Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Risotto con scarola riccia e stracchino

Francesca Fiore by Francesca Fiore
3 Novembre 2023
in Ricette per Categoria
due piatti con bordi colorati con risotto di scarola, tovagliolo e forchetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il risotto con scarola riccia e stracchino è un piatto sfizioso e nutriente, che puoi preparare per te o per i tuoi ospiti: il risotto, infatti, è una ricetta di sicuro effetto che puoi sfoderare quando non hai molte idee.

Grazie alla scarola farai il pieno di benefici per il tuo corpo: è un ortaggio che ti garantisce un livello elevato di vitamine, antiossidanti e sali minerali. Lo stracchino, un formaggio leggero e gustoso, ti fornisce invece un buon livello di proteine e carboidrati.

La ricetta del risotto con scarola e stracchino

risotto invidia
Print Pin

Risotto con scarola e stracchino

Preparazione 25 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 410
Calorie Totali: 1640

Ingredienti

  • 280 g riso carnaroli (o arborio)
  • 400 g scarola riccia
  • 1 l brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 40 ml vino bianco
  • 50 g stracchino
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Elimina il gambo dalla scarola riccia, poi tagliala grossolanamente, lava accuratamente le foglie e scolale bene.
    risotto invidia uno
  • Scalda metà dell’olio con lo spicchio d’aglio in una padella molto capiente, unisci la scarola riccia, poco sale, mescola e copri con un coperchio fino a quando la scarola sarà leggermente appassita, per circa 10 minuti.
    risotto invidia due
  • Trita finemente la cipolla e mettila in un’altra padella. Lasciala imbiondire a fuoco basso, mescolando di continuo.
    risotto invidia tre
  • Unisci il riso alla cipolla e lascialo tostare a fiamma bassa per un minuto, poi sfuma con il vino bianco e quando sarà evaporato aggiungi qualche mestolo di brodo bollente e cuoci circa 10 minuti, aggiungendo altro brodo quando necessario.
    risotto invidia quattro
  • Aggiungi ora la scarola riccia e prosegui la cottura del risotto (ci vorranno circa 8-10 minuti), sempre aggiungendo altro brodo bollente.
    risotto invidia cinque
  • Spegni il fuoco, unisci lo stracchino tagliato a pezzetti e manteca il risotto, servilo immediatamente.
    risotto invidia sei

Risotto con scarola riccia e stracchino, le proprietà nutrizionali

La scarola è un ortaggio molto leggero: in 100 grammi di prodotto, infatti, trovi circa 18 calorie. Senza dimenticare i tanti benefici che apporta.

  • Si tratta di un ortaggio ricco di vitamine. In particolare contiene quelle del gruppo B, ma anche vitamina A e vitamina K, che protegge le ossa e aiuta la coagulazione del sangue. Ha anche un buon livello di vitamina C, antiossidante che stimola l’assorbimento del ferro.
  • Sono diversi i sali minerali che contiene, come ferro, potassio, rame, manganese.
  • Inoltre, è ricca di acqua che, insieme al quantitativo di fibre, ti sazia e ti aiuta a ritrovare la naturale regolarità intestinale.
  • La scarola ha la capacità di ridurre i livelli di glucosio e di colesterolo cattivo nei pazienti obesi e diabetici.

Lo stracchino è un formaggio fresco: in 100 g apporta circa 275 kcal. I grassi dello stracchino sono per la maggior parte saturi, pertanto, va consumato con moderazione. In più:

  • contiene 21 g di proteine che, benché non abbiano la stessa qualità di quelle di origine animale, sono comunque molto importanti per la formazione delle tue cellule.
  • Contiene anche sali minerali e vitamina B12: 100 g di stracchino garantiscono già il 43% del fabbisogno quotidiano di calcio, il 38% del fabbisogno di fosforo ed il 60% di quello di B12.

Secondo i principi della dieta mediterranea, una porzione di formaggio fresco può essere consumata un paio di volte a settimana come principale fonte di proteine in un pasto, in particolare se si segue una dieta vegetariana.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required