Biscotti integrali di farro e mandorle con confettura

ricette colazione - Biscotti integrali

Sommario

I biscotti integrali di farro e mandorle con confettura sono facili da preparare e ricchi di proprietà nutritive: l’idea perfetta per la tua colazione se li abbini a una fonte di proteine come quelle di latte o yogurt.

Il farro, infatti, è un cereale dai tanti benefici. Lo stesso vale per le mandorle, frutta secca che contiene molte vitamine e antiossidanti. Infine, aggiungere la confettura che preferisci renderà questi biscotti davvero squisiti.

Biscotti integrali di farro e mandorle: le proprietà nutrizionali

Nella ricetta dei biscotti integrali di farro e mandorle con confettura sono due gli ingredienti principali, il farro e le mandorle. Vediamo quali benefici otterrai mangiando questi due preziosi alimenti.

  • Il farro è un cereale ricco di vitamine, in particolar modo la vitamina A e le vitamine del gruppo B. Inoltre contiene sali minerali come fosforo, potassio e magnesio. E’ caratterizzato da un’elevata presenza di antiossidanti, è povero di grassi e apporta 338 calorie ogni 100 grammi. Grazie alle fibre che contiene, aiuta a regolarizzare la tua attività intestinale e previene gli attacchi di fame, saziandoti a lungo.
  • Le mandorle sono un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche. Sono ricche di antiossidanti, tra cui la vitamina E, e di omega 3, che contrastano gli effetti nocivi dei radicali liberi. Sempre grazie agli omega 3, le mandorle mantengono il cuore in salute e riducono i livelli di colesterolo, allontanando il rischio di patologie infiammatorie e degenerative. La farina di mandorle ha le stesse proprietà e, come le mandorle, è molto calorica (in media 600 kcal per 100 g), quindi utilizzala con moderazione, specie se vuoi perdere peso: in compenso è molto saporita, per cui ne basta davvero una dose ridotta, come quella della ricetta.

Scopri come realizzare i biscotti integrali di farro e mandorle

Biscotti integrali di farro e mandorle con confettura

Portata Dolci light
Preparazione 25 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 46 minuti
Servings 26 biscotti
Calorie a Persona: 83
Calorie Totali: 2160

Ingredienti

  • 125 g farina 00
  • 125 g farina di farro
  • 50 g farina di mandorle
  • 70 ml olio extravergine d'oliva
  • 50 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 150 g confettura senza zucchero o composta di frutta

Istruzioni

  • Poni le farine, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia in una ciotola.
    biscotti mandorle uno
  • Unisci l’uovo, l’olio e impasta velocemente fino a ottenere un composto omogeneo.
    biscotti mandorle due
  • Poni in frigo, avvolto con pellicola, per 30 minuti. Riprendilo e stendilo su un foglio di carta forno a uno spessore di 2-3 mm , riponi in frigo per altri 30 minuti o fino a quando il composto non è ben sodo, nel frattempo preriscalda il forno a 180°.
  • Estrai dal frigorifero la sfoglia e e con uno stampino circolare taglia 13 cerchi da circa 6-7 cm di diametro, impasta nuovamente i ritagli e stendi nuovamente l’impasto se necessario.Forma altri 13 biscotti.
    biscotti mandorle tre
  • Con uno stampino più piccolo ritagliali al centro. Disponi i biscotti su una teglia, precedentemente rivestita con carta da forno, cuoci per 10-12 minuti.
    biscotti mandorle cinque
  • Estrai i biscotti dal forno e lasciali raffreddare. Farcisci i biscotti non forati con la confettura, poi coprili con i biscotti forati. Conservali in una scatola di latta o in una busta di polipropilene per alimenti.
    biscotti mandorle sei

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Biscotti integrali di farro e mandorle

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI