Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Fitness » Sport e Benessere » Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio

Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
22 Settembre 2019
quale sport scegliere per bambini
18
SHARES
1.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Lo sport per bambini per lo spirito
  • Benefici degli sport per bambini
  • Sport per bambini: come scegliere
  • Sport per bambini: a che età iniziare
  • Quali precauzioni
  • Bisogna imporre l’attività sportiva ai propri bambini
  • Come aiutarlo a scegliere l’attività
  • Quale criterio è il più importante

Sport per bambini: necessario, irrinunciabile. Niente più dello sport aiuta infatti i bambini a mantenersi attivi. Insegna loro a stare in gruppo e li prepara ad affrontare nel modo giusto le sfide della vita. Per questo l’attività fisica è un ottimo alleato per scaricarsi e rigenerarsi, soprattutto nei momenti per loro più impegnativi oppure carichi di cambiamenti e di novità.

E’ importante, quindi, invogliare il bambino a scegliere uno sport che lo aiuti a distrarsi, a ritagliarsi dei momenti per sé e a fare nuove amicizie, insegnandogli anche a dosare i tempi di studio e di svago.

Non tutti gli sport sono adatti a tutti! Per scegliere quello giusto bisogna tenere conto di tanti fattori: età, corporatura, indole e, ovviamente, preferenze personali del bambino.

Se tuo figlio adora il tennis, è probabile che non si appassionerà se lo costringerai a fare una lezione di nuoto alla settimana! Allo stesso modo, se tuo figlio è un po’ pigro, niente lo allontanerà di più dallo sport che iscriverlo ad un corso che non gli piace!

Tieni conto delle sue passioni e lo farai felice. Melarossa ha preparato per te una scheda che ti guiderà nella scelta dello sport più adatto a lui!

Lo sport per bambini per lo spirito

Lo sport non è solo movimenti, ma offre  anche una formazione mentale. Un esercizio fisico, individuale o di gruppo, aiuta tuo figlio a confrontarsi con gli altri e gli insegna a perseverare, a superare se stesso… In funzione della sua personalità e dell’attività scelta.

Lo sport insegna la padronanza di sé ai bambini scatenati, la fiducia ai timidi, il coraggio e la risolutezza ai timorosi, lo spirito di squadra agli individualisti.
La scelta si deve fare in funzione del carattere del bambino, con l’obiettivo di aiutarlo a superare le sue difficoltà.

Annuncio pubblicitario
  • Sport collettivi, o di contatto, sono adatti ai bambini timorosi e che non hanno fiducia in se stessi.
  • Sport individuali sono raccomandati ai bambini che non stanno mai fermi.
  • Sport tecnici (tennis…) permettono ai bambini introversi di esprimersi.

Ecco una piccola tabella degli sport più diffusi che ti aiuterà ad orientarti meglio nella tua scelta.
Clicca per ingrandire l’immagine!

sport per bambini

Benefici degli sport per bambini

E’ ormai risaputo che lo sport fa bene al bambino. Gli aspetti positivi sono numerosi. Sul piano fisico aiuta lo sviluppo muscolare e cardiaco mentre  sul piano psicologico sviluppa il controllo, la fiducia e l’autonomia ma anche la socievolezza e lo spirito di squadra. Le controindicazioni sono pochissime e anche i bambini asmatici o diabetici possono praticare un’attività sportiva regolare.

Sport per bambini: come scegliere

Che sia praticato come hobby o in agonistica, lo sport deve rimanere un piacere per i bambini. E’ quindi essenziale scegliere un’attività che piaccia al bambino e che sia adatta alla sua personalità e alle sue capacità. Se il tuo bambino è timido, uno sport come il judo o il karatè può aiutarlo ad avere più fiducia in se stesso.

Se hai un figlio molto indipendente, puoi proporgli un’attività come la ginnastica, scherma, nuoto o equitazione. E’ iperattivo? scegli attività come il ciclismo, il judo o l’atletica. Uno sport di squadra invece gli insegnerà il rispetto dei suoi compagni e dei suoi avversari.
In ogni caso è molto importante lasciare a tuo figlio la scelta dello sport che vuole praticare.

Sport per bambini: a che età iniziare

Anche se esistono corsi come il baby nuoto, la pratica dello sport inizia verso i 6 anni.
Sport per bambini tra i 6 e gli 8 anni: i bambini possono iniziare un’attività individuale come la ginnastica, il nuoto, lo sci o la danza.
Sport per bambini dagli 8 anni in su:  a questa età i bambini possono praticare sport di squadra (football, basket, pallamano, rugby..) e discipline che richiedono la coordinazione, come il tennis o il judo.

Ma è tra gli 8 e i 13 anni che i bambini hanno le più grandi capacità per imparare. Non solo possono sviluppare l’elasticità e il senso dell’equilibrio, ma anche la resistenza.

Quali precauzioni

Anche se lo sport è importante per il bambino, è bene evitare il sovra-allenamento e privilegiare attività controllate, per esempio quelle praticate nei club sportivi.

Annuncio pubblicitario

E’ consigliabile limitare la durata dell’attività tra le 4 e le 6 ore a settimana per i bambini di 8 anni e tra le 6 e le 8 ore per i bambini di 12 anni. Per non stancarli, può essere utile alternare sport individuali e sport di squadra.

Bisogna imporre l’attività sportiva ai propri bambini

I genitori non devono mai imporre uno sport al loro bambino. Se lo costringono, c’è il rischio che cominci a odiare lo sport.

Come aiutarlo a scegliere l’attività

Tra i 5 e i 10 anni, i bambini sono molto versatili, quindi bisogna lasciarli provare secondo il loro desiderio. Ad esempio, dopo la coppa del mondo, tutti i maschietti sognano di diventare calciatori ed è bene assecondarli. L’importante è che, una volta che il bambino ha scelto il suo sport, sia pronto ad impegnarsi per impararlo, passo dopo passo. Non si nasce campioni, ma con costanza, procedendo per gradi, si può diventarlo!

Quale criterio è il più importante

Il bambino deve poter assaporare il successo nello sport perché ha solo un’idea in testa: vincere! Che sia contro i suoi genitori o contro i suoi amici, è pronto a tutto pur di vincere, anche a barare! Tieni a mente questa regola quando lo indirizzi verso l’uno o l’altro sport.

Se tuo figlio è in sovrappeso e pratica calcio o atletica sarà sempre l’ultimo, sarà mal visto dai compagni oppure vivrà male il tempo che dedica allo sport. Se invece fa nuoto, potrebbe essere il più veloce! Aiutalo a scegliere uno sport in cui possa sentirsi vincente!

Se il tuo bambino è timido, privilegia uno sport di squadra. E’ più facile digerire una sconfitta insieme a tutta la squadra piuttosto che da soli.

Insomma, guida tuo figlio verso lo sport più giusto per lui, quello più in linea con i suoi gusti e il suo temperamento e in grado di valorizzare al meglio le sue potenzialità!

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Sport per bambini, quale scegliere
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4192 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9439 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

pancia gonfia: consigli e esercizi Pancia gonfia: consigli e esercizi per sconfiggerla
i benefici del tapis roulant Tutti i benefici del tapis roulant
falsi miti su sport e dimagrimento I falsi miti su sport e dimagrimento
sport di coppia: benefici e circuito fitness Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarvi e migliorare l’intesa
quanto sport fare a settimana per dimagrire e rimanere in forma Quanto sport fare a settimana per dimagrire: te lo spiega il medico sportivo

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki