Cosa c’è di meglio della nutella light da spalmare sul pane? Tanto buon cioccolato, sia amaro che al latte, da mescolare con il latte parzialmente scremato e il miele.
Il gusto finale è unico, come quello della ricetta originale, ma senza conservanti, coloranti oppure oli poco pregiati.
Per ottenere una nutella perfetta devi solo fare attenzione a darle la consistenza giusta, cremosa ma non troppo densa. La nutella light è ideale per iniziare la giornata concedendosi un piccolo sfizio; oppure per uno spuntino in una giornata speciale. La nutella fatta in casa si presta molto bene per farcire dolci e crostate e puoi usarla direttamente nell’impasto di torte e ciambelloni. Provala anche per la merenda dei tuoi bambini: con meno grassi e meno calorie è senza dubbio una merenda più sana.
Proprietà nutrizionali della nutella light
La nutella light fatta in casa contiene ingredienti genuini, sani e ricchi di importanti nutrienti. Le nocciole sono senza dubbio le vere protagoniste di questa crema spalmabile, sono ricche di:
- omega 3 e acido oleico, un grasso monoinsaturo che svolge un’azione preventiva nei confronti delle patologie cardiache;
- vitamina E che ostacola i radicali liberi e contrasta l’invecchiamento, grazie al suo potere antiossidante;
- vitamine del gruppo B, sali minerali come: calcio, magnesio, zinco, potassio.
A completare la ricetta della nutella light ovviamente non può mancare il cacao amaro che oltre a conferire il classico colore scuro alla crema spalmabile, offre altre importanti proprietà nutrizionali. Infatti, il cacao è molto energetico e nutritivo, ideale quindi per gli sportivi. È noto anche per essere un naturale antidepressivo, grazie alla teobromina, che aumenta la concentrazione di seretonina, nota come l’ormone del buonumore.
Scopri come preparare la nutella light fatta in casa

Porzioni |
porzioni
|
Calorie a Persona |
77
|
Calorie Totali |
928
|
- 50 g nocciole tostate
- 30 g miele
- 40 g cacao amaro
- 60 g cioccolato al latte
- 180 ml latte parzialmente scremato
- aroma naturale di vaniglia q.b
Ingredienti
|
![]() |
- Tosta le nocciole in un pentolino per qualche minuto, girandole di tanto in tanto per ottenere una tostatura uniforme.
- Quando sono ancora calde frullale in un mixer o con un frullatore ad immersione.
- Di tanto in tanto arresta l’apparecchio per non farlo surriscaldare e mescola per staccare i pezzetti di nocciola depositati sul fondo e attaccati sui lati.
- Frulla fino a che le nocciole faranno fuoriuscire il loro olio e otterrai una consistenza pastosa e abbastanza liscia.
- A parte, scalda a fiamma bassa il latte con il cioccolato al latte spezzettato e lascialo raffreddare.
- Aggiungi il miele alla pasta di nocciole, il cacao, il cioccolato fuso nel latte, qualche goccia di vaniglia e mescola per ottenere una consistenza omogenea.
- Versala in un vasetto ben pulito con chiusura ermetica e conserva in frigo.
Ingredienti per 12 porzioni da 30 grammi
