Capesante in padella, un secondo di pesce leggero e facile da preparare

Capesante in padella

Sommario

D’estate siamo sempre felici di preparare piatti golosi, leggeri e soprattutto veloci. Come le capesante in padella, un secondo di pesce molto delicato – perfetto anche come antipasto – che si realizza in pochissimi minuti e con un risultato sempre eccellente.

L’unica parte un po’ complicata può essere quella relativa alla pulizia dei molluschi, che in ogni caso ti spieghiamo semplicemente. Ma se acquisterai quelle già pulite avrai davvero bisogno solo di una buona padella antiaderente, aglio, poco olio e un po’ di vino per sfumare.

Capesante in padella: la ricetta

capesante in padella ricetta
Print Pin

Capesante in padella

Preparazione 10 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 13 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 269
Calorie Totali: 1076

Ingredienti

  • 8 Capesante
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Pulisci le capesante, staccandole dalla conchiglia ed eliminando il corallo, ovvero la parte arancione.
  • In una padella fai scaldare l'olio e lascia dorare l'aglio. Poi aggiungi le capesante, cuocendole mezzo minuto per lato.
  • Sfuma con il vino bianco e quando sarà completamente evaporato, spegni e aggiungi il prezzemolo tritato.
ricetta capesante in padella
Mopita Roccia Viva - Padella Antiaderente, Per...
  • ROCCIA VIVA - É la padella antiaderente che fa per te: fondo ad alto spessore, manico soft touch e...
  • RIVESTIMENTO - Antiaderente a 5 strati, garantisce ottima resistenza a graffi e abrasioni. L'alto...
  • PIANI COTTURA - Tra le padelle antiaderenti, Roccia Viva si adatta a tutti i piani cottura, ad...

Capesante, come pulirle

Se acquisterai le capesante già pulite, salterai agevolmente il passaggio, altrimenti segui questi step per mondare le capesante.

  • Lascia qualche minuto i gusci a mollo in acqua fresca. Poi, con l’aiuto di un coltello, separa le valve ed estrai il mollusco.
  • Elimina con molta attenzione la membrana opaca che ricopre la parte arancione della capasanta, detta corallo, e la noce, che invece è di colore bianco.
  • Elimina anche la parte nera sulla base della conchiglia e tutto ciò che ricopre il mollusco. Sciacqua molto bene e cucina secondo i tuoi desideri.
Zonon 4 Pezzi Oyster Shucking con Guanti...
  • Materiale durevole: strumento ostrica è fatto di acciaio inossidabile e maniglia in plastica,...
  • Cosa ottieni: viene fornito con 4 pezzi di ostrica in 2 stili diversi, 1 paio di guanti resistenti...
  • Ostriche apri: questi apriabiti in 2 stili diversi, uno è misura circa 14,8 cm/ 5,8 pollici,...

Capesante in padella nelle diete e nei menù

Una porzione di capesante in padella apporta all’incirca 269 kcal. Una quantità assolutamente gestibile in un piano alimentare ipocalorico.

Accompagnale con abbondante verdura fresca e con una piccola porzione di patate arrosto, per avere un pasto bilanciato nei macronutrienti essenziali.

capesante in padella nelle diete e nei menù

I valori nutrizionali

Le capesante condividono con altri molluschi il fatto di avere un basso impatto calorico – 100 grammi apportano solo 69 calorie – e di essere buona fonte di proteine ad alto valore biologico, ricche cioè di tutti gli amminoacidi che servono al nostro metabolismo per funzionare.

Sono anche ricche di grassi buoni, gli acidi grassi Omega-3 che svolgono un’importante funzione protettiva su vasi e arterie eliminando il colesterolo cattivo. In più sono fonte di potassio, selenio, fosforo e di vitamine del gruppo B, in particolare la niacina. Per la loro eccessiva sapidità, legata a un’alta presenza di sodio, sono sconsigliate alle persone che soffrono di pressione alta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI