Il cibo ti fa bella! 8 ricette di bellezza fai-da-te

il cibo ti fa bella! Ricette di bellezza fai da te

Sommario

Gli alimenti che hai nel frigorifero di casa potrebbero tornarti utili non solo per cucinare, ma anche per preparare delle eccellenti ricette di bellezza fai-da-te. Vuoi regalarti un po’ di relax con una maschera rigenerante per il viso, ma appena sei a casa ti accorgi di non averla comprata? Nessun panico, basta aprire il frigo: troverai gli ingredienti perfetti per prepararti dei trattamenti cosmeticifai-da-te, istantanei ed efficaci.

Melarossa te ne propone 8, delle ricette di bellezza da preparare con alcuni degli alimenti più comuni, quasi sempre presenti nel frigo o nella dispensa!

1 – Uno yogurt bianco per il peeling

Il must della donna a dieta? Lo yogurt bianco! Utilizzato come maschera però, aiuta a nutrire la pelle secca. Si può anche utilizzare come scrub per ottenere in qualche minuto una pelle più pulita e bella.

La ricetta: mescola ½ yogurt con un cucchiaio di miele liquido. Stendi sul viso e lascia in posa fin quando il composto non sarà secchissimo. Esegui il peeling con le tue dita e sciacqua con l’acqua. Infine usa la tua crema idratante.

2 – Un bianco d’uovo per ringiovanire

Hai fatto un dolce e ti rimane un bianco d’uovo? Non buttarlo! Puoi riutilizzarlo per delle ricette di bellezza molto utili. Ad esempio la chiara d’uovo è un ottimo rassodante e crea anche un effetto lifting sulla pelle.

La ricetta: prima di fare la maschera si consiglia di fare uno scrub. La pelle pulita assorbe meglio i nutrienti e massimizza l’effetto della maschera. Con la forchetta, sbatti l’uovo e applicalo con un pennello. Lascia asciugare e sciacqua con acqua abbondante.

3 – La panna per idratare

Hai della panna in frigo e temi di cedere e fare uno sgarro alla dieta? Ecco, utilizzala per delle ricette di bellezza a zero sensi di colpa! La panna è un ottimo idratante per le mani: niente di meglio del grasso per idratare le zone le più secche!

La ricetta: scegli una panna fresca intera. Mischiala con 3 cucchiai di olio di mandorle dolce e qualche goccia di limone. Lava bene le mani col sapone e applica il composto ottenuto con l’aiuto di un pennello. Se li hai, infila dei guanti di plastica per far penetrare meglio il prodotto. Lascia in posa un trentina di minuti e poi risciacqua. Avrai delle mani a prova di baciamano!

4 – Tre carote per l’abbronzatura

Le carote sono delle ottime alleate della cosmetica fai-da-te. Ricca in vitamina C e betacarotene, la carota è infatti un prezioso aiuto per una pelle luminosa. Dà colorito e aiuta a combattere gli effetti dell’invecchiamento.

La ricetta: lava e spella 3 carote, centrifugale, versa il succo in un mixer e aggiungi 3 cucchiai di olio di mandorle dolce. Otterrai un composto oleoso perfetto per idratare e prolungare l’abbronzatura.

5 – Il limone per sbiancare le unghie

Se c’è una cosa che non manca mai nel frigo degli italiani è il limone: le sue gocce non solo insaporiscono i piatti più blandi, ma rendono anche le unghie più bianche e forti! Il limone ha infatti anche proprietà “sbiancanti“ ed è perfetto per evitare l’effetto unghie ingiallite.

La ricetta: taglia mezzo limone e strofinalo sulle tue unghie per diversi minuti, risciacqua poi le mani. Per nutrirle, puoi anche versare qualche goccia di olio d’oliva sul mezzo limone. Il risultato sarà amplificato.

6 – Fragole contro la stanchezza

Bastano due semplici ingredienti per una maschera di bellezza in grado di ravvivare la pelle del viso: qualche fragola matura e dell’olio, a te la scelta se di mais o di mandorle.

La ricetta: prendi le fragole e schiacciale con una forchetta, poi mischia con l’olio e passa il composto su una garza da posare sul viso per circa 30 minuti. Per toglierla utilizza poi del latte tiepido.

7 – Kiwi per l’effetto lifting

I kiwi, grazie alla vitamina C che contengono, sono ricchi di collagene, l’ingrediente ideale per rassodare e tonificare la pelle. Aiutano inoltre a proteggere la pelle contro le aggressioni esterne.

La ricetta: gli ingredienti sono tre, 1 kiwi, 2 cucchiaini di yogurt bianco e 1 cucchiaino di miele. Schiaccia il kiwi con la forchetta, aggiungi il miele e lo yogurt e lavora il composto. Stendilo sulla pelle per circa 5 minuti, risciacqua con acqua fresca e poi metti subito della crema idratante.

8 – Olio di oliva: idratante naturale

E per finire l’opera vorresti anche una crema idratante per il corpo fatta in casa? Prova l’olio di oliva! È un meraviglioso idratante naturale: basterà qualche goccia per nutrire la pelle senza aggredirla.

La ricetta: massaggia delicatamente le tue gambe con l’olio, muovendo le mani sempre dall’estremità del corpo verso il cuore: riattiverai in questo modo anche la circolazione!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI