Università popolare AEMETRA di Torino
Corso in Naturopatia
Articolista per Melarossa su piante ed erbe medicinali
Macrolibrarsi: Cosmesi: guida alle sostanze tossiche, Nutrirsi di buon umore, La sinfonia delle onde
Vivi consapevole: Cura della rubrica Ayurveda a tavola
Collaborazione con il Dottor Morandi (direttore della scuola Ayurvedic Point) per la redazione dell’e-book ‘Il paradigma dell’ayurveda’ Biosalus: Stitichezza, rimedi naturali
Cammina nel sole (blog): Tu sei il mio specchio
Biomagazine: La personalità nella tradizione ayurvedica, Come la musica influenza il nostro benessere, Conoscere se stessi attraverso il ciclo mestruale, The honey diet
Vivi consapevole: Triphala il nettare dell’ayurveda
Erboristeria 1°, 2°, 3° livello
Alimentazione naturale 1°, 2°, 3° livello
Aromaterapia
Oligoelementi e sali di Schussler
Tecniche di rilassamento
Autoguarigione e pensiero creativo
Il cardo mariano è una pianta nota per le sue proprietà benefiche sul fegato, grazie alla silimarina, un complesso di...
Il lime è un agrume dal sapore fresco e leggermente acidulo, molto utilizzato in cucina per esaltare piatti di carne,...
La betulla è una pianta dalle straordinarie proprietà benefiche, utilizzata in fitoterapia per favorire il benessere dell’organismo. Tra le principali...
Il guaranà è una pianta originaria dell'Amazzonia, nota per il suo alto contenuto di caffeina, che può superare l'8% rispetto...
La passiflora è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Passifloraceae, molto utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà calmanti...
La canapa o cannabis sativa è una pianta antica, versatile e ricca di proprietà benefiche. Canapa e cannabis sono quindi...
La camomilla è nota per le sue proprietà calmanti e antinfiammatorie, utili per alleviare tensioni e favorire il sonno. I...
L'ortica è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, utilizzata da secoli come rimedio naturale. Grazie alla sua azione diuretica, è...
Il rabarbaro è una pianta conosciuta soprattutto per le sue proprietà lassative, digestive e depurative. La parte commestibile dell'ortaggio è...
La salvia è una delle erbe aromatiche più apprezzate in cucina e nella fitoterapia, grazie alle sue numerose proprietà benefiche....
L'erba di grano, chiamata anche wheatgrass o green juice, è un ricostituente naturale estratto dalle giovani foglie del grano tenero (Triticum aestivum)....
Il trifoglio rosso è una spettacolare pianta che colora di rosso i prati spontanei, da secoli è apprezzata per le...
L'ippocastano è una pianta arborea riconoscibile dalla caratteristica chioma maestosa ed elegante di colore verde brillante che si tinteggia di un...
L'achillea millefoglie o millefolium è una pianta medicinale dalle interessanti proprietà fitoterapiche. In particolare, è in grado sia di combattere...
La feijoa o pineapple guava è un frutto tropicale particolarmente gustoso prodotto dalla pianta Feijoa sellowiana. Si presta ad un...
La centella asiatica è una pianta utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica per le sue molteplici proprietà benefiche. È particolarmente...
La menta piperita è una pianta aromatica molto apprezzata per le sue tante proprietà benefiche, specialmente in caso di digestione...
L'Ashwagandha, nota anche come ginseng indiano, è un arbusto erbaceo facente parte della famiglia delle solanacee. Originaria dell'India, la pianta...
Il nome botanico del patchouli è Pogostemon Cablin: una pianta perenne originaria del Sud est asiatico. Dalle foglie dell'arbusto si...
L'olio di Neem è un prezioso liquido organico vegetale estratto dai semi dell'albero Azadirachta Indica. A cosa serve? E' un...
Con il nome senna si fa riferimento a una variante di piante appartenenti al genere Cassia. La senna è rinomata...
La manna è un prodotto zuccherino estratto da alcune specie di frassino. Il rimedio è particolarmente apprezzato in erboristeria per...
L'olio di ricino è un liquido di origine vegetale estratto dai semi del Ricinus Communis, una pianta molto tossica per...
L'equiseto è una pianta officinale utilizzata per la preparazione di prodotti fitoterapici. Le sue proprietà benefiche venivano sfruttate perfino dai Sumeri, che...
Il prugnolo (Prunus spinosa) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Il pruno selvatico si riconosce per la...
L'uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi) è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericacee. Grazie alla presenza dell'arbutina e dell'idrochinone, la...
Il gelso è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Moracee. La longeva pianta produce un'infruttescenza dalla consistenza succosa...
L'olio di jojoba è una preziosa cera liquida ottenuta dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Simmondsia chinensis. E'...
La vite rossa (Vitis vinifera) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae. Rinomata per le sue proprietà antinfiammatorie...
L'olio di vaselina è un prodotto di origine minerale estratto dal petrolio. Ha un'azione emolliente, lassativa e lubrificante idonea a...
Il Ganoderma lucidum, conosciuto anche con il nome di Reishi, è un fungo medicinale appartenente alla famiglia delle Polyporaceae. Venerato...
La gomma di Guar (denominata anche farina di Guar o Guarano) è un prodotto idrosolubile, dalla consistenza farinacea, estratta dai...
La rodiola è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Crassulacee. In campo erboristico si sfruttano le proprietà terapeutiche della...