Smoothie alla banana e fichi, una colazione energetica e nutriente

due ciotole di smoothie con frutta fresca e una ciotola di semi di lino

Sommario

Se vuoi fare il pieno di magnesio e sali minerali e potassio lo smoothie alla banana è proprio quello che ti serve!
Ideale dopo un allenamento intensivo o una sessione di corsa, ottimo anche quando il caldo pomeridiano diventa insopportabile, lo smoothie alla banana è una vera bomba di sali minerali!

Il latte di anacardi, i fichi e i semi di lino completano, infatti, le proprietà energizzanti e nutritive di questo smoothie goloso e nutriente.

Come consumare lo smoothie alla banana a dieta

Se sei a dieta, puoi consumarlo una/due volta a settimana sia a colazione, accompagnato da un paio di biscotti integrali senza zuccheri aggiunti o due fette biscottate, a merenda, invece puoi gustarlo per reintegrare i sali minerali.
Questo smoothie è ottimo anche se vuoi fare un aperitivo senza eccedere con i grassi o le calorie.

Proprietà nutrizionali dello smoothie alla banana light

Come ti abbiamo anticipato, lo smoothie alla banana è versatile e ricco di proprietà. Ma vediamole nel dettaglio:

  • La banana è una frutta zuccherina ricca di potassio, in 100 grammi di prodotto puoi trovare ben 400 mg di potassio. Un minerale prezioso che tendiamo a perdere con il sudore, è indispensabile quindi proprio in estate reintegrarlo per non andare in carenza.
    La banana è composta in media per il 75% di acqua, il 23% di carboidrati. Le banane possono essere mangiate a dieta, senza esagerare come ti spiega Luca Piretta, puoi consumarle ¾ volte a settimana.

ll nostro smoothie alla banana è senza latte vacchino, al suo posto abbiamo scelto una bevanda vegetale ricca di proprietà benefiche per l’organismo: il latte di anacardi.

  • Il latte di anacardi è un latte vegetale a base di frutta secca, ricco di omega-3, omega-6 e di flavonoidi, antiossidanti che aiutano i vasi sanguigni a restare elastici.
  • I fichi secchi sono una frutta secca golosa e gustosa, apportano minerali, vitamine e fibre che aiutano a mantenere in salute l’intestino.
  • I semi di lino, sono semi oleosi con proprietà emolienti, sono un vero toccasana per la salute dell’intestino. Sono, infatti, ottimi contro stipsi e cistiti.

Scopri come preparare lo smoothie alla banana

Smoothie di banana, latte di anacardi, fichi secchi, semi di lino

Portata smoothie
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 160
Calorie Totali: 320

Ingredienti

  • 2 banane
  • 100 ml di latte di anacardi
  • 25 g di fichi secchi
  • 2 cucchiaini di semi di lino

Per guarnire:

  • 2 fragole
  • 20 g di mirtilli
  • 1 cucchiaino di semi di lino

Istruzioni

  • Sbuccia la banana, frullala assieme al latte di anacardi, i due cucchiai di semi di lino e ai fichi secchi fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
    Smoothie alla banana
  • Servi lo smoothie in una bowl e decora con i restanti semi di lino, mirtilli e fragole
    due ciotole di smoothie con frutta fresca e una ciotola di semi di lino

Note

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

smoothie alla banana

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI