Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » “Nana Ice Cream”: come si prepara il gelato furbo alla banana!

“Nana Ice Cream”: come si prepara il gelato furbo alla banana!

Marta Manzo by Marta Manzo
28 Giugno 2019
in Ricette, Ricette senza glutine
nana-ice-cream
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

È senza latte, senza glutine, light, con pochissimi zuccheri e cremosissimo!
Il gelato di banana congelata, più conosciuto come “nana ice cream”, è uno di quei prodotti furbi che si può fare tranquillamente in casa, senza bisogno di strumenti particolari. E, soprattutto, senza bisogno di ricorrere alla gelatiera.

Alla base c’è appunto la banana: è un frutto ricco di pectina, un addensante naturale, che riesce a replicare la cremosità del gelato. Una volta preparata, questa base può essere utilizzata per creare tantissimi altri gusti di gelato. E ci vuole pochissimo tempo!

Come preparare il “nana ice cream”

Per preparare il “nana ice cream” si può congelare il frutto intero (ne basta uno a persona) oppure, ancora meglio, tagliarlo a rondelle e riporlo in freezer per almeno 4-5 ore. Una volta freddato, è sufficiente metterlo in un frullatore o in un mixer, aggiungere uno o due cucchiai di acqua, bevanda o yogurt vegetale e frullare a intervalli di 10-15 secondi, fino a ottenere una consistenza cremosa.

Mille gusti diversi!

Una volta pronto, il “nana ice cream” si presta a diventare la base di un finto gelato di qualsiasi gusto.

E se volete rendere il gelato di banana ancora più goloso potete frullarlo insieme a mezzo avocado, ovviamente pulito e surgelato anch’esso.

Insieme alle banane, infatti, si può per esempio aggiungere altra frutta – sempre congelata – come fragole, albicocche, frutti di bosco, mango. Oppure si può provare una versione al cioccolato, aggiungendo del cacao prima di frullare il tutto. O, ancora, aggiungere della vaniglia o delle spezie.

Annuncio pubblicitario

Anche per i topping potete scegliere i gusti che preferite: dalla granella di frutta secca fino al burro di arachidi o alla crema di nocciola, agli sciroppi di frutta.

Quante calorie ha il “nana ice cream”

Visti i pochissimi ingredienti, il “nana ice cream” è adatto anche per chi è a dieta. Una banana grande, di circa 120 grammi, ha poco più di 110 calorie. Con un po’ di bevanda vegetale, le calorie di una porzione di gelato alla banana salgono a circa 130.

Qualche trucchetto

  • Per evitare che le banane una volta tagliate diventino scure, prima di congelarle passatele in acqua e limone: manterranno il loro colore.
  • Se è molto caldo o se avete aspettato troppo tempo per frullare, il “nana ice cream” potrebbe sciogliersi: 10 minuti in freezer e tornerà alla giusta consistenza.
  • Tenete sempre qualche banana in congelatore: sarà sempre pronta per un “nana ice cream” dell’ultimo minuto!

E se, invece, ve n’è avanzato dall’ultima volta, tranquilli! Si può conservare, ovviamente in freezer. Vi basterà frullarlo di nuovo prima di consumarlo.

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In