È uno degli aspetti più difficili da gestire quando si segue una dieta: cucinare piatti diversi da quelli che mangia il resto della famiglia. Questa differenza ti fa sentire sola nel tuo percorso di dimagrimento e spesso ti costringe a fare i salti mortali per portare in tavola tante pietanze.
Come riuscire ad organizzarti e a non sentirti “abbandonata” dal resto della famiglia?
Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, e la dottoressa Floriana Ventura, psicoterapeuta esperta in perdita di peso ti spiegano alcune strategie per non farti perdere di vista il tuo obiettivo anche se sei l’unica in famiglia a seguire un precorso di dimagrimento.
Dieta e vita sociale
Quando segui un percorso di dieta, l’obiettivo oltre alla perdita di peso è quello di metabolizzare le nuove regole alimentari e farle entrare nel tuo stile di vita. E’ importante, quindi, non fare dei sacrifici impossibili e drastici mentre si segue un percorso di dieta, bensì abituarsi a stare a dieta senza rinunciare alla vita sociale: feste, inviti a cena, aperitivi e, soprattutto, pasti con la tua famiglia.
Chiedi supporto alla tua famiglia
Il consiglio è semplice: impara a chiedere aiuto! Non vergognarti di chiedere supporto ai tuoi cari, spiegando loro le tue difficoltà e facendo capire loro come possono sostenerti: per esempio, non tentandoti con cibi troppo calorici ma, al contrario, condividendo i piatti della tua dieta. Puoi tranquillamente proporre il tuo menù a tutta la tua famiglia aggiustando ovviamente le quantità nel caso in cui i tuoi familiari siano normopeso e non intendano dimagrire. La dieta può trasformarsi in un’occasione per mangiare più vario e beneficiare di tutti i nutrienti che l’organismo ha bisogno. E allora, perché non farlo tutti insieme? Basta un po’ di organizzazione e di collaborazione da parte di tutti.
La dieta è uno stile di vita
Sfatiamo il mito che il menù di chi sta a dieta sia monotono o poco appetitoso! Le ricette di Melarossa lo dimostrano: si può stare a dieta mangiando di tutto e di gusto. Il menù della dieta che ti proponiamo è sempre bilanciato, vario e costituito da ricette nutrienti e sfiziose. Se poi vuoi, puoi variarlo ancora di più usando le ricette che trovi qui. Sono adatte a tutti, anche ai bambini!