Il palombo ai capperi è un secondo leggero da preparare al forno, pronto in soli 10 minuti! E’ una ricetta che trovi nel menù della dieta Melarossa e che ti consente di consumare il pesce con una preparazione facile, veloce, ma un po’ diversa dal solito. Per cucinare il pesce, infatti, non bisogna possedere doti culinarie, il pesce da solo è un alimento ricco di sapore a cui non serve aggiungere molto per renderlo appetibile.
Il palombo ai capperi a dieta
Il palombo ai capperi, come ti dicevamo, è una ricetta che trovi nella dieta Melarossa. Accompagna questo secondo con una porzione di verdure e di carboidrati, come delle patate, o con il pane.
Proprietà nutrizionali del palombo ai capperi
- Il palombo, pur non essendo un pesce azzurro, presenta ottime ottime proprietà nutrizionali. E’ una fonte di proteine ad alto valore biologico, contiene sali minerali, vitamine, soprattutto quelle del gruppo B: la B12, la Vitamina B6 in particolare, mentre il contenuto di grassi è limitato.
Come per il pesce spada e il salmone, anche il palombo è un pesce di grandi dimensioni e tende quindi ad accumulare mercurio, è quindi un pesce inquinato. Può essere consumato in tutti i regimi alimentari, avendo cura di alternarlo con altre tipologie di pesce di taglia più piccola, come le alici ad esempio.
- Contiene omega 3 e acidi grassi importanti per l’organismo perchè agiscono come antiossidanti, contrastando l’azione dei radicali liberi.
- I capperi aggiungono alla ricetta il loro inconfondibile sapore e sono ricchi di flavonoidi, composti ad azione antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. In particolare, i capperi sono ricchi di: rutina, kaempferolo e quercetina. Hanno un apporto calorico molto basso, circa 23 calorie per 100 grammi.
Guarda la videoricetta del palombo ai capperi

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
158
|
Calorie Totali |
635
|
- 480 g palombo
- 4 cucchiaini olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai farina 00
- cipolla q.b.
- capperi q.b
- sale q.b
- pepe q.b
- erba cipollina q.b
- aceto q.b
Ingredienti
|
![]() |
- Ungi una teglia con l’olio extravergine di oliva, metti la cipolla tritata e adagiaci le fette di palombo precedentemente infarinate disponendole in un solo strato.
- Sala, pepa, aggiungi i capperi e l’erba cipollina e versa nel recipiente, ma non direttamente sul pesce, l’aceto.
- Copri la teglia con carta d’alluminio e inforna per una decina di minuti a 175 gradi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.
