Budino alla vaniglia: ricetta light senza uova

Budino alla vaniglia

Sommario

Il budino alla vaniglia è un dessert goloso e leggero. Ottimo per la tua colazione a dieta o per una merenda sfiziosa, quando hai voglia di un dolce, ma non vuoi esagerare con creme troppo elaborate. Il budino alla vaniglia è fatto con pochissimi ingredienti: velocissimo da preparare, si presta bene anche come dessert da servire dopo cena o come merenda sana e gustosa da offrire ai tuoi bambini.

Il budino alla vaniglia a dieta

E’ un dessert che puoi consumare senza compromettere la dieta:

  • non contiene né burro né panna
  • per 5 budini sono previsti 50 grammi di zucchero: questo significa che ogni budino ne contiene solo 10 g
  • l’agar agar è un polisaccaride completamente vegetale, insapore e con nessun impatto calorico, usato proprio per addensare naturalmente dolci o creme.

Proprietà nutrizionali del budino alla vaniglia

  • La vaniglia ha proprietà calmanti, è molto utile infatti per combattere lo stress e per aiutare in casi di insonnia. L’inconfondibile aroma della vaniglia e le sue principali proprietà provengono dalla vanillina, un polifenolo con proprietà antiossidanti, che contribuisce a  contrastare l’ossidazione cellulare e altri danni arrecati all’organismo dall’azione dei radicali liberi.
  • Il latte vaccino è ricco di proprietà eccellenti: è una fonte di calcio, un minerale prezioso in tutte le fasi della vita, e di proteine ad alto valore biologico. E’ un alimento molto nutriente ed economico, considerando la quantità di proteine contenuta.

Scopri come preparare il budino alla vaniglia

Budino alla vaniglia

Preparazione 5 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 13 minuti
Servings 5 budini
Calorie a Persona: 72
Calorie Totali: 360

Ingredienti

  • 500 ml latte scremato o vegetale
  • 50 g zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 15 g agar agar

Istruzioni

  • Versate il latte in un pentolino, aggiungete lo zucchero, mescolate con una frusta. Incidete la bacca di vaniglia, prelevate i semi e aggiungeteli al latte, unite anche la stecca.
    budino vaniglia uno
  • Aggiungete quindi l'agar agar, mescolate con cura, poi ponete la miscela sul fuoco e portate ad ebolizione per qualche minuto, mescolando di continuo.
    budino vaniglia due
  • Spegnete quindi il fuoco e versate in stampini per budini monoporzione, lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 5 ore.
  • Sformate su piatti da portata e servite con frutti di bosco o la frutta che preferite.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Budino alla vaniglia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI