Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Fitness » Sport e Benessere » Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarvi e migliorare l’intesa

Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarvi e migliorare l’intesa

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
7 Febbraio 2020
31 2
sport di coppia: benefici e circuito fitness
69
SHARES
663
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Consigli per fare sport in coppia
  • Sport di coppia: benefici di fare sport assieme
  • Fare sport assieme: differenze fisiche tra  uomo donna
  •  Sport di coppia: come eseguire al meglio il programma “30 go & 30 rest”
  • Sport di coppia: gli esercizi del circuito

Hai mai pensato di fare sport di coppia con il tuo partner? Per San Valentino, Melarossa e la nostra coach fitness, Giovanna Lecis ti regalano un circuito da fare in coppia per tonificarti e, perché no, rinforzare il vostro amore!

Infatti, praticare uno sport di coppia ha molti vantaggi perché, spesso, da soli è difficile essere costanti, la stanchezza e gli impegni prendono il sopravvento e la voglia di saltare l’ora di ginnastica vince sul desiderio di ritrovare la forma. Eppure lo sai che fare sport è ottimo per allentare lo stress, mantenerti in salute e ottenere un fisico tonico. Inoltre, allenarti con il tuo compagno aiuta a motivarvi a vicenda, incoraggiarvi e trascinarvi, in pratica fare da coach l’uno all’altro. Infatti, quando uno è stanco l’altro può spronarlo e, dopo la seduta, ci si sente fieri e complici insieme. Secondo uno studio americano, le coppie sposate che seguono insieme un programma di fitness hanno 7 volte più chance degli altri di ritrovare la forma e di portare avanti l’allenamento con entusiasmo e regolarità.

Il programma proposto da Giovanna Lecis è un circuito composto da 8 esercizi da fare in coppia per 30 secondi di lavoro (go) e 30 secondi di riposo (rest). I 30 secondi di riposo servono per recuperare le energie e ripristinare le forze per affrontare l’esercizio successivo con la stessa intensità. Ogni esercizio è composto coreograficamente da 2 esercizi che dovete realizzare a turno (oppure da un esercizio singolo, da eseguire insieme). Potete allenarvi a casa o al parco senza bisogno di attrezzi specifici.

Consigli per fare sport in coppia

  • Ascolta il tuo partner: decidete insieme il programma, i giorni, l’orario dell’allenamento per riuscire ad essere costanti.
  • Evita lo spirito di competizione: avete probabilmente una condizione fisica diversa, quindi uno di voi due potrebbe essere più in difficoltà. Non cercare di superarvi, ma aiutatevi e sostenetevi a vicenda.
  • Siate l’uno il coach dell’altro: è improbabile che te e il tuo partner siate allo stesso livello, ognuno avrà i suoi punti di forza e di debolezza, quindi datevi consigli e correggetevi a vicenda per migliorare.
  • Metti il piacere prima di tutto: fare sport in coppia deve essere una gioia, non vivere questa esperienza come una semplice seduta per tonificarti, ma come un momento privilegiato da condividere.

Sport di coppia: benefici di fare sport assieme

1 – Il miglior coach? E’ il tuo partner

sport di coppia: benefici

Sei demotivata? Allenarsi in coppia può essere la soluzione ai tuoi problemi! Prima di tutto risparmi: un personal trainer costa da 40 ai 70 euro all’ora mentre il tuo partner ti incoraggerà e motiverà senza farti spendere nulla.

Non ti sembra possibile che l’uomo che ami, che lavora tutto il giorno e che la sera crolla davanti alla televisione possa essere il migliore coach per te?
Eppure è così, e sai perché? Perché ti conosce a memoria e, soprattutto, conosce i tuoi limiti: sa incoraggiarti ed è onesto con te.

Da domani, quindi, comincia a guardarlo con occhi diversi: hai trovato il coach ideale! Pensa a quale attività puoi provare a fare insieme e, naturalmente, escludi quelle in cui lui è troppo bravo. Perché, in quel caso, forse non avrebbe la pazienza di mettersi al tuo livello. Ad esempio, se tuo marito è un appassionato di maratona, non è una buona idea pensare di andare a correre con lui!

Una volta fatto un elenco di attività che possono piacere ad entrambi, dal golf alla corsa, cercate di capire quale proposta vi entusiasma di più. Il primo passo è fatto: hai trovato l’intesa sull’attività da praticare insieme!

Annuncio pubblicitario

Ovviamente, il supporto deve essere a doppio senso, il tuo compagno ti farà da coach ma tu dovrai fare altrettanto con lui, così da aiutarvi, incoraggiarvi e trascinarvi a vicenda quando la pigrizia rischia di prendere il sopravvento!

2 – Sport di coppia per rompere la routine

fare sport di coppia fa bene alla salute

Stare in coppia da tanti anni vuol dire, in alcuni casi, abbandonarsi alla routine, rischiando di non riuscire più ad assaporare il piacere di fare le cose insieme. Qualunque sia la vostra quotidianità, decidere di fare sport insieme aggiungerà un pizzico di pepe alla relazione!

Perché? Prima di tutto perché condividere un’attività arricchisce la coppia, ti permette di conoscere nuovi lati del tuo partner e di coglierne qualità umane e fisiche che nella vita di ogni giorno non riescono ad emergere. Se, per esempio, il tuo partner è sempre stressato, il fatto di fare sport assieme, ti aiuterà a capire un’altro lato della sua personalità e scoprirlo più in armonia con se stesso e più attento a te.

A seconda dello sport che scegliete, vivrete nuove esperienze. Se decidete, per esempio, di fare trekking o Nordic Walking, organizzare l’escursione vi aiuterà a scoprire o riscoprire il dialogo… e vi verrà anche voglia di fare shopping insieme per comprare l’attrezzatura di cui avete bisogno.

Infatti, camminare in due farà scattare anche la competizione, la voglia di stare al passo con l’altro, e la motivazione ne guadagnerà!

3 – Fare sport assieme per allentare lo stress

fare sport di coppia allenta lo stress

Litigate spesso perché siete tutti e due stanchi e nervosi? Prendertela col partner aumenta solo lo stress e ti allontana da lui!

Al contrario lo sport, che ha dei benefici riconosciuti sullo stress e sul morale, può aiutarti a sfogarti, a mettere da parte i problemi della giornata e a sciogliere quelle tensioni che ti impediscono di goderti la vita di coppia con serenità. Vai al nostro elenco di sport per combattere lo stress!

Annuncio pubblicitario

Ritrovate insieme l’equilibrio praticando un’attività sportiva e sarete più distesi per affrontare discussioni o scelte importanti. Dopo lo sport sprigionerete energie positive e praticarlo insieme vi darà la possibilità di vedere il tuo partner, che ha condiviso con te sudore e fatica, con altri occhi.

Per le coppie più stressate, consigliamo un’attività come lo yoga o la camminata.
Non pensi di poterti permettere un corso di yoga? Prova a farlo a casa con gli esercizi yoga di Melarossa.
Hai paura di non essere all’altezza? Allenati seguendo il programma di camminata di Melarossa!

Qualsiasi attività sceglierete di fare insieme, vedrai che pian piano, grazie allo sport, litigherete sempre meno!

4 – Sport di coppia per migliorare l’ intesa sessuale

sport di coppia: migliora l'intesa sessuale

Si fa sport per allentare lo stress, per mantenersi in salute ma anche per avere un fisico più tonico! E un corpo scolpito aiuta a sentirsi più bello e più desiderabile agli occhi del partner. Basta qualche mese di attività fisica per avere dei muscoli tonici. Inoltre, fare sport ti aiuta anche a rimanere più giovane e aumenta l’energia… ed avere più energia, ti fa vivere meglio la tua sessualità.

Fare sport vuol dire anche liberare un ormone chiamato dopamina (l’ormone del piacere) e se lo praticate insieme l’effetto della dopamina raddoppia.

Infine, praticare sport in due aumenta la complicità e il senso del gioco, vi fa tornare bambini e questo aiuta a vivere una sessualità più serena!

Melarossa consiglia di provare il tango per riscoprire insieme il gioco della seduzione.

Fare sport assieme: differenze fisiche tra  uomo donna

Il circuito “30 go & 30 rest” è adatto sia alla donna che all’uomo perché non esistono grandi differenze tra un programma di allenamento per le donne e uno per gli uomini.

Spesso la donna si concentra su un lavoro specifico per i glutei mentre l’uomo pensa a tonificare braccia e pancia, dimenticando le gambe. Invece è consigliato ad entrambi eseguire un circuito full body per tonificare tutti i gruppi muscolari ed avere un risultato armonioso.

Annuncio pubblicitario

L’obiettivo, per entrambi, è di tonificarvi, ma non aspettatevi gli stessi risultati perché il corpo della donna e quello dell’uomo sono molto diversi e reagiscono in modo diverso allo sforzo.

Infatti, esistono anche differenze sottili che influenzano le performance, limiti fisiologici, meccanici o ormonali specifici per uomo e donna, ed è importante averne coscienza per ottimizzare la pratica sportiva e massimizzare i risultati. Eccone alcuni:

Ossa

Nella donna, la crescita e la maturazione ossea sono più precoci, le ossa sono in genere più piccole e la cartilagine articolare è meno spessa. La donna ha anche il bacino più largo e, più il bacino è largo, più forma un angolo particolare con l’articolazione del ginocchio, il cosiddetto “angolo Q”. Più l’angolo è importante, più ci saranno ripercussioni sulle articolazioni del ginocchio, delle caviglie e della pianta dei piedi soggetti ad infiammazione.

Legamenti

La donna ha una lassità e un gioco articolare più importanti, dovuti in parte all’impregnazione ormonale che distende i legamenti e la capsula articolare. Se questa iperlassità può essere una carta vincente in alcuni sport, è però importante tonificarsi per evitare traumi come:

  • distorsioni
  • sciatica
  • patologie legamentose.

Muscoli

A parità di peso, le donne hanno più massa grassa e meno massa muscolare degli uomini (il 12-15% di massa grassa per l’uomo contro il 25-30% per la donna).

Esiste una grande variabilità individuale che dipende da fattori genetici ma anche dall’età. Però, è vero che i muscoli della donna contengono meno fibre muscolari e più grasso e questo implica una minore forza muscolare. Punto positivo per la donna: è meno soggetta a infortuni muscolari rispetto all’uomo, soprattutto a tendiniti e stiramenti.

La priorità della donna è sicuramente quella di lavorare sulla muscolatura profonda e di rafforzare i muscoli per aumentare la forza e la potenza.

sport di coppia: circuito per tornare in forma

 Sport di coppia: come eseguire al meglio il programma “30 go & 30 rest”

Fai una visita medica prima di intraprendere qualsiasi attività fisica. Se pratichi un’altra attività fisica, per esempio la corsa, esegui il circuito due volte alla settimana, se non fai altre attività è consigliabile allenarti almeno 3/4 volte alla settimana.

Annuncio pubblicitario

Prima dell’allenamento, dedicate almeno 5 minuti al riscaldamento, anche solo muovendovi a ritmo di musica.

Invece, alla fine del circuito, fate degli esercizi di stretching. Melarossa vi propone 2 esercizi da eseguire in coppia, ma potete integrarli con altri esercizi che allungano i diversi gruppi muscolari.

Ricordati di bere acqua per evitare la disidratazione e prevenire i dolori muscolari.

Fate ogni esercizio per 30 secondi ad un ritmo sostenuto, secondo la vostra condizione fisica. Concedetevi 30 secondi di pausa, poi ripetete l’esercizio a posizioni invertite. Fate di nuovo 30 secondi di pausa prima dell’esercizio successivo.

Siete una coppia sportiva e volete un programma progressivo per massimizzare i risultati? La prima settimana eseguite il circuito una sola volta, la seconda settimana, se vi sentite a vostro agio, potete provare a eseguirlo 2 volte, la terza settimana ripetetelo 3 volte.

Tuttavia, non devi eseguire per forza questo circuito con il tuo partner: puoi anche allenarti con un amico, un parente o un collega.

Sport di coppia: gli esercizi del circuito

Ogni esercizio è composto coreograficamente da 2 esercizi che dovete realizzare a turno (oppure da un esercizio singolo, da eseguire insieme

1 – Crunch & climb

sport di coppia: circuito fitness per essere in forma

Crunch:  sdraiato a terra, gambe piegate, mani dietro la nuca per sorreggere il capo. Espirando, solleva testa e spalle da terra fino alla linea inferiore delle scapole, mantenendo il mento verso il petto. Inspirando, torna con le spalle a terra.

Climb: in piedi di fronte al tuo partner, mettiti nella posizione di plank con le mani poggiate sulle sue ginocchia, gambe tese e punte dei piedi a terra. Simulando la corsa, porta le ginocchia al petto alternando le gambe. Mantieni gli addominali attivi, pancia in dentro e braccia tese.

Alternate l’esercizio.

Annuncio pubblicitario

2 – Plank & jump

circuito fitness per San Valentino

Plank: mettiti in ginocchio con i gomiti a terra, porta indietro le gambe tese appoggiando i piedi sugli alluci e solleva il bacino facendo attenzione a mantenere la schiena dritta e parallela al pavimento. Porta la pancia in dentro, contrarre i glutei e mantenere la posizione.

Jump: posizionati a destra del tuo partner, all’altezza dei suoi piedi.  Inspira ed espirando, esegui un salto sopra le gambe. Addominali contratti e pancia in dentro. Ripeti il salto verso destra.  Per aumentare la difficoltà, chiedi al tuo partner di eseguire il plank a gambe aperte.

3 – Bicycle crunch

circuito fitness per la  coppia

Partenza  disteso a terra di fronte al tuo partner.  Alza le gambe e piegale a 90° appoggiando i piedi a quelli del tuo compagno, gomiti piegati e mani dietro la nuca per sorreggere il capo. Contemporaneamente, simulare con le gambe il movimento classico della pedalata, portando il gomito destro al ginocchio sinistro e viceversa.

4 – Wall sit

sport di coppia: circuito fitness

Partenza schiena contro schiena, gambe aperte alla larghezza del bacino e schiene ben aderenti.  Afferra le braccia del tuo partner. Quando vi sentite stabili, scendete piano piano verso il basso in posizione di squat fino a formare un angolo di 90 gradi con le gambe. Sguardo dritto davanti a voi. Mantenete la posizione.

5 – Bridge & dips

circuito fitness per la coppia

Bridge: seduto, gambe piegate e divaricate, braccia tese, mani appoggiate a terra con le dita rivolte verso i glutei, espirando solleva il bacino fino a farlo arrivare parallelo al pavimento, petto aperto e sguardo rivolto verso la schiena del partner. Mantieni la posizione isometrica continuando a respirare normalmente.

Dips: partenza in piedi di spalle al vostro partner, appoggiate le mani sulle sue ginocchia. Mantieni le gambe flesse e i talloni ben appoggiati a terra, schiena dritta e braccia distese. Piega le gambe ad angolo retto ed espirando piega le braccia portando i glutei verso il basso, ma senza portarli in avanti. Inspirando distendi di nuovo le braccia tornando alla posizione di partenza.

6 – Plank & give me five

circuito per la coppia

Partenza in posizione di plank, l’uno di fronte all’altro, addome attivo e glutei contratti, schiena dritta e cervicale neutra, cioè nel prolungamento del corpo. Braccia tese e gambe tese e aperte per avere un maggior equilibrio. Molto importante: non fate mai fuoriuscire la pancia. Alternando un braccio alla volta e  mantenendo la posizione di plank, con i glutei attivi e la pancia in dentro, datevi il 5 senza muovere il corpo.

Annuncio pubblicitario

7 – Leg raises & squat

sport di coppia: circuito fitness per ritrovare la forma

Leg raises: sdraiati schiena a terra, afferra le caviglie del tuo partner, in piedi dietro di te, e alza le gambe a 90 gradi. Il tuo compagno dovrà spingere con forza le tue gambe, mentre tu dovrai fare resistenza per frenare la discesa e riportarle velocemente su.  Attenzione a mantenere sempre la schiena ben aderente al pavimento. Se hai problemi di schiena, puoi fare l’esercizio con le gambe semi tese.

Squat: partenza in piedi all’altezza della testa del vostro partner, gambe aperte alla larghezza del bacino, punte dei piedi rivolte verso l’esterno. Mentre lui esegue il leg raise, esegui uno squat, piegando le gambe come se stessi per sederti su una sedia. Portare i glutei indietro sentendo il peso del corpo sui talloni,  le braccia in avanti. Mantieni il busto dritto e torna in posizione di partenza.

8 – Sit up

circuito fitness per ritrovare la forma

Seduto uno di fronte all’altro, bloccatevi reciprocamente i piedi con le gambe. Inspirando, battete le mani ed, espirando, srotolate la colonna, una vertebra dopo l’altra, fino ad arrivare a terra. Inspirate ed espirando arrotolate  di nuovo la colonna per tornare seduti.

Stretching da fare dopo il circuito

1 – Stretching muscolatura posteriore della coscia

circuito fitness per la coppia

In piedi uno di fronte all’altro, aprite leggermente le gambe e piegate il busto in avanti aggrappandovi alle spalle del vostro partner fino a sentire una tensione su gambe e schiena, mantenendo ambedue le gambe dritte.  Con le mani appoggiate sulle scapole del partner, esegui una pressione come per raddrizzare la sua schiena. Mantenete la posizione per 30 secondi.

Pausa: 30 secondi.

Da eseguire almeno 2 volte.

2 – Stretching  in piedi per i quadricipiti

circuito fitness per la coppia: benefici e circuito da fare assieme

Partenza in piedi, l’uno di fronte all’altro. Appoggiatevi entrambi alla spalla dell’altro per un maggior equilibrio, piegate simultaneamente una gamba all’indietro e afferrate il piede cercando di portare il tallone il più possibile verso i glutei, senza forzare. Mantenete la posizione per 30 secondi.

Annuncio pubblicitario

Pausa: 30 secondi.

Ripetete l’esercizio con l’altra gamba.

Da eseguire almeno 2 volte.

Importante: mantieni gli addominali attivi per tenere la posizione in modo da non sollecitare i muscoli della schiena.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Share18Tweet12

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • Esercizi per interno coscia per gambe toniche

    Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42187 condivisioni
    Share 2156 Tweet 1348
  • 65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    826 condivisioni
    Share 311 Tweet 194
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2675 condivisioni
    Share 441 Tweet 276
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    921 condivisioni
    Share 259 Tweet 162
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1365 condivisioni
    Share 536 Tweet 335

Articoli correlati

pancia gonfia: consigli e esercizi Pancia gonfia: consigli e esercizi per sconfiggerla
quale sport scegliere per bambini Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
i benefici del tapis roulant Tutti i benefici del tapis roulant
falsi miti su sport e dimagrimento I falsi miti su sport e dimagrimento
quanto sport fare a settimana per dimagrire e rimanere in forma Quanto sport fare a settimana per dimagrire: te lo spiega il medico sportivo

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In