• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
23 Febbraio 2019, sabato
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Frigo e freezer, impara a conservare il cibo senza rischi

Frigo e freezer, impara a conservare il cibo senza rischi

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
in Mangiar sano
0
Come conservare il cibo in frigo e freezer
28
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il frigorifero di casa è indispensabile per conservare il cibo correttamente e non rischiare di mettere in pericolo la tua salute: per questo è importante fare attenzione ad alcune regole di conservazione, ancora più importanti quando fa molto caldo.

La stessa accortezza deve essere dedicata anche al congelamento e allo scongelamento dei cibi, operazioni che richiedono alcune attenzioni specifiche per non deteriorare gli alimenti.

7 regole d’oro da rispettare per mantenere inalterate le proprietà nutritive dei cibi che conservi in frigo o in freezer.

Jump to section

1. Ad ogni alimento la sua temperatura

  • 1. Ad ogni alimento la sua temperatura
  • 2. Qual è la temperatura e la collocazione giusta per ogni alimento?
  • 3. Conservare il cibo: come e per quanto tempo
  • 4. Il giusto imballaggio per ogni alimento
  • 5. Congelare e scongelare senza rischi
  • 6. La pulizia

La temperatura non è la stessa in ogni punto del frigorifero, ma varia da scomparto a scomparto. La parte più calda è rappresentata dallo sportello, mentre la più fredda è spesso quella subito sopra ai cassetti per frutta e verdura.

Ciascun alimento deve essere sistemato nello scomparto con la temperatura ottimale per la sua conservazione. Se conservati a temperatura troppo alta, infatti, i cibi possono sviluppare microrganismi patogeni che, se ingeriti, possono provocare un’intossicazione alimentare. La maggior parte di queste infezioni sono fastidiose ma non gravi, ma possono diventare anche molto serie per i bambini o le persone anziane. Clicca qui e leggi le 5 regole per evitare le infezioni alimentari.

Se invece conservi a temperature troppo basse, rischi di far deteriorare troppo velocemente i tuoi cibi e di avere tanti sprechi.

Jump to section

1. Ad ogni alimento la sua temperatura

  • 1. Ad ogni alimento la sua temperatura
  • 2. Qual è la temperatura e la collocazione giusta per ogni alimento?
  • 3. Conservare il cibo: come e per quanto tempo
  • 4. Il giusto imballaggio per ogni alimento
  • 5. Congelare e scongelare senza rischi
  • 6. La pulizia
Page 1 of 6
Previous 123456 Next
Commenti
Articolo Precedente

Magnesio: i benefici e i cibi che ne contengono di più

Prossimo Articolo

Merluzzo gratinato con patate

Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Seguici su

  • 137k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.7k Follower
  • 41.6k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 137k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.7k Follower
  • 41.6k Subscriber
  • 808 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki