Quando siamo a dieta, ma non riusciamo a perdere peso, diamo subito la colpa al nostro metabolismo e cerchiamo ovunque – su Internet, libri, ecc. – soluzioni per velocizzarlo.
Vogliamo, dunque, soddisfare questo vostro desiderio, elencando alcune abitudini sane per migliorare il metabolismo. Sia chiara una cosa però: non è garantita alcuna formula magica.
La perdita di peso e tutti i processi del nostro organismo legati alla produzione di energia e riduzione dei grassi, fa parte di un insieme complesso di dinamiche, che vanno sempre valutate da soggetto a soggetto. Ecco dunque, il metabolismo come aumentarlo.
Metabolismo: come aumentarlo ogni giorno
Il metabolismo – ovvero il modo in cui il tuo corpo converte il cibo in energia – è un processo che varia a seconda della tua età, peso, sesso, dal tuo tipo di alimentazione e attività fisica.
In generale, possiamo adottare alcune strategie che possono sicuramente aiutare a velocizzare il metabolismo. Prendi nota e inizia, fin da oggi, con queste sette cosa da fare e tre da evitare.
1 – Muoviti di più
Includere l’esercizio fisico nella tua routine quotidiana è un ottimo modo per mantenere il metabolismo in attività.
Cerca di combinare l’esercizio aerobico (corsetta sul tapis roulant o fuori all’aria aperta) con qualche esercizio di sollevamento pesi leggero – per aumentare la massa muscolare magra. In generale, più muscoli hai, più calorie bruci, anche a riposo.
2 – Sorseggia una tazza di tè verde

Un’altra cosa utile al metabolismo, per aumentarlo è una calda tazza di tè verde può offrire alcuni benefici al metabolismo, dovuti agli antiossidanti chiamati catechine.
Uno studio del marzo 2013 – pubblicata su Advances in Nutrition – ha scoperto che l’estratto di tè verde ha un effetti positivi sul meccanismo brucia grassi.
3 – Mangia alimenti piccanti
Aggiungere un po’ di piccantezza nei tuoi piatti, può accelerare il tuo metabolismo. Stando a uno studio sugli effetti della capsaicina sul dispendio energetico, il tuo tasso metabolico può aumentare anche fino all’8%.
Anche se fa bene il peperoncino, ci sentiamo tuttavia di raccomandare di non esagerare con questo alimento, ma di assumerlo di tanto in tanto.
4 – Bevi il caffè
Anche la caffeina è uno stimolante naturale, che aumenta temporaneamente la frequenza cardiaca e quindi aumenta il consumo di calorie.
5 – Mangia alimenti bio
Sebbene l’acquisto di generi alimentari biologici sia più costoso, potrebbe valerne la pena se vuoi aumentare il metabolismo.
Alcune ricerche – come quella pubblicata su Environmental Health Perspectives – ci dicono che i contaminanti ambientali possono interrompere le funzioni metaboliche e contribuire all’obesità.
6 – Dormi a sufficienza

Se la notte non dormi a sufficienza, ciò può portare a una modificazione del metabolismo lipidico. E questi effetti negativi non si possono recuperare.
Fare un pisolino di mezz’ora al giorno, per esempio, potrebbe annullare l’impatto ormonale dato dal cattivo riposo, alleviare lo stress e rafforzare il sistema immunitario.
7 – Idrata il tuo corpo
Bere acqua è il modo migliore per mantenere il tuo corpo idratato al massimo.
Se non bevi a sufficienza, il tuo metabolismo diminuisce e il tuo corpo brucia il 2 percento in meno di calorie.
Le cose da evitare
Ecco, invece, cosa non fare se vuoi mantenere attivo il tuo metabolismo:
- Saltare la colazione: oltre a rallentare il metabolismo, digiunare al mattino aumenta anche il rischio di obesità.
- Seguire diete drastiche: se segui diete troppo estreme – che si abbandonano facilmente – il tuo peso aumenta e diminuisce troppo velocemente, danneggiando gli equilibri del metabolismo.
- Eliminare troppe calorie: ridurre le calorie è necessario per perdere peso, ma quando sono troppo, i tuoi sforzi per dimagrire potrebbero fallire. Ridurre eccessivamente l’apporto calorico, porta il metabolismo a rallentare, come meccanismo protettivo verso il corpo.