Ghiaccioli alla menta: la ricetta per farli in casa

ghiaccioli alla menta

Sommario

I ghiaccioli alla menta naturali sono freschi e dissetanti. Una ricetta facile da preparare e ideale quando hai caldo e non vuoi bere bibite zuccherate o magari comprare un gelato industriale.

Preparali a casa e avrai sempre a portata di mano una merenda sfiziosa e leggera. Grazie al succo di limone, inoltre, farai il pieno di vitamina C, che rafforzerà il tuo sistema immunitario e ti preparerà per affrontare l’inverno al meglio.

Ricetta dei ghiaccioli alla menta

Ghiaccioli alla menta naturali

Preparazione 10 minuti
Cottura 1 minute
Tempo totale 16 minuti
Servings 10 ghiaccioli
Calorie a Persona: 33
Calorie Totali: 330

Ingredienti

  • 70 ml succo di limone
  • 1 scorza di limone
  • 15 g menta fresca foglie
  • 350 ml acqua
  • 80 g zucchero

Istruzioni

  • Spremi il succo dei limoni e grattugia la scorza.
    ghiacciolo uno
  • Filtra il succo di limone in un colino per eliminare eventuali semi. In un pentolino scalda l'acqua assieme allo zucchero, poni sul fuoco per pochi secondi mescolando, giusto il tempo di far sciogliere lo zucchero.
    ghiacciolo due
  • Unisci il succo di limone e la scorza. Lascia raffreddare completamente. Trita la menta finemente.
    ghiacciolo tre
  • Quando il composto sarà freddo, unisci la menta, mescola e versa in stampini da ghiaccioli, poni in freezer per almeno 5- 6 ore.
    ghiacciolo quattro
Offerta
Magicfly Bastoncini Legno, 1000 Pezzi Ghiaccioli,...
  • Fantastici bastoncini sfusi: una confezione contiene 1000 bastoncini di legno dritti e piatti....
  • Qualità alimentare: le spatole in legno Magicfly sono realizzate in legno di betulla di alta...
  • Multiuso: i bastoncini in legno sono facili e comodi da usare. Perfetto per dessert e presentazione...

Le proprietà nutrizionali

Pochi e semplici ingredienti per questi ghiaccioli genuini e rinfrescanti. Vediamo quali sono.

  • Il limone è un agrume ricco di vitamina C, ha proprietà antisettiche, toniche e alcalinizzanti. L’acido citrico che contiene è un regolatore di acidità, quindi aiuta la digestione. Apporta sostanze come la limonina e il limonene, che limitano i danni cellulari responsabili delle malattie neurodegenerative e tumorali. Ma anche betacarotene, luteina e zeaxantina, tutte sostanze antiossidanti che contrastano i radicali liberi, e i  flavonoidi, che lo rendono indispensabile per la prevenzione delle patologie degenerative. Il limone contrasta l’anemia, permettendo un migliore assorbimento del ferro, ed è utile contro i calcoli renali.
  • La menta contiene mentolo, che ha proprietà stimolanti dell’attività gastrica: è quindi una valida alleata contro i problemi di digestione. Il mentolo, inoltre, ha proprietà analgesiche ed antiemetiche: la menta può quindi essere utilizzata per combattere nausea e vomito. Strofinata sui denti aiuta a prevenire e a combattere l’alitosi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

ghiaccioli menta
banner amazon 1024x216 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI