Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Walk at home o camminata attiva in casa: programma di 4 settimane per bruciare calorie

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
16 Dicembre 2024
in Fitness
Un uomo nel soggiorno di casa pratica un programma di walk at home
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Walk at home: cos’è il programma di camminata attiva
  • Walk at home: benefici e calorie bruciate
  • Walk at home: esercizi e passi illustrati
  • Walk at home: scheda allenamento progressivo di 4 settimane
  • Walk at home: video di Leslie Sansone
  • Conclusioni

Walk at home (camminare a casa) è un allenamento cardio di media intensità e a basso impatto, cioè senza salti, perfetto per mantenere il tuo sistema cardiovascolare in buona salute e tonificarti in armonia, senza danneggiare le articolazioni.

Il programma di camminata attiva o walk at home è ispirato ai famosi video dell’americana Leslie Sansone, nota autrice di programmi walking at home.

Infatti questi programmi sono diventati popolari per la semplicità e versatilità. La base è la camminata sul posto + 7 passi ispirati all’aerobica, da eseguire come una coreografia, per realizzare un lavoro aerobico ad intensità graduata e quindi bruciare più calorie.

Mentre la camminata veloce è più simile a un’attività fisica tradizionale all’aperto, il walk at home è una versione adattata per l’interno, spesso più strutturata e guidata.

Questo programma ti dà la possibilità di aumentare o diminuire l’intensità dell’allenamento modulandola in base al tuo livello di preparazione fisica, per questo è adatto a persone di tutte le età, uomini e donne, e anche a chi è in forte sovrappeso o chi soffre di obesità.

Walk at home: cos’è il programma di camminata attiva

E’ un programma di quattro settimane, da eseguire a casa, che combina la camminata classica ad una serie di passi:

Annuncio pubblicitario
  • Camminata avanti e indietro.
  • Camminata con le braccia alzate.
  • Step touch.
  • V-step.
  • Kick alternati.
  • Knee up alternati.
  • Leg curl.

Devi eseguire questi passi per il tempo indicato nella tabella (è consigliato l’uso di un cronometro per allenarti). 

Questo allenamento è progressivo perché, di settimana in settimana, aumentano sia il tempo che l’intensità dell’allenamento: si comincia con 20 minuti per arrivare a 50 minuti di allenamento.

Per ottenere risultati è consigliabile allenarti almeno 3 volte alla settimana ma possono essere fatte anche 4/5 sedute settimanali. Inoltre, per essere costante, fissati in modo preciso i giorni di allenamento.

Le coreografie variano di settimana in settimana: il primo giorno ti servirà un po’ di tempo per memorizzare i passi, ma vedrai che andando avanti con l’allenamento, riuscirai a realizzare la coreografia in modo sempre più naturale.

Nelle settimane 2 e 4, alla coreografia si aggiungono 10 minuti ad un’intensità maggiore, nei quali i passi vengono abbinati ai movimenti delle braccia, per farti bruciare più calorie.

Walk at home: benefici e calorie bruciate

L’obiettivo di walk at home è di dare un allenamento cardiovascolare, adatto a tutti, indipendentemente dal peso, dall’età o dalla forma fisica. Perché il programma sia efficace, bisogna camminare a passo sostenuto, che corrisponde a un’andatura media tra i 7 e i 9 Km/ora.

Annuncio pubblicitario

Questo equivale a raddoppiare la tua andatura normale. Il corpo lavora allora al 60-70% della sua frequenza cardiaca e attinge nella massa grassa per trovare l’energia necessaria allo sforzo.

A un’andatura di circa 7 km/ora, si stima che una persona di peso medio (circa 70 kg) brucia circa 314 calorie all’ora.  Se l’andatura aumenta a circa 9 km/ora, la stima delle calorie bruciate aumenta a circa 446 calorie all’ora.  

Ricordati però che sono stime perché calcolare la quantità di calorie bruciate dipende da diversi fattori come composizione corporea e forma fisica. 

Tuttavia, non sentirti obbligato ad andare a tutta velocità per bruciare calorie, anzi, tieni conto del tuo stato di salute e soprattutto fai attenzione alla postura.

Durante tutto l’allenamento, mantieni una postura corretta:

  • Schiena diritta: colonna vertebrale allineata e spalle rilassate.
  • Pancia in dentro con l’attivazione del core: contrai leggermente gli addominali.
  • Testa e collo in asse con la colonna.
  • Evita di inclinare troppo il bacino in avanti o indietro.

Se hai la possibilità di allenarti davanti ad uno specchio, ancora meglio. In questo modo puoi controllare i tuoi movimenti e perfezionarli in un corretto assetto posturale.

Annuncio pubblicitario

L’attività deve essere continua, senza interruzioni, i passi sono molto semplici e non è necessario avere tanto spazio in casa per eseguirli.

Per aumentare l’intensità, devi aumentare l’ampiezza dei passi e di tutti i movimenti ricercando uno spostamento maggiore. Ad esempio, aggiungi al passo che stai facendo il lavoro delle braccia (in su, in fuori, in diagonale), cercando di mantenere il controllo sui movimenti e coordinando braccia e passi: questo farà aumentare le pulsazioni.

Comincia sempre l’allenamento con un riscaldamento di 5 minuti e fai stretching a fine sessione. Camminare è un modo salutare ed efficace per bruciare calorie e migliorare la salute generale.

Il consiglio è di fare una visita medica per verificare il tuo stato di salute prima di iniziare il programma.

Scopri tutti i consigli per dimagrire camminando.

Walk at home: esercizi e passi illustrati

1 – Camminata dinamica sul posto

Illustrazione di una donna che esegue una camminata dinamica in casa per un allenamento walk at home. A destra logo Melarossa

Partenza in piedi, esegui una camminata dinamica sul posto alzando le ginocchia, sguardo e busto dritti, pancia in dentro.

2 – Camminata avanti e indietro

 Illustrazione di una donna che spiega come fare la camminata avanti e dietro  con frecce durante un programma di walk at home. A destra Logo Melarossa

Marcia in avanti e torna indietro mantenendo il busto dritto, lo sguardo sempre rivolto davanti a te e gli addominali attivi.

Annuncio pubblicitario

3 – Camminata avanti e indietro con le braccia

Illustrazione di una donna per spiegare come fare la camminata con movimenti braccia  con frecce durante un programma di walk at home. A destra Logo Melarossa

Continua a camminare avanti e indietro aggiungendo il movimento delle braccia. Porta le braccia in alto e poi, piegando le braccia, porta le mani sulle spalle.

4 – Step touch

 Illustrazione di una donna che esegue lo step laterale in 2 fasi per spiegare esercizi di walk at home. In alto a destra logo Melarossa

Partenza a gambe divaricate alla larghezza del bacino. Mani sui fianchi, pancia in dentro e spalle distese. Porta la gamba destra verso la gamba sinistra, piega leggermente le ginocchia appoggiando la punta del piede destro a terra.

Spingendo sulla punta del piede, ritorna in apertura portando il peso del corpo sulla gamba destra.

Infine, porta la gamba sinistra verso la gamba destra, sempre piegando leggermente le ginocchia e appoggiando la punta del piede sinistro a terra.

5 – V step

Illustrazione di una donna che esegue Il V step in 2 fasi per spiegare esercizi di walk at home. In alto a destra logo Melarossa

Passo da realizzare in 4 tempi. Partenza in piedi, sposta in avanti e lateralmente il piede destro (tempo 1) ed esegui lo stesso movimento con il piede sinistro (tempo 2) in modo da formare con i piedi una V.

Poi porta indietro e verso il centro il piede destro (tempo 3). Esegui lo stesso movimento con il piede sinistro (tempo 4) e torna nella posizione di partenza.

Annuncio pubblicitario

6 – Slanci

Illustrazione di una donna che esegue degli slanci per spiegare esercizi di walk at home. In alto a destra logo Melarossa

Partenza in piedi, gambe leggermente aperte. Lancia la gamba in avanti come se stessi per calciare un pallone senza muovere il busto, pancia in dentro e spalle distese.

Torna nella posizione di partenza ed esegui lo stesso lancio con la gamba destra.

Fai attenzione a non sollevare troppo la gamba da terra. Se hai problemi di equilibrio, appoggia una mano su una sedia o una parete.

7 – Knee up alternati

Illustrazione di una donna che esegue l'esercizio ginocchia alzata spiegare esercizi di walk at home. In alto a destra logo Melarossa

Partenza in piedi, gambe aperte alla larghezza del bacino. Solleva il ginocchio destro e portalo verso la mano sinistra mantenendo il busto dritto.

Torna in posizione di partenza ed esegui lo stesso movimento dall’altra parte.

8 – Leg curl

Illustrazione di una donna di schiena che esegue un leg curl portando il tallone ai glutei. In alto a destra logo Melarossa

Partenza in piedi, gambe aperte alla larghezza del bacino, braccia lungo il corpo. Con vigore spingi il tallone indietro come per colpire il gluteo, il busto leggermente in avanti. Torna nella posizione iniziale e ripeti l’esercizio con l’altra gamba.

Annuncio pubblicitario

Per risultati ancora più efficaci, esegui l’esercizio sulle punte.

Walk at home: scheda allenamento progressivo di 4 settimane

1 – Prima settimana

Tempo totale di allenamento: 20 minuti. 3 allenamenti a settimana.

  • Marcia semplice: 3 minuti.
  • Camminata avanti e indietro: 2 mn.
  • Marcia avanti e indietro con braccia: 3 mn.
  • Step touch: 2 mn.
  • V-step: con la gamba destra (1 mn) + step-touch (2 mn) + V-step con la gamba sinistra (1 mn).
  • Kick alternati: 2 mn.
  • Leg curl:  2 mn.
Tabella di un programma di allenamento di walk at home o camminata attiva della prima settima. Elenco degli esercizi da fare

2 – Walk at home: seconda settimana di allenamento

Tempo totale di allenamento: 30 minuti. 3 allenamenti a settimana.

  • Marcia semplice: 3 minuti.
  • Camminata avanti e indietro: 2 mn.
  • Marcia avanti e indietro con braccia: 3 mn.
  • Step touch: 2 mn.
  • V-step: con la gamba destra (1 mn) + step-touch (2 mn) + V-step con la gamba sinistra (1 mn).
  • Kick alternati: 2 mn.
  • Leg curl: 2 mn.
  • 10 minuti ad intensità più alta usando movimenti delle braccia nei passi più semplici.
Tabella di un programma di allenamento di walk at home o camminata attiva della seconda settima. Elenco degli esercizi da fare e tempo di allenamento.

3 – Allenamento progressivo di camminata attiva: terza settimana

Tempo totale di allenamento: 40 minuti. 3 allenamenti a settimana.

  • Marcia semplice: 6 minuti.
  • Camminata avanti e indietro: 4 mn.
  • Marcia avanti e indietro con braccia: 6 mn.
  • Step touch: 4 mn.
  • V-step: con la gamba destra (2 mn) + step-touch (4 mn) + V-step con la gamba sinistra (2 mn).
  • Kick alternati: 4 mn.
  • Knee up alternati: 4 mn.
  • Leg curl: 4 mn.
Tabella di un programma di allenamento di walk at home o camminata attiva della terza settima. Elenco degli esercizi da fare e tempo di allenamento.

4 – Quarta settimana del programma walk at home

Tempo totale di allenamento: 50 minuti. 3 allenamenti a settimana.

  • Marcia semplice: 6 minuti.
  • Camminata avanti e indietro: 4 mn.
  • Marcia avanti e indietro con braccia: 6 mn.
  • Step touch: 4 mn.
  • V-step: con la gamba destra (2 mn) + step-touch (4 mn) + V-step con la gamba sinistra (2 mn).
  • Kick alternati: 4 mn.
  • Knee up alternati: 4 mn.
  • Leg curl: 4 mn.
  • 10 minuti di passi a tua scelta con movimenti delle braccia laterali o in alto.  
Tabella di un scheda di allenamento di walk at home o camminata attiva della quarta settima. Elenco degli esercizi da fare e tempo di allenamento.

Walk at home: video di Leslie Sansone

Dopo 4 settimane, puoi continuare con i video di Leslie Sansone, creatrice di walk at home.

Ecco un allenamento chiamato 1 Mile happy walk per bruciare grassi camminando. 1 mile corrisponde a circa 1,600 chilometri.

Conclusioni

il “walk at home” è un allenamento versatile e adatto a tutti per mantenersi attivi, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o dagli impegni quotidiani.

Questa pratica non solo offre benefici fisici, come il miglioramento della salute cardiovascolare e il controllo del peso, ma contribuisce anche al benessere mentale, grazie alla semplicità e alla possibilità di adattare gli allenamenti al proprio ritmo.

Che tu sia un principiante o un appassionato di fitness, il “walk at home” dimostra che non servono grandi spazi o attrezzature per fare movimento: basta iniziare, anche pochi passi alla volta, per trasformare il tuo salotto in una palestra personale.

Resta informato su fitness e nutrizione, iscriviti alla newsletter di Melarossa.

Annuncio pubblicitario
Fonte
  1. Leslie Sansone.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Mamma impegnata
esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi per sgonfiare la pancia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini
sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Test valutazione addominali
total body: un 'esercizio al giorno per tornare in forma Programma total body: un esercizio al giorno per tornare in forma
taichi Fitness o wellness? Le nuove tendenze
esercizi per le braccia per tonificare bicipiti e tricipiti Esercizi per le braccia
ShareTweetPin3766

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Mamma impegnata
esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki