Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Verdura: è più nutriente cruda o cotta?

Verdura: è più nutriente cruda o cotta?

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
28 Ottobre 2019
Verdura, più nutriente crude o cotte?
1
SHARES
270
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La verdura va mangiata ogni giorno, ce lo insegnano fin da bambini, perché è ricca di vitamine e sali minerali. Ma come si consuma, è meglio cotta o cruda?

Non esiste una regola assoluta, per alcune verdure è preferibile la cottura e per altre no! Dipende da quali sono i nutrienti e da quanto si disperdono con il calore. Emblematico il caso degli spinaci: ti senti come Braccio di Ferro con un bel piatto di spinaci lessati? Purtroppo la metà del ferro se ne vola via durante la cottura e per assorbire quel poco che rimane devi condirli con tanto limone, che agevola l’assorbimento del prezioso minerale. Molto più utile un’insalata di spinacini crudi, quando è stagione, perché il contenuto ferroso non si rovina.

Per ogni verdura una regola a sé, ma per tutte vale la stagionalità. Le verdure di stagione sono la scelta migliore, perché non intaccate dalla conservazione, e meglio ancora se anche a km zero. Inoltre la modalità di cottura è fondamentale: le verdure grigliate e cotte al forno sono appetitose, ma quelle cotte al vapore sono più salutari.

Annuncio pubblicitario

La verdura ‘meglio cotta’

Le verdure che contengono i carotenoidi e la vitamina A sono preferibili cotte e condite con l’olio extravergine di oliva che favorisce l’assimilazione delle vitamine liposolubili (A, D, E, F, K): è il caso delle carote, dei pomodori, della zucca, dei peperoni.

Da cuocere, sempre a vapore, anche altri tipi di verdure per il fattore digeribilità: è il caso dei broccoli, del cavolfiore e delle melanzane. Per quanto riguarda i broccoli, in particolare, per non disperdere la preziosa vitamina C di cui sono ricchi, falli cuocere proprio per pochi minuti, soprattutto le cimette.

La verdura ‘meglio cruda’

Le verdure da gustare crude sono un piccolo esercito ricco di vitamina C e di sali minerali come calcio, ferro, magnesio e fosforo che il tuo organismo recepisce in pieno. E’ il caso della lattuga (tutti i tipi: Iceberg, romana, lattughino), della rucola, del songino, dei cetrioli, del sedano, dei finocchi.

La verdura border line

Ci sono anche delle verdure che puoi mangiare sia crude sia cotte, perché sono digeribili in entrambi i modi e con una cottura velocissima al vapore mantengono i nutrienti: si tratta delle zucchine, degli asparagi, degli spinaci, dei finocchi, della cicoria, dei pomodori e anche dei broccoletti (tagliati sottilissimi nell’insalata).

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ricette colazione - Cornetti brioche integrali

    Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki