Le ricette con vitamina C sono ottime per contrastare i radicali liberi e il conseguente invecchiamento cellulare ma anche pre prevenire raffreddori e influenza.
Non solo, l’acido ascorbico aiuta a fissare il ferro e a renderlo biodisponibile all’organismo, quindi abbinare alimenti che contengono ferro a cibi ricchi di vitamina C è utile per contrastare stanchezza e anemia.
Il modo migliore per assimilare la vitamina C e sfruttare tutte le proprietà benefiche di questo complesso antiossidante è preparare ricette a base di frutta e verdura fresca. Scopri le nostre ricette con vitamina C.
Alimenti ricchi di vitamina C
Oltre agli agrumi e i kiwi, che ne sono ricchi, puoi trovare buone quantità di vitamina C anche in alcune verdure e ortaggi freschi:
- lattuga
- spinaci
- radicchio
- broccoli
- cavoli
- pomodori
- patate.
7 ricette con vitamina C light e facili
Ti proponiamo 7 ricette con vitamina C da portare il tavola in ogni momento della giornata. Puoi scegliere tra smoothie, marmellate di frutta fresca, primi e secondi piatti, tutti ricchissimi di vitamina C.
Scopri le nostre ricette con vitamina C
1 – Spaghetti agli spinaci
Calorie totali: 680 Kcal / Calorie a porzione: 340 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 140 g di spaghetti integrali
- limone non trattato
- 400 g di spinaci freschi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
Scopri come preparare la ricetta degli spaghetti integrali con gli spinaci!
2 – Lasagne con broccoli
Calorie totali: 1938 Kcal / Calorie a porzione: 320 Kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 250 g di pasta per lasagne fresca
- 1 chilo di broccoli
- 100 g di mozzarella light (facoltativa)
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
Per la besciamella con latte di soia:
- 500 ml di latte di soia
- 24 g di olio extravergine di oliva
- 50 g di farina
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare le lasagne con broccoli!
3 – Vellutata di cavolfiore
Calorie totali: 1040 Kcal / Calorie a persona: 360 Kcal
Ingredienti per 3 persone:
- 500 g di cavolfiore
- 2 patate medie
- un porro
- 1/2 litro di brodo vegetale preparato con sedano, carota,
- cipolla q.b.
- prezzemolo q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 90 g di speck
- crostini di pane preparati tostando due fette di pane
Scopri come preparare la vellutata di cavolfiore!
4 – Vitello all’arancia
Ingredienti per 1 persona:
- 1 bistecca di vitello magro da circa 160 g
- 1/2 cucchiaio di farina
- il succo di 1/2 arancia
- 6 spicchi pelati a vivo di arancia
- 1/2 bicchiere scarso di vino rosso
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
scopri come preparare il vitello all’arancia!
5 – Plumcake all’arancia
Calorie totali: 2140 Kcal / Calorie a persona: 210 Kcal
Ingredienti per 10 persona:
- 3 uova
- 120 g farina di mais integrale molto sottile
- 80 g farina 00
- 10 g fecola di patate
- 150 g zucchero
- 125 g yogurt bianco
- 50 ml olio di semi di mais
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 arancio bio scorza
Scopri come preparare il plumcake all’arancia!
6 – Marmellata di kiwi e pere
Ingredienti per 1 persona:
- 650 g di kiwi maturi
- 350 g di pere mature
- 175 g zucchero bianco semolato
- 4 g di agar-agar in polvere
- barattoli di vetro con il tappo sterilizzati
Scopri come preparare la marmellata di kiwi e pere!
7 – Smoothie alla banana con mirtilli, succo di arancia e polline
Ingredienti per una persona:
- 1 banana
- 1 arancia
- 10 mirtilli
- 2 cucchiaini polline
Scopri come preparare lo smoothie alla banana con mirtilli, succo di arancia e polline!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.