Le uova sono un alimento economico e facile da cucinare, hanno poche calorie (circa 80 per un uovo di gallina grande) e sono la base di molte ricette, buone e veloci da preparare. Purtroppo tutti noi sappiamo che hanno un alto contenuto di colesterolo, quindi cerchiamo di non abusarne, ma è giusto? Quante uova è possibile consumare alla settimana? È vero che fanno male al fegato? Si possono mangiare a colazione? Colesterolo a parte, quanti e quali benefici ha un uovo?
Quasi tutti ne conoscono i rischi, ma pochi sanno che le uova sono un alimento molto sano e una fonte interessante di omega 3 e 6, utili per la salute perché aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari. E allora facciamo il punto sulle proprietà dell’uovo e su come introdurlo nella nostra alimentazione.
Quante uova si possono mangiare a settimana?
Se segui una dieta ipocalorica, visto che l’uovo non è un alimento eccessivamente calorico, ne puoi mangiare tranquillamente 4 alla settimana.
Per uno sportivo, che ovviamente brucia più calorie, il numero di uova può aumentare, anche perché non fanno male al fegato come si tende a credere. L’importante è non superare un consumo di 5/6 volte alla settimana, per diversificare le fonti dei nutrienti.
Sodo, alla coque o in camicia sono sicuramente i modi meno calorici di cucinare un uovo, ma ci sono tantissime ricette che puoi provare, a cominciare dalla classica frittata che, con un tocco in più, può diventare particolarmente gustosa!
Scopri le nostre ricette con uova.
- BELLA COPPIA DI PORCELLANA DI PORCELLANA IN BIANCO DI CREMA DI LUCE Prodotti di porcellana...
- FRIGORIFERO MICROONDE E LAVASTOVIGLIE L'intera serie è adatta sia a lavastoviglie che a microonde,...
- BUONA IMBALLAGGIO CON SPEDIZIONE VELOCE DA DHL Consegna rapida, super imballato non una parte...
Le uova fanno aumentare il colesterolo?
Le uova contengono colesterolo ma in quantità moderate: è presente solo nel tuorlo e, ci spiega Luca Piretta, nutrizionista SISA ed esperto Melarossa, rappresenta solo il 5% dei grassi di un uovo (un uovo medio ne contiene 190 mg e la dose consigliata dai LARN è di 300 mg al giorno ).
Il 65% è costituito da acidi grassi con un’alta percentuale di acido oleico, omega 3 e omega 6, quindi se il tuo colesterolo è sotto controllo non devi aver paura che si alzi se consumi le uova!
Se, però, soffri di ipercolesterolemia o se devi abbassare i livelli di colesterolo nel sangue – aggiunge il dottor Piretta – le uova non sono un cibo consigliato: meglio mangiarle con moderazione o cercare, almeno, di evitare il tuorlo.
Scopri il nostro approfondimento sul colesterolo.
- UOVA PERFETTE: per gli appassionati di uova in camicia, KitchenCraft propone questa pentola...
- RESISTENTE: realizzata in acciaio al carbonio con rivestimento in alluminio è forte e robusta
- DETTAGLI UNICI: la padella extra profonda ha manici e manopole fenoliche e un coperchio in vetro...
- Cesto di uova in metallo
Proprietà e benefici dell’uovo
- Contiene molta vitamina A e D.
- Contiene un peptide chiamato YEP utile nella prevenzione dell’osteoporosi.
- Le proteine dell’uovo sono considerate quelle di maggiore qualità in quanto sono ricchi di aminoacidi essenziali quali la metionina e la cisteina.
- Mangiare l’uovo aiuta a prevenire l’invecchiamento, la cataratta e le malattie cardiovascolari.
- Contiene ferro, un minerale necessario per contrastare l’anemia.
- E’ ricco di zinco. Favorisce lo stoccaggio di insulina, fondamentale per la crescita.
- Contiene vitamina B , utile per avere capelli e unghie sani.
- Per cuocere le uova in camicia con facilità
- Risultati sempre perfetti
- Senza burro, olio o aceto

- Uova facili da pulire: friggere deliziose uova rotonde (ed evitare quelle punte bruciate difficili...
- Il tuo nuovo attrezzo da cucina per andare a casa: questi robusti anelli ti aiutano anche a fare...
- Ottimo rapporto qualità-prezzo: si ottengono 2 stampi in metallo per alimenti, quindi è favoloso...
Idea sostituzione: mangiare un uovo a colazione si può?
La prima colazione è il pasto più importante della giornata ed è fondamentale per una sana alimentazione, perché consente una corretta distribuzione dell’apporto calorico nell’arco delle 24 ore.
Molti studi scientifici hanno dimostrato che fare la prima colazione riduce il rischio di obesità. Ma è giusto consumare solo carboidrati oppure è possibile inserire ogni tanto delle proteine come l’uovo?
Certo che sì, anzi le uova ti aiutano anche a restare in forma! Lo ha scoperto Maria Luz Fernandez dell’Università del Connecticut, che, nel corso di una ricerca pubblicata sul “Nutrition Research”, ha esaminato gli effetti sull’appetito di due tipi di colazioni, una classica a base di carboidrati e un’altra a base di proteine, quindi contenente uova.
Risultato? Chi aveva mangiato le uova si era sentito più sazio ed era arrivato al pranzo senza la sensazione di fame.
Quindi si all’uovo a colazione 1 o 2 volte alla settimana, magari sodo oppure alla coque. Questo non significa abbandonare la colazione tradizionale con pane e fette biscottate, anzi! Il dottor Piretta consiglia di assumere carboidrati a colazione, perché sono la benzina del tuo organismo ma, come ti insegna Melarossa, è importante variare la tua dieta per non annoiarti e riuscire a portare avanti il tuo programma.
Le uova sono un alimento nutriente ma non completo, come del resto tutti gli alimenti, ma se le inserisci in una dieta equilibrata e le alterni con altri cibi puoi gustarle anche la mattina e cominciare la giornata con grinta!
Se vuoi saperne di più sulle uova, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: Uova, proprietà, benefici e usi in cucina.
Guarda il nostro video e scopri le proprietà delle uova!
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese