Tutto lo sprint della vitamina C nello smoothie ai frutti di bosco. Se ti senti spossata e hai voglia di una bevanda fresca ed energizzante, il Supersonic C è la ricetta che fa per te.
Puoi gustarlo al mattino, a colazione, magari accompagnato da qualche fetta biscottata con un velo di marmellata, ma anche nel pomeriggio, come spuntino. Il frullato ai frutti di bosco light non contiene latte ed è quindi indicato anche per chi è intollerante al lattosio.
Smoothie ai frutti di bosco, le proprietà nutrizionali
I frutti di bosco hanno diverse proprietà. Sono poveri di calorie, ma ricchi di fibre, di polifenoli e vitamine. In questo caso il protagonista è il lampone, una vera e propria miniera di benefici. Con le sue 34 calorie ogni 100 grammi, mette a disposizione del tuo fisico 220 mg di potassio, 1 mg di ferro, 13 mg di vitamina A e 25 mg di vitamina C.
La vitamina C è uno dei nutrimenti più abbondanti: fondamentale per stimolare la produzione di anticorpi e il buon funzionamento del sistema immunitario, protegge la pelle da agenti inquinanti e raggi solari, rafforza unghie e capelli.
Da non sottovalutare anche l’apporto di vitamina A, importante per il sistema nervoso centrale e per regolare il metabolismo di carboidrati, proteine e lipidi.
Il lampone è un frutto che ti aiuta a perdere peso, grazie alla sua combinazione di fibre e manganese. Le fibre, infatti, rallentano il processo digestivo e aumentano il senso di sazietà. Il manganese, invece, ti permette di bruciare i grassi più velocemente.
Nella ricetta i lamponi sono abbinati all’ananas, un frutto con un apporto calorico molto ridotto (40 calorie ogni 100 grammi), ideale quindi per i regimi dietetici anche grazie alle funzioni detossinanti che svolge.
Utile a combattere la ritenzione idrica, ha capacità antinfiammatorie e digestive, grazie alla bromelina, un principio attivo che favorisce il processo digestivo delle proteine.
Anche il kiwiè una vera e propria miniera di vitamina C, con 92,7 mg ogni 100 grammi: la dose giornaliera di vitamina C raccomandata è contenuta in soli 2 kiwi. Inoltre, contiene la vitamina K, la vitamina E e la vitamina B9. Ma i kiwi sono anche ricchi di sali mineralicome calcio, fosforo, magnesio, sodio e potassio.
Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.