Spaghetti alla crema di porri e salmone

spaghetti alla crema di porri e salmone

Sommario

Gli spaghetti alla crema di porri e salmone sono un primo piatto light dal gusto delicato, ma anche deciso, grazie all’abbinamento tra il sapore dolce dei porri e quello, più intenso, del salmone affumicato.

Puoi prepararli per un’occasione speciale, un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici. Sono una ricetta semplice e veloce ma anche molto originale e ricercata, ideale per servire ai tuoi ospiti un primo piatto diverso dal solito, che non potrà non conquistarli.

Ma gli spaghetti alla crema di porri e salmone sono ottimi anche da gustare a dieta, quando il tuo menù prevede il pesce. Rappresentano un buon piatto unico, perché contengono carboidrati, verdure e una fonte proteica, un perfetto equilibrio per mangiare in modo sano e completo.

Spaghetti alla crema di porri e salmone: le proprietà nutrizionali

Oltre ad essere invitante, questo primo piatto è anche ricco di proprietà benefiche per l’organismo, grazie ai carboidrati della pasta e ai due ingredienti principali del condimento.

  • Il porro, ipocalorico (27 kcal per 100 g), ricco d’acqua e fibre, è depurativo, idratante e amico dell’intestino, ideale in una dieta dimagrante. Contiene una sostanza antiossidante, l’allicina, che aiuta ad abbassare i valori del colesterolo, controlla la pressione, contribuisce ad alleviare i dolori in caso di reumatismi e artrite.
  • Il salmone invece è fonte di proteine, sali minerali e acidi grassi “buoni” omega 3, che hanno un’azione antinfiammatoria e proteggono la salute del cuore. E’ anche una fonte di vitamina D, importante per la salute delle ossa perché agevola l’assorbimento del calcio. Il salmone affumicato, che abbiamo usato nella ricetta, ha meno calorie rispetto a quello fresco ma contiene più sodio. Ti consigliamo quindi di controbilanciare salando poco la pasta quando la cuoci.

Un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

La ricetta degli spaghetti con crema di porri e salmone

Spaghetti alla crema di porri e salmone

Portata primi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 323
Calorie Totali: 1293

Ingredienti

  • 240 g spaghetti
  • 80 g salmone affumicato
  • 200 g porri
  • 1 e 1/2 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 100 g vino bianco
  • 40 g latte scremato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo per guarnire

Istruzioni

  • Inizia a pulire i porri: lavali sotto l’acqua corrente, poi elimina l’estremità con la radice e taglia la parte verde. Effettua un leggero taglio longitudinale ed elimina le prime due foglie esterne più dure, poi taglia i porri a fette.
    spaghetti alla crema di porro
  • Metti i porri in padella insieme all’olio e lasciali imbiondire per qualche minuto. Coprili con qualche cucchiaio di acqua e lasciali cuocere con un pizzico di sale e pepe fino a quando saranno leggermente più morbidi e l’acqua sarà completamente assorbita. Aggiungi poi il latte e continua la cottura fino a quando il latte sarà completamente assorbito e i porri morbidi.
    spaghetti al porro preparazione
  • Taglia il salmone a listarelle, scalda una padella antiaderente con il cucchiaino di olio, aggiungi il salmone e lascia rosolare per qualche minuto. Versa il vino bianco e fallo sfumare completamente, fai cuocere per qualche minuto, poi spegni il fuoco.
    spaghetti al porro pasta
  • Nel frattempo metti a bollire un’abbondante pentola di acqua leggermente salata e inizia a cuocere gli spaghetti. Frulla i porri aiutandoti con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una crema.
    spaghetti al porro ingredienti
  • Aggiungila al salmone e mescola accuratamente. Scola gli spaghetti al dente e mettili nella padella con la crema di porri e salmone, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Manteca a fuoco spento e servi subito guarnendo i piatti con un po’ di prezzemolo.
    spaghetti al porro ricette

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

spaghetti alla crema di porri e salmone

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI