Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Torta di riso, un dolce tipico della cucina bolognese

Torta di riso, un dolce tipico della cucina bolognese

Maura Pistello by Maura Pistello
6 Dicembre 2020
Torta di riso, un dolce tipico della cucina bolognese
7
SHARES
844
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • La ricetta tradizionale della torta di riso
  • Consigli per preparare una buona torta di riso
  • Variante della torta di riso di Melarossa
  • Proprietà nutrizionali della torta di riso
  • Scopri come preparare la torta di riso

La torta di riso, conosciuta anche come torta degli addobbi, è un dolce tipico della tradizione culinaria bolognese.

E’ un dolce che veniva preparato durante la festa degli addobbi, una celebrazione istituita nel 1470 per il decennale di una parrocchia. In questa occasione le case dei parrocchiani si animavano delle visite di vicini e conoscenti e agli ospiti veniva offerta proprio la torta di riso.

La ricetta tradizionale della torta di riso

Per mantenere salde le tradizioni e fare in modo che la torta originale venga tramandata identica alle generazioni future, la ricetta originale è stata depositata alla Camera di Commercio dell’Accademia italiana della cucina di “Bologna dei Bentivoglio” il 14 dicembre 2005.

Ecco come prepararla seguendo la ricetta originale:

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per la torta di riso tradizionale

  • 1 litro di latte
  • 300 g di riso
  • 100 g di zucchero caramellato
  • 150 g di zucchero vanigliato
  • 4 tuorli d’uovo
  • 2 uova intere
  • 250 g di mandorle
  • 100 g di cedro candito
  • un bicchierino di liquore mandorla amara, cannella, chiodi di garofano
  • buccia grattata di un limone
  • sale q.b.
  • facoltativo: 4-6 amaretti.

Preparazione:

Fai bollire il latte, aggiungi il riso, la scorza grattugiata di limone, il pizzico di sale e lo zucchero.
Cuoci il riso facendo assorbire quasi completamente il latte e fai raffreddare in una terrina per far assorbire il latte rimasto dalla cottura. 

Nel frattempo sbatti le uova con lo zucchero caramellato (si può montare a neve l’albume a parte), incorpora le mandorle tritate, il cedro candito tagliato a cerchietti (per chi usa gli amaretti aggiungerli frantumati finemente); amalgama  con il liquore di mandorle amare. Metti tutto in uno stampo imburrato e spolverato con pan grattato; l’impasto deve essere di 3–4 cm. 

Cuoci in forno scaldato a 180° per 20 minuti, poi abbassa a 150° e cuoci per 40-45 minuti. Appena si forma una crosticina bionda e croccante togliere dal forno, lascia intiepidire e bagnare con liquore dopo aver fatto dei forellini con uno stecchino. 

Togli dalla teglia, taglia la torta rigorosamente a losanghe e servirla.

Annuncio pubblicitario

Consigli per preparare una buona torta di riso

Per preparare una buona torta di riso, dovresti seguire alcune semplici accortezze.

1 – Segui le indicazioni sulla cottura del riso, la tecnica da usare in questo caso è quella per assorbimento. Non devi, quindi lessare il riso immergendolo in abbondante acqua, ma devi far assorbire il liquido lentamente, in questo modo l’amido contenuto nel riso rimarrà presente e non si disperderà, mantenendo quindi il suo potere legante.

2 – Scegli la teglia giusta. Un altro consiglio è quello di utilizzare una teglia adatta per dimensioni, la torta di riso, infatti non deve crescere in altezza, come puoi notare, non è presente il lievito chimico. In cottura dovrà semplicemente cuocersi e compattarsi, il risultato sarà simile ad uno sformato di riso, ma in questo caso si tratta di un dolce.

3 – Scegli il riso della qualità Roma perchè è il più adatto visti i rapidi tempi di cottura e perchè assorbe più facilmente i liquidi due caratteristiche importanti per la buona riuscita di questa torta.

Variante della torta di riso di Melarossa

La nostra ricetta della torta di riso prevede una quantità limitata di zucchero, solo 90 g e le gocce di cioccolata che in cottura si scioglieranno, donando un sapore ancora più goloso a questa torta dal sapore e dalla consistenza molto particolare.

Annuncio pubblicitario

Per il resto si tratta di una variante che si avvicina molto all’originale e ne mantiene la consistenza e il sapore. La torta di riso è un dolce ottimo da consumare eccezionalmente come dessert o come alternativa alla colazione abituale per variarla un po’.

Proprietà nutrizionali della torta di riso

Il riso è una fonte di carboidrati complessi, questi rappresentano, in un’alimentazione bilanciata la principale fonte di energia per le attività quotidiane (45-60% delle calorie giornaliere).  Il riso è un alimento molto digeribile e non contiene glutine è quindi adatto anche all’alimentazione delle persone celiache.

Se vuoi saperne di più su questo alimento ricco di proprietà benefiche, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: riso, benefici, varietà, benefici e usi in cucina.

Scopri come preparare la torta di riso

Print Recipe
Torta di riso
torta di riso
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
226
Calorie Totali
3394
Ingredienti
  • 1 lt latte vaccino o soia
  • 350 g riso
  • 90 g zucchero semolato
  • 4 uova
  • 50 g olio
  • 2 uvetta passa manciate
  • 30 - 40 g gocce di cioccolata
  • 1 cucchiaino scorzette di arancia
  • 1 limone buccia
  • 1/2 rhum bicchierino
Porzioni
persone
Calorie a Persona
226
Calorie Totali
3394
Ingredienti
  • 1 lt latte vaccino o soia
  • 350 g riso
  • 90 g zucchero semolato
  • 4 uova
  • 50 g olio
  • 2 uvetta passa manciate
  • 30 - 40 g gocce di cioccolata
  • 1 cucchiaino scorzette di arancia
  • 1 limone buccia
  • 1/2 rhum bicchierino
torta di riso
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Versa in una pentola il latte, il riso, metà dello zucchero, il burro e la scorza del limone e lascia cuocere per circa 12 minuti, prestando attenzione che non si attacchi.
  2. Nel frattempo metti in ammollo l’uvetta e le scorzette di arancia, in una ciotolina con il rhum e una piccola quantità di acqua, tale da ricoprirle.
  3. Sbatti, con la frusta elettrica, i tuorli con il resto dello zucchero, sino a creare una crema chiara e spumosa. Quando il riso è pronto e si è raffreddato, uniscilo al composto mescolando velocemente.
  4. Unisci le gocce di cioccolato, le scorze d’arancia e l’uvetta con il poco liquido di ammollo.
  5. Per ultimo, monta a neve ben ferma gli albumi e uniscila al tutto, girando molto lentamente (facendo attenzione che non si smontino i bianchi dell’uovo).
  6. Olia uno stampo da forno, cospargilo bene di pane grattugiato e versarvi il composto.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ricette colazione - Cornetti brioche integrali

    Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki