• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
5 Dicembre 2019, giovedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Fitness » Sport e Benessere » Esercizi per pettorali: 4 varianti di flessioni da fare a casa

Esercizi per pettorali: 4 varianti di flessioni da fare a casa

Gianmarco Davato di Gianmarco Davato
0
esercizi per pettorali: 4 modi per fare le flessioni
19
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grande attenzione, sia che si parli di uomo che di donna, è rivolta verso i pettorali. Uno di quei muscoli che, dopo aver svolto le flessioni, dà maggior soddisfazione. In palestra ci sono moltissimi attrezzi utilizzabili per potenziare questo muscolo, ma anche stando a casa ci sono alcuni esercizi per pettorali che puoi seguire. Andiamo a vedere come puoi allenare questo muscolo, seguendo un programma di allenamento semplice per lui e per lei.

L’esercizio da seguire è un vero e proprio cult. Parliamo dei piegamenti sulle braccia, comunemente chiamate flessioni. I piegamenti sono degli esercizi che permettono di allenare non solo i pettorali, ma anche tricipiti e deltoide anteriore. Inoltre, essendoci diverse varianti per intensità e difficoltà, possono essere svolte sia da uomini che da donne.

Attenzione: è preferibile eseguire i piegamenti su un tappetino o una superficie morbida come un prato o un tappeto.

Sommario

  • 1 – Esercizi per pettorali: flessioni classiche
  • 2 – Esercizi per pettorali: flessione ginocchia a terra
  • 3 – Esercizi per pettorali: flessioni a mani strette
  • 4 – Esercizi per pettorali: flessioni rialzate
    • Esercizi per pettorali: il programma di allenamento

1 – Esercizi per pettorali: flessioni classiche

esercizi pettorali - flessioni


Devi appoggiare le punte dei piedi a terra, tenendoli vicini o leggermente aperti per favorire l’equilibro.

Appoggia le mani a terra all’altezza del petto e scendi lentamente con il corpo verso terra, arrivando quasi a toccare il tappetino con il mento.

La fase di discesa deve essere sempre più lenta rispetto a quella di risalita, in questo modo sfrutti al meglio le potenzialità dell’esercizio. Ricordati di mantenere l’addome rigiro ed evita di inarcare la schiena.

Attenzione: in caso di fastidi alle articolazioni o altri dolori acuti, smetti subito e fatti guidare nell’esecuzione da un personal trainer.

2 – Esercizi per pettorali: flessione ginocchia a terra

flessioni

Una variante semplificata dei piegamenti classici. La posizione e l’esercizio sono infatti uguali all’esercizio precedente, con la differenza che in questo caso le ginocchia sono appoggiate a terra.

In questo modo lo sforzo durante l’esercizio sarà minore, per questo motivo si tratta di una variante particolarmente indicata a chi si affaccia al mondo dei piegamenti per la prima volta.

3 – Esercizi per pettorali: flessioni a mani strette

Pettorali - Piegamenti mani strette


Questi sono identici per movimento a quelli precedenti, ma differiscono per la posizione delle mani.

Nei piegamenti classici devi tenere le mani larghe all’altezza del petto, mentre in questo caso devi avvicinarle, tenendole, come dice il nome dell’esercizio, più strette.

Anche in questo caso dovrai prestare attenzione a tenere il corpo dritto e a controllare la fase di discesa.

4 – Esercizi per pettorali: flessioni rialzate

esercizi pettorali - Piegamenti rialzati

Questo è un esercizio più difficile, adatto a persone già allenate. Devi procurarti una sedia, uno sgabello o utilizzare un gradino.

Appoggia i piedi sul rialzo che hai deciso di utilizzare, mantenendo le mani a terra.

In questo caso l’inclinazione ti porterà a sforzare maggiormente i muscoli pettorali e i deltoidi anteriori, rendendo i piegamenti più duri.

L’esecuzione dell’esercizio è identica ai precedenti e anche qui dovrai prestare attenzione al movimento e alla postura del corpo.

Esercizi per pettorali: il programma di allenamento

Come in tutti i tipi di attività fisiche, non bisogna esagerare. Durante la settimana sono più che sufficienti due sedute di potenziamento per i pettorali. Ovviamente sono numerose le combinazioni di esercizi che puoi seguire, ma qui andremo a spiegare un programma semplice per tutti.

Dopo una fase di riscaldamento, necessaria per evitare problemi alle articolazioni, puoi iniziare con gli esercizi pettorali veri e propri.

Parti con 4 serie di piegamenti classici da 8 ripetizioni ciascuna, intervallando ogni serie con un riposo di 90 secondi.

Passa successivamente ai piegamenti a mani strette, eseguendo 4 serie da 6-8 ripetizioni ciascuna, sempre intervallate da 90 secondi di recupero.

Adesso, se il tuo livello di preparazione te lo permette, puoi aggiungere anche una sessione di piegamenti rialzati, eseguendo le solite 4 serie da 6-8 ripetizioni, intervallate da 90 secondi di recupero.

Una volta che la tua condizione fisica è migliorata e i tuoi pettorali iniziano ad essere più forti, non devi far altro che aumentare il numero di ripetizioni da fare per ogni serie.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

esercizi per pettorali: 4 varianti di flessioni
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Related Posts

calendario dell'avvento fitness
Sport e Benessere

Il calendario fitness dell’Avvento per arrivare in forma a Natale

di Sylvie Pariset
yoga in gravidanza: come fare e quale posizioni fare
Sport e Benessere

Yoga in gravidanza: esercizi per preparare il corpo e la mente al parto

di Sylvie Pariset
meglio fare sport o dieta per fare sport ?
Sport e Benessere

Sport o dieta per ritrovare la forma?

di Patrizio Cecconi
quale sport scegliere per bambini
Sport e Benessere

Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio

di Sylvie Pariset

Seguici su

  • 148.7k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 148.7k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers
  • 815 Followers

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2019 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki