L’insalata di orzo freddo con pomodorini e olive è una ricetta versatile e fresca, perfetta non solo per chi deve perdere peso, ma anche per chi vuole mangiare leggero. Dunque bastano pochi ingredienti per questa ricetta facile e veloce da preparare. Questa insalata di orzo è l’ideale da portare in ufficio per la pausa pranzo o al mare. Preparala e gustala tiepida o fredda!
Se hai poco tempo per cucinare, prepara l’orzo la sera prima e coprilo con una pellicola: potrai condirlo poco prima di mangiarlo, oppure qualche ora prima, per far amalgamare bene gli ingredienti. Inoltre puoi arricchire il piatto, abbinando un pesce fresco, magari cotto al vapore, come il nasello o il merluzzo. In alternativa, anche della carne magra può diventare un ottimo ingrediente per rendere l’insalata ancora più saporita.
Insalata di orzo con pomodorini e olive: i benefici nutrizionali
L’orzo è uno dei cereali più coltivati in Italia, grazie alla sua capacità di adattarsi sia alle temperature rigide che al caldo. In commercio ne esistono 3 tipologie:
- integrale, che non subisce alcun processo di trasformazione;
- decorticato, che subisce delle trasformazioni parziali e cuoce in meno tempo;
- perlato, che passa attraverso dei processi di trasformazione che lo rendono simile al riso bianco.
Apporta 324 calorie ogni 100 grammi ed è un’ottima fonte di carboidrati, con quantità molto basse di grassi. Ha un contenuto di fibre elevato e per questo è consigliato a chi ha problemi intestinali.
Nella ricetta l’abbiamo abbinato con i pomodori datterini, piccoli e succosi, che apportano 20 calorie ogni 100 grammi, con le olive (142 calorie/100 grammi) e i capperi (25 calorie/100 grammi). Menta e basilico fresco sono fondamentali per dare al piatto un tocco in più: la menta ha proprietà disinfettanti e tonificanti, mentre il basilico aiuta le vie respiratorie e favorisce un riposo più intenso.
Scopri la video ricetta dell’orzo con pomodori e olive
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!
