Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette senza glutine » Seppie saltate con verdure

Seppie saltate con verdure

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
19 Marzo 2018
in Ricette senza glutine
Le seppie saltate senza glutine sono un piatto leggero e gustoso, adatto a chi segue una dieta.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Leggere e profumate, le seppie saltate con verdure sono un’ottima proposta per un secondo piatto di pesce nutriente e gustoso. Una ricetta facile e abbastanza veloce da realizzare e completamente senza glutine, quindi adatta anche ai celiaci.

Abbinando le sostanze nutritive dei molluschi a quelle delle verdure, si ottiene un piatto unico sano, a ridotto contenuto di calorie e grassi, che può essere consumato tranquillamente anche a cena. Inserisci nella tua dieta abituale la nostra proposta light delle seppie saltate in padella, soprattutto se segui una dieta ipocalorica o vuoi semplicemente mantenere sotto controllo il tuo peso. Il loro sapore semplice ma sostanzioso non ti deluderà, grazie anche all’aggiunta di una manciata di mandorle. Questo tipo di frutta secca, grazie al contenuto importante di magnesio, regala un carico di energia nei momenti di particolare stress o affaticamento. Inoltre, le mandorle si rivelano molto utili per chi soffre di celiachia perché, essendo ricche di ferro, contrastano l’anemia.

Pulire il pesce e i molluschi ti spaventa? Niente panico! Se non sei riuscita ad acquistare in pescheria delle seppie già pulite, segui i passaggi descritti nella ricetta e realizzerai un secondo piatto di pesce con facilità e in pochissimo tempo.

I valori nutrizionali delle seppie saltate con verdure

Con le seppie saltate con verdure, light e senza glutine, porterai in tavola un carico di sostanze nutritive molto utili per il tuo organismo.

Le seppie hanno un sapore delicato, che si bilancia bene con la caponata di verdure che le accompagna. Questo mollusco ha un contenuto elevato di proteine con alto valore biologico. Scarseggia invece in calorie, avendone solo 72 kcal per ogni 100 grammi. Inoltre, i molluschi sono ricchi di vitamina A e diversi sali minerali, tra cui il potassio, il fosforo, il magnesio e il calcio, e di grassi “buoni”, come gli omega 3, che prevengono le malattie cardiovascolari e abbassano il colesterolo.

La caponata di verdure che arricchisce le seppie saltate è povera di grassi, ma ricca di sapore. I carciofi sono uno scrigno di principi nutritivi preziosi. Prima di tutto, sono utili per depurare l’organismo dall’accumulo di tossine grazie alla cinarina, un principio attivo che stimola la produzione di bile favorendo la disintossicazione del fegato. Inoltre, stimolano la diuresi e hanno un elevato contenuto di fibre, ferro, potassio, magnesio e acido folico, fondamentale durante la gravidanza. Lo scarso apporto calorico (18 kcal per 100 grammi) rende i carciofi adatti a una dieta povera di grassi: ti aiuteranno a sentirti sempre leggera e in forma! Per imparare a pulirli in poche e semplici mosse, clicca qui.

Annuncio pubblicitario

Altri alleati della linea sono i finocchi. Dal ridotto contenuto calorico (9 kcal per 100 grammi), hanno valide proprietà digestive e depurative. Aiutano ad assorbire i gas intestinali, riducendo la ritenzione idrica e il gonfiore addominale.

La ricetta delle seppie saltate con verdure è un’idea di Agnese Giachetti.

Come preparare le seppie saltate con verdure

Gustosa e veloce da preparare, la ricetta delle seppie salata con verdure è light e senza glutine.
Stampa Pin

Seppie saltate con verdure

Portata secondi di pesce
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 193
Calorie Totali: 772

Ingredienti

  • 600 g seppie
  • 10 funghi champignon
  • 5 cuori carciofi
  • 4 carote medie
  • 1 cipolla dorata
  • 2 gambi sedano
  • 4 pomodori rossi
  • 2 finocchi
  • 20 capperi grandi
  • 1 cucchiaino zucchero semolato
  • 4 cucchiai aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 20 mandorle intere
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Monda tutte le verdure e tagliale a dadini, tranne i capperi. Metti in una casseruola un filo di olio e fai soffriggere la cipolla, le carote, il sedano e i funghi. Al termine, regola di sale e di pepe.
  • Nel frattempo, utilizzando dei guanti in lattice, sciacqua bene le seppie e puliscile seguendo questi 4 passaggi: - estrai l’osso, spingendolo con le dita e facendolo fuoriuscire dall’apertura situata fra i tentacoli e la sacca; - separa il corpo dai tentacoli, tenendo la sacca con una mano e afferrando con l’altra la testa, appena sotto gli occhi; - separa i tentacoli dalle viscere (compresa la sacca nera con l'inchiostro) effettuando un taglio deciso appena sopra gli occhi; poi, elimina gli occhi e il becco. - spella la sacca svuotata, sollevando un lembo di pelle nella parte alta della sacca e staccandola con delicatezza, e tagliatela a listerelle.
  • In una padella antiaderente fai soffriggere con l’olio rimasto prima i carciofi, poi le seppie e, infine, i finocchi.
  • Disponi tutte le verdure e le seppie in un’unica casseruola e aggiungi i pomodori. Metti la casseruola sul fuoco e fai cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Aggiungi l’aceto e lo zucchero e continua la cottura, senza coperchio, per 5 minuti.
  • Spegni, cospargi con le mandorle tritate le seppie saltate con verdure e gusta.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Cantucci alle castagne friabili senza glutine
Facili, sani e vegetariani, gli hamburger di ceci e lenticchie senza glutine sono una fonte proteica importante. Hamburger di ceci e lenticchie
pappardelle di grano saraceno con verdure e pecorino Pappardelle di grano saraceno senza glutine con verdure e Pecorino romano
Le polpette di tacchino light e senza glutine sono leggere ma molto saporite. Polpette di tacchino light con carciofi e salsa allo yogurt
cannoli di parmigiano ripieni senza glutine asparagi Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In