Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Semi di lino per capelli: benefici, come si usano

Marta Manzo by Marta Manzo
24 Gennaio 2024
in Bellezza
semi-lino-capelli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Semi di lino capelli: cosa sono e benefici
  • Benefici dei semi di lino sui capelli
  • Semi di lino per capelli ricci
  • Semi di lino per la pelle
  • Semi di lino e benessere
  • Conclusioni

I semi di lino, usati in cucina come ingrediente per piatti nutrienti e gustosi, hanno diverse proprietà benefiche anche per la nostra pelle e per i capelli.

Grazie alle loro caratteristiche organolettiche, i semi di lino per capelli sono particolarmente indicati proprio per la salute della pelle e del cuoio capelluto. Questo perché contengono acidi grassi essenziali e acidi alfa linoleici, sostanze molto utili per rafforzare i capelli e la cute.

Semi di lino capelli: cosa sono e benefici

La pianta di lino, appartenente alla famiglia delle Linaceae, vanta una storia antica ed è coltivata per la produzione di tessuti e olio. Ma i semi di lino apportano anche buone quantità di acidi grassi essenziali come omega 3, omega 6 e 9, che aiutano ad abbassare il colesterolo, svolgono un’azione antinfiammatoria e aiutano in caso di disturbi intestinali. In più forniscono sali minerali essenziali e vitamine. Per questo sono consumati anche a crudo, diventando protagonisti di pietanze saporite e con uno sprint in più.

L’olio di semi di lino, invece, applicato sulla pelle, idrata e migliora l’elasticità cutanea grazie all’acido linoleico. Adatto per viso e corpo, è ideale anche per le zone del corpo più a rischio di secchezza come gomiti e ginocchia. Ma è perfetto anche per i capelli danneggiati o secchi.

È anche un potente antiossidante, grazie alla presenza di lecitina e vitamina E. Per questo è un eccellente prodotto anti-età tutto naturale.

semi di lino capelli: benefici

Benefici dei semi di lino sui capelli

I semi di lino sono apprezzati per le loro virtù benefiche per capelli e cuoio capelluto grazie alla presenza di acidi grassi di tipo omega che nutrono e rinforzano la chioma, migliorando l’elasticità e contrastando la rottura.

Annuncio pubblicitario

Sono particolarmente efficaci per capelli secchi e fragili, poiché idratano e ne prevengono il danneggiamento.

Sono quindi ideali per capelli più sani, forti e resistenti ma anche per efficaci trattamenti fai da te da fare in casa. Ricchi di vitamina E, offrono un’azione antiossidante che può aiutare e perfino rallentare la comparsa dei capelli bianchi.

Inoltre, aiutano a riequilibrare il pH dei capelli, favorendo la loro crescita e regolando la produzione di sebo. Un ottimo rimedio naturale, quindi, anche per bloccare l’infiammazione del cuoio capelluto e per il trattamento di eczema e forfora. Nello specifico, nutrono il capello e il follicolo, prevenendo la formazione di doppie punte e rendono i capelli più gestibili, facilmente pettinabili.

I semi di lino svolgono quindi una doppia azione: aiutano a prevenire la comparsa della forfora e del prurito e prevengono le infiammazioni e la possibile perdita di capelli. Infine, nutrono i follicoli piliferi, donando cosi forza alla chioma e favorendo la ricrescita dei capelli  danneggiati.

Olio di lino per i capelli

L’olio di semi di lino è un trattamento eccellente per capelli secchi e danneggiati grazie alle sue proprietà ristrutturanti e lucidanti. È un olio che aiuta a prevenire le doppie punte e a dare nuova vitalità ai capelli.

È ideale utilizzarlo come maschera prima dello shampoo, applicando alcune gocce sui capelli umidi e lasciandolo in posa per circa dieci minuti prima di procedere al lavaggio.

Annuncio pubblicitario

Per calmare infiammazioni del cuoio capelluto, invece, come nel caso della forfora o degli eczemi, può essere utile un impacco ai semi di lino.

Come si prepara? È molto semplice: basta immergere 30 g di semi di lino in 250 ml di acqua per una notte intera. Il giorno seguente porta l’acqua ad ebollizione per dieci minuti e poi filtrala.

Al composto ottenuto, aggiungi tre gocce di olio essenziale di arancio dolce e applica sul cuoio capelluto con un massaggio delicato. È un ottimo rimedio naturale per ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto.

Semi di lino per capelli ricci

Se hai i capelli ricci, i semi di lino sono un’ottima scelta per la cura della tua chioma. Infatti, sono particolarmente utili in questo caso, perché i capelli ricci richiedono trattamenti più efficaci per la tendenza naturale alla secchezza e al crespo.

Grazie ai fitocomposti e agli acidi grassi omega, i semi di lino sono un ottimo ristrutturante che rigenera e definisce i ricci, riducendo il crespo e donando morbidezza e lucentezza.

Come fare un impacco ai semi di lino per capelli ricci in casa? Niente di più facile.

Annuncio pubblicitario

Lascia in ammollo i semi di lino in acqua per una notte. Il giorno dopo porta l’acqua a ebollizione, poi spegni il fuoco e filtra il composto gelatinoso ottenuto. Aggiungi gli oli essenziali che preferisci e lascia raffreddare il gel in un barattolo.

Puoi usare questo trattamento come il balsamo, applicandolo sui capelli lavati. L’ideale sarebbe farlo la sera prima di andare a dormire e lasciarlo agire durante la notte.

Semi di lino per la pelle

I semi di lino sono ricchi di nutrienti benefici non solo per i capelli ma anche per la pelle. L’uso regolare di impacchi a base di semi di lino o prodotti che li contengono può migliorare l’elasticità e la resistenza della pelle.

Questo effetto si deve principalmente all’acido linoleico presente nei semi, che è noto per le sue proprietà idratanti ed elasticizzanti.

Se, invece, hai la pelle secca, i semi di lino sono la soluzione perfetta. Le loro proprietà antiossidanti combattono l’invecchiamento cutaneo e offrono un trattamento naturale contro la psoriasi e altri disturbi legati alla secchezza della pelle.

L’abbondanza di nutrienti nei semi di lino favorisce poi l’ossigenazione e il rinnovamento cellulare, migliorando l’aspetto della pelle secca e riducendo i sintomi correlati.

Annuncio pubblicitario

Come preparare una maschera nutriente e idratante

Con i semi di lino si può anche preparare una maschera per capelli nutriente, molto utile in caso di capelli molto secchi e rovinati. 

Una ricetta da preparare facilmente a casa potrebbe essere quella a base di due oli, quello di di semi di lino e l’olio di cocco (o extravergine di oliva). 

Ingredienti:

  • 63 g di semi di lino interi (marrone chiaro o scuro).
  • 500 g d’acqua.
  • 30 g di olio di cocco o di extravergine di oliva biologico.
  • Alcune gocce di olio essenziale a scelta.

Occorrente: 

  • 1 colino.
  • 1 pentolino. 
  • 1 ciotola o piccolo contenitore.
  • 1 cuffia da doccia.
  • 1 fermaglio per capelli. 

Preparazione: 

Versa l’acqua e i semi di lino in una pentola e fai cuocere a fuoco medio/basso, fino a ebollizione, mescolando spesso i semi di lino con un cucchiaio. 

Annuncio pubblicitario

Spegni il fuoco quando vedi una schiuma bianca sulla superficie. 

Mescola un po’ l’olio con l’acqua e poi filtra il liquido con un colino, in una ciotola sotto. 

Lascia raffreddare e poi metti da parte 1/4 della ciotola e metti il ​​resto in un piccolo contenitore, da riporre in frigorifero. 

La  miscela di semi di lino avrà una consistenza simile alla chiara d’uovo. Metti ora l’olio di cocco in una piccola ciotola e scalda quest’ultimo nel microonde per formare un liquido. 

Quindi, versa 1/4 di tazza di acqua di semi di lino in una grande ciotola insieme all’olio di cocco e alcune gocce di olio essenziale. Mescola tutto. 

Come si applica: 

Annuncio pubblicitario
  • Distribuisci la maschera sui tuoi capelli, con l’aiuto di un semplice cucchiaio.
  • Massaggia con i polpastrelli e metti la cuffia da doccia sui capelli.
  • Lascia in posa per minimo mezz’ora e massimo due ore.
  • Alla fine, sciacqua bene i capelli e procedi con lo shampoo.

Semi di lino e benessere

I semi di lino sono un vero toccasana anche per la salute generale e il benessere fisico.

Questi semi, infatti, possiedono proprietà terapeutiche, lenitive e rigenerative, rinforzando le difese naturali della pelle e agendo da agenti antinfiammatori.

In ambito nutrizionale, invece, sono un ottimo integratore di acidi grassi essenziali per il nostro organismo che, se inclusi correttamente nell’alimentazione, possono contribuire a bilanciare e stimolare il metabolismo.

Le proprietà dei semi di lino sono riconosciute anche per il loro impatto positivo sulla salute cardiovascolare, ma anche per l’equilibrio ormonale. Sono poi noti per le loro proprietà lassative rientrando a pieno titolo tra i lassativi naturali.

Conclusioni

I semi di lino per i capelli sono un ottimo rimedio naturale ed economico per ottenere una chioma più sana, forte e lucente. Preparare in casa un gel a base di semi di lino è molto facile e bastano pochi ingredienti. Ma puoi usare anche l’olio ai semi di lino e non solo per i capelli. Anche la pelle godrà dei vantaggi di una maschera di bellezza a base di questi preziosi semi.

Non occorre acquistare costosi balsami per i capelli secchi o sfibrati, la natura ci offre sempre una soluzione pratica e senza spendere una fortuna.

Annuncio pubblicitario

Fonti

  • Healthline.
  • International journal of research in pharmacy and chemistry.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin28

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki