Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Sono incinta, che nausea!

Sono incinta, che nausea!

Luisa Carretti by Luisa Carretti
6 Ottobre 2015
in Salute
nausea in gravidanza: rimedi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La notizia di un bebè in arrivo ti rende raggiante, all’apice della felicità. Eppure le frequenti corse in bagno a causa di una nausea persistente a volte ti fanno dubitare delle tue emozioni. Che disastro! Non hai ancora aperto gli occhi completamente, che già ti assale una gran voglia di vomitare.

E guai a parlare di mangiare, anche se gorgoglii e crampi allo stomaco farebbero pensare che sei affamata.
L’unica vera consolazione è che passati i primi tre mesi questo brutto effetto collaterale sparirà e potrai goderti in tutta serenità uno dei momenti più belli della tua vita.
Aspettando che passi, però, ecco alcuni utili consigli per alleviare le nausee mattutine.

Nausea: che cosa mangiare

Evita i cibi grassi sostituendoli con cibi insipidi, come latte scremato e fiocchi di mais. Di solito sono ben tollerati e comunque molto utili perché arricchiti con vitamine e ferro.
Prova a fare piccoli spuntini a intervalli regolari, piuttosto che due pasti abbondanti, con alimenti molto digeribili .

Se proprio non tolleri nient’altro, prova con:

pane tostato, gallette di riso e cracker salati.

Rimedi naturali

Una tisana o  camomilla potrebbe aiutare ad attutire le nausee. Fra le più efficaci ci sono la menta, il cui aroma rinfrescante sembra contrastare quell’orribile sapore metallico in bocca che accompagna questo fastidioso disturbo, la melissa, ma soprattutto le foglie di lampone! Queste foglie sembrano avere miracolose proprietà disintossicanti e astringenti, ma sono anche perfette per sconfiggere nausea e dolori mestruali.
Un altro rimedio, conosciuto ma poco utilizzato, è lo zenzero.

Annuncio pubblicitario

Puoi comprare la radice e masticarne un pezzettino ogni volta che lo stomaco è in subbuglio, oppure grattarne una piccola quantità in una tazza di acqua bollente da bere. Se il sapore è troppo forte, esistono in commercio capsule o biscotti aromatizzati che hanno lo stesso effetto calmante.

Uno stratagemma intelligente è anche quello di tenere sempre a portata di mano uno spicchio di limone tagliato da annusare o affidarsi all’aromaterapia. Alcune gocce di olio essenziale di limone, cedro o lime in un diffusore renderanno gli ambienti in cui viviamo a prova di nausea!

Il ghiaccio

Un cubetto di ghiaccio può essere molto d’aiuto, non solo perché allevia i sintomi della nausea, ma anche perché contribuisce a reidratare un organismo provato, quando alla nausea si aggiunge anche il vomito.  In commercio esistono dei ghiaccioli studiati per le donne in gravidanza. Sono aromatizzati con aromi rigorosamente naturali:  pompelmo e mandarino, limone e menta, camomilla e arancia, lime e vaniglia, zenzero.

Share2TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'è, cause, sintomi e cure con esempio di menù settimanale Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In