carenti, viene compromessa la barriera della pelle, e le sostanze vitali che legano lโ€™acqua vengono eliminate facilmente, ed รจ cosรฌ che subentra la secchezza cutanea.

La pelle che diventa secca รจ piรน sensibile e incline a eruzioni e lesioni. Se questa condizione di disidratazione persiste, la pelle puรฒ arrivare addirittura a ledersi.

Come riconoscere la xerosi

La secchezza cutanea, detta anche xerosi, รจ provocata da una carenza di acqua โ€“ fino a circa il 20% โ€“ oppure da una scarsa produzione di lipidi da parte delle ghiandole sebacee: questo altera la barriera idrolipidica, il cui scopo รจ quello di mantenere compatta e integra lโ€™epidermide.

Esistono vari gradi di secchezza cutanea: la pelle puรฒ apparire disidratata oppure estremamente secca, al limite della xerosi, quando la cute inizia a spaccarsi e a subire degli indurimenti.

Tipi di pelle secca

Come abbiamo spiegato, la pelle secca nasce a causa di una carenza di lipidi, rispetto a quelli rinvenuti nella pelle normale e grassa. Si possono distinguere tre tipi di pelle secca:

Pelle secca alipidica

Dovuta a una secrezione sebacea insufficiente. La pelle priva della sua naturale barriera appare molto sensibile e fragile, piรน soggetta a desquamazioni, rughe e segni di invecchiamento, che compaiono in modo prematuro.

Pelle secca disidratata

In questo caso, la secchezza รจ determinata dalla disidratazione, cioรจ la pelle non presenta uno dei componenti principali che la protegge dagli agenti irritanti. A differenza di quella alipidica, puรฒ essere caratterizzata da punti neri.

Annuncio pubblicitario

Pelle secca disidratata alipidica

Eโ€™ un tipo di pelle secca che unisce le due carenze sopra elencate, e puรฒ essere causata anche da un malfunzionamento delle ghiandole apocrine.

La pelle secca dipende da una carenza di idratazione nello strato superficiale dell'epidermide

Sintomi della pelle secca

I sintomi della pelle secca possono essere di diverse forme e intensitร  in base alla zona colpita.

I sintomi della disidratazione possono portare la pelle ad assumere un aspetto arido piรน o meno desquamante e, nei casi piรน gravi di xerosi, anche a una pelle caratterizzata da:

  • Screpolature cutanee.
  • Piccole spaccature.
  • Sanguinamenti che possono essere accompagnati da prurito.

Man mano che la secchezza della pelle diventa piรน grave, possono svilupparsi lesioni, desquamazioni e vere e proprie ferite. Inoltre, il prurito intenso che viene generato dalla desquamazione puรฒ peggiorare la situazione e portare allo sviluppo del ciclo โ€œprurito โ€“ graffioโ€.

In cosa consiste? Quando una persona avverte prurito in risposta si gratta, ed รจ questo meccanismo che puรฒ far diventare la pelle piรน spessa e coriacea, fino addirittura a creare delle lesioni dolorose.

Pelle secca cause

Le cause della pelle secca

Non รจ possibile individuare una singola causa, in quanto vi sono tutta una serie di fattori esogeni ed endogeni che determinano lโ€™insorgenza e la gravitร  di questo tipo di pelle.

Clima e temperatura

Le temperature fredde tendono a disidratare lโ€™epidermide cosรฌ come la bassa umiditร , che porta alla diminuzione della percentuale di acqua negli strati superficiali dellโ€™epidermide.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, con lโ€™accensione dei riscaldamenti in inverno e il clima freddo allโ€™esterno, la pelle risente degli sbalzi di temperatura, seccandosi e disidratandosi.

Anche lโ€™esposizione agli altri agenti atmosferici, neve, sole o il contatto prolungato con cloro e acqua salata, causano una disidratazione.

Uso di saponi e bagnoschiuma aggressivi


Uno dei fattori piรน comuni della secchezza della pelle รจ lโ€™uso frequente di saponi, bagnoschiuma e detergenti poco delicati che asportano lo strato lipidico.

Uso eccessivo di disinfettanti e solventi lipidici (come lโ€™alcol)

Disinfettanti, detersivi, sgrassanti e tutti quei prodotti che contengono tensioattivi sono deleteri per la pelle. Ad esempio, sarebbe buona norma indossare dei guanti in lattice per salvaguardare le mani, quando si utilizzano questi prodotti.

Acqua troppo calda

Sebbene il bagno e la doccia apportino acqua allโ€™epidermide e quindi idratazione, lโ€™evaporazione di questโ€™acqua la secca. Una pelle eccessivamente tesa dopo il bagno puรฒ indicare che cโ€™รจ stata una rimozione di lipidi e oli naturali.

Indumenti irritanti e creme

Tra le cause segnaliamo anche lโ€™uso di creme idratanti inadeguate; per tale ragione, per essere certi di acquistare il prodotto piรน delicato e idoneo alla propria tipologia cutanea รจ bene chiedere consiglio a un dermatologo o farmacista.

Annuncio pubblicitario

Per gli indumenti, invece, รจ importante sottolineare che vi sono alcune fibre, come la lana, e i tessuti sintetici che tendono a irritare e a seccare la pelle.

pelle secca cause
r

Etร 

La pelle secca colpisce indistintamente, ma รจ piรน frequente nellโ€™etร  avanzata quando avviene un naturale assottigliamento dellโ€™epidermide, una diminuzione della produzione di collagene e un impoverimento del film idrolipidico.

Farmaci

La condizione della pelle secca puรฒ essere causata anche dallโ€™assunzione di alcuni medicinali, ad esempio i farmaci per lโ€™ipertensione, il colesterolo alto, le allergie e lโ€™acne, ma anche i contraccettivi ormonali e i diuretici possono provocare questa problematica.

Altri fattori sono la storia familiare e determinate condizioni mediche, come:

  • Eczema.
  • Allergie.
  • Morbo di Hashimoto.
  • Cirrosi epatica.
  • Insufficienza renale.
  • Psoriasi.
  • Diabete.
  • Ipotiroidismo.
  • Malnutrizione, ossia carenze vitaminiche, in particolare di vitamina A.
pelle secca rimedi

Pelle secca: quali trattamenti scegliere

Se la pelle secca fa parte di una predisposizione naturale, e non si presenta in modo patologico o dopo lโ€™uso di prodotti troppo aggressivi รจ possibile trattarla usando creme idratanti specifiche, che possono essere reperite facilmente in farmacia, chiedendo anche consiglio al farmacista.

Tra le lozioni per pelle molto secca, sono consigliate quelle che contengono olio di vinaccioli e antiossidanti, perchรฉ aiutano a trattenere lโ€™acqua donando cosรฌ maggiore idratazione.

Annuncio pubblicitario

Se la pelle secca si protrae nel tempo, portando a desquamazioni e lesioni, invece, รจ opportuno rivolgersi allo specialista che saprร  consigliare il trattamento migliore in base alla causa che ha generato tale problematica. 

Pelle secca: i migliori trattamenti

Una pelle secca รจ molto spesso anche disidratata, fragile e piรน esposta alle aggressioni esterne. Se non adeguatamente curata, va incontro a un invecchiamento precoce. Come abbiamo visto, le cause possono essere diverse, ma agire tempestivamente puรฒ fare la differenza.

Quindi cosa fare?

Per prima cosa garantire allโ€™organismo e quindi alla pelle la giusta idratazione, bevendo almeno 2 litri di liquidi al giorno, tra acqua, tรจ o tisane (meglio se non zuccherate).

Un altro buon consiglio รจ proteggere la cute dai raggi solari, evitando anche le lampade.

Per idratare la pelle in profonditร  si possono anche usare cosmetici o prodotti naturali dalle proprietร  idratanti, nutrienti ed emollienti che mantengono morbida la pelle. Tra questi:

Annuncio pubblicitario
  • miele. รˆ un ottimo antibiotico naturale, ideale per maschere per il viso insieme allโ€™olio essenziale di lavanda.
  • Yogurt. รˆ idratante, nutritivo e anche economico.
  • Olio di karitรฉ e Argan. Sono ricchi di vitamina E che รจ un potente antiossidante e protegge la pelle dallโ€™azione dei radicali liberi, i principali responsabili dellโ€™invecchiamento cutaneo e dei danni cellulari. Sono rimedi particolarmente indicati per le pelli mature, secche e disidratate o per le pelli sensibili o irritate. La E รจ anche una vitamina dallโ€™azione antinfiammatoria, utile in presenza di eritemi, arrossamenti, bruciature o per eccessiva esposizione al sole. Lโ€™applicazione cutanea di questi oli favorisce lโ€™idratazione e lโ€™elasticitร  della pelle e rinforza le difese naturali dellโ€™epidermide.
  • Burro di karitรฉ e gel di aloe vera. Sono perfetti per la pelle delle mani, poichรฉ nutrienti e lenitive, ottimi anche in caso di arrossamento da freddo.
  • Olio di oliva, di mandorle o di avocado. Sono ricchi di omega 6, un acido grasso polinsaturo in grado di ripristinare lโ€™equilibrio lipidico dellโ€™epidermide e di apportare i necessari nutrienti.
  • Detergente a base di calendula e iperico, perfetto per detergere la pelle la mattina e la sera, abbinandolo a una buona crema idratante, magari a base di germe di grano.

รˆ bene stendere la crema o lโ€™olio sulla pelle con movimenti circolari, per aiutare lโ€™assorbimento dei principi attivi presenti nel prodotto. La sera, prima di andare a dormire, inoltre, รจ buona norma applicare sulla pelle secca un generoso strato di crema oleosa, nutriente e protettiva.

Anche un peeling, da fare con regolaritร , per rimuovere le cellule morte poste sullo strato superficiale della pelle secca, รจ consigliato.

รˆ importante evidenziare tuttavia, che ci sono casi in cui la pelle secca รจ il sintomo di una malattia o disturbo sottostante come, ad esempio, alterazioni metaboliche o psoriasi che vanno trattati con terapia farmacologica prescritta dal medico.

pelle secca: trattamenti

Cosa fare se hai la pelle secca?

Alcuni comportamenti non sono consigliabili in caso di pelle secca, non solo perchรฉ potrebbero peggiorare la situazione ma anche perchรฉ non si ottimizzerebbe lโ€™effetto del trattamento.

Vediamone alcuni.

  • Il primo รจ senza dubbio prendere il sole senza unโ€™adeguata protezione solare. Non solo invecchia precocemente la pelle, ma รจ un fattore di rischio per malattie della cute anche serie.
  • รˆ importante applicare oli e creme sulla pelle soltanto dopo averla pulita accuratamente; in questo modo si potenzia lโ€™effetto nutritivo e emolliente del prodotto.
  • Evitare detergenti troppo aggressivi, con un pH non adatto alla nostra pelle e che contiene alcol. Quindi via libera a detergenti delicati che contengono ingredienti emollienti e nutrienti (ad esempio i burri vegetali).
  • Asciugarsi troppo o con asciugamani troppo ruvidi che potrebbero graffiare la cute. Secondo gli esperti, stendere una crema idratante sulla pelle ancora umida favorirebbe lโ€™assorbimento cutaneo del prodotto.
  • Lavarsi troppo spesso. Il sapone o i detergenti tendono a indebolire il film lipidico della cute, quindi in una pelle giร  secca รจ bene usare il buon senso e preferire lโ€™acqua tiepida a quella calda.

Cosa mangiare se hai la pelle secca?

Per sostenere la salute della nostra pelle รจ importante unโ€™alimentazione sana, corretta ed equilibrata ricca di frutta e verdura, per fare il pieno di antiossidanti (vitamina C ed E), ma anche di acidi grassi polinsaturi come gli omega 3 e gli omega 6, presenti soprattutto nella frutta secca, nel pesce e nellโ€™olio EVO. Questi specifici grassi infatti rafforzano le membrane cellulari riducendo la perdita di acqua.

Poi bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno. Una giusta idratazione porta molteplici vantaggi non solo alla pelle ma anche a tutto lโ€™organismo. Lโ€™acqua infatti รจ essenziale per il funzionamento di organi e tessuti, insomma per la nostra sopravvivenza.  

Annuncio pubblicitario

Ma anche altri alimenti, come quelli di origine animale, tipo uova, pesce, burro e formaggi, oppure legumi, frutta secca, germe di grano e ortaggi ricchi di beta-carotene sono ottimi alleati per la salute della pelle. Contengono infatti vitamine del gruppo B, ma anche A ed E.

Quindi una sana alimentazione, come quella proposta da Melarossa, รจ la scelta vincente per una pelle in salute e non solo. Addio perรฒ ai cibi fritti e ricchi di grassi, troppo sale, alimenti troppo raffinati e lavorati industrialmente.

Come prevenire la pelle secca

Per contrastare lโ€™insorgenza della pelle secca vi sono diversi rimedi e cambiamenti nello stile di vita che possono aiutare a prevenire questo problema:

  • Evitare di usare acqua troppo calda per fare il bagno o la doccia.
  • Non rimanere troppo tempo sotto la doccia calda.
  • Usare un sapone idratante senza tensioattivi aggressivi quando si fa il bagno o la doccia.
  • Applicare la crema idratante subito dopo il bagno o la doccia. Va bene anche un olio secco che si assorbe e apporta idratazione.
  • Tamponare la pelle con delicatezza per asciugarla.
  • Usare un umidificatore in casa.
  • Bere molta acqua.
Pelle secca rimedi

Pelle secca: complicazioni

La secchezza cutanea non adeguatamente trattata puรฒ causare complicazioni, tra cui dermatite eczematosa, infezioni batteriche e scolorimento della pelle.

In particolare la dermatite puรฒ svilupparsi in diverse zone del corpo, come:

  • Mani.
  • Piedi.
  • Zona posteriore del ginocchio.
  • Zona oculare.
  • Intorno alle labbra.
  • Collo.
  • Torace.
  • Piega interna del gomito.

Esistono diversi tipi di dermatite. Di seguito le piรน comuni.

Annuncio pubblicitario

Dermatite da contatto

La dermatite da contatto si sviluppa quando la pelle reagisce a qualcosa che tocca, provocando cosรฌ unโ€™infiammazione localizzata. Puรฒ verificarsi quando la pelle รจ esposta a un agente chimico irritante, come ad esempio un detersivo. 

La dermatite allergica da contatto puรฒ svilupparsi, invece, quando la pelle รจ esposta a una sostanza a cui si รจ allergici, ad esempio quello che avviene con lโ€™allergia al nichel.

Se ti interessa lโ€™argomento, scopri il nostro approfondimento sulla dermatite da contatto.

Dermatite seborroica

La dermatite seborroica si verifica quando la pelle produce troppo grasso. Il risultato รจ unโ€™eruzione cutanea rossa e squamosa, di solito sul cuoio capelluto. Questo tipo di dermatite รจ molto comune nei neonati.

Dermatite atopica

La dermatite atopica รจ anche nota come eczema. รˆ una condizione cronica della pelle che causa la comparsa di chiazze squamose secche; anche in questo caso si tratta di una problematica molto comune tra i bambini piccoli.

Si ti interessa lโ€™argomento, scopri il nostro approfondimento su eczema.

Annuncio pubblicitario

Come truccarsi con la pelle secca

Anche quando ci si trucca รจ bene rispettare alcune regole importanti per evitare di peggiorare o addirittura aggravare ulteriormente la disidratazione della pelle.

Dopo aver deterso accuratamente il viso con un detergente specifico, รจ opportuno applicare un tonico idratante e subito dopo una crema nutriente specifica per il proprio tipo di pelle.

Per la base trucco, invece, รจ bene prediligere un fondotinta liquido e limitare lโ€™uso di prodotti in polvere, come ad esempio la cipria, il bronzer e il blush; se non si vuole rinunciare a questโ€™ultimo prodotto si puรฒ sempre ricorrere a una formula dalla texture liquida o cremosa.

Fonti
  1. Mayo Clinic.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de cheval
come nascondere i segni del costume Segni del costume: 5 astuzie per nasconderli
guarda tuo rossetto e scopri chi sei Guarda il tuo rossetto e scopri chi sei
macchie sul viso Macchie sul viso
gambe pesanti Le dritte contro le gambe pesanti
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche dโ€™estate, i cosmetici che ti possono aiutare
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attivitร  di Social Media Manager presso diverse realtร  editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dellโ€™App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki